1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 11 - 08 -2013 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao
beh...è senz'altro fenomenale!!
saluti
SPILLONEFOREVER ha scritto:E' sempre più bello questo bestione Alberto!
;)
Psycho ha scritto:Accidenti, sta venendo proprio bello! La scritta sui mozzi è proprio una chicca! :-oook
Grazie per i cortesi commenti !!!!
gmax ha scritto:Bel lavoro Alberto. Bravo.
ciao
Girolamo
Girolamo apprezzo particolarmente il tuo commento visto il livello eccelso dei tuoi modelli non ultimo il diorama LCC .

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Messaggio da ilGamma »

Caro Alberto, sempre meglio!!! :-000
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Messaggio da Vigilante »

ilGamma ha scritto:Caro Alberto, sempre meglio!!! :-000
Ti ringrazio per il cortese commento - oggi mi sono arrivate dall'Inghilterra le maschere viniliche per i titoli USAF e U.S.AIR FORCE - la procedura di utilizzo mi pare un po' complicata ma il risultato finale dovrebbe essere eccellente -le provero' domani o domenica ..... comunque tengo come back-up le decals che mi ha inviato un amico americano .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Messaggio da Kit »

Ciao Alberto...Veramente spettacolare........... :-oook !!!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da Vigilante »

Un piccolo aggiornamento rapido - conclusa la posa delle decals e delle insegne dipinte con mascherine viniliche > ottimo risultato dopo qualche difficolta' iniziale superate con il generoso aiuto del Produttore Mal Mayfield .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per oggi e' tutto !!!

Ciao
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
fantastico.... veramente bello!!!
Ovviamente. ma è solo il mio personalissimo punto di vista quindi non tenerne conto, quelle belle e grosse superfici si presterebbero ottimamente ad effetti speciali aerografici :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da comanche »

Mi piace moltissimo :-SBAV .......e poi.....è semplicemente enorme! :-000
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 03 - 07-2013

Messaggio da Vigilante »

Kit ha scritto:Ciao Alberto...Veramente spettacolare........... :-oook !!!
Ti ringrazio molto .
comanche ha scritto:Mi piace moltissimo :-SBAV .......e poi.....è semplicemente enorme! :-000
non e' poi cosi' grande, l'A50M Mainstay lo fa apparire decisamente piccolo e cosi' pure l'M-50 Bounder !!!
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
fantastico.... veramente bello!!!
Ovviamente. ma è solo il mio personalissimo punto di vista quindi non tenerne conto, quelle belle e grosse superfici si presterebbero ottimamente ad effetti speciali aerografici :-SBAV
saluti
Un certo livello di weathering ci sara' per adeguarlo alle foto di cui dispongo - domani sigillero' le decals con trasparente opaco sull'ala destra e trasparente lucido per tutto il resto, meno alcuni dettagli, poi vedro' cosa viene fuori usando i wash della MIG .... la finitura generale dovra' comunque essere lucida !!!! nelle foto che ho si notano molto bene i riflessi e l'effetto specchio di parecchie superfici -
Tieni conto che quest'aereo volava in condizioni atmosferiche assolutamente proibitive per gli altri aerei (comprese tempeste di neve polari), ma a terra era sempre ricoverato nell'hangar appena rientrato e ne usciva solo per partire in missione o per rientrare periodicamente alla base "madre" di Eyelson per le manutenzioni necessarie e quindi anche li' in hangar !!!!
Lo so che il.......prurito e' notevole, ma ........

Ciao Max !!!!
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da fabio1967 »

E' semplicemente stupendo!!

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 - RC-135S Cobra Ball I - agg. al 24 - 07-2013

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

molto bello. :-oook

So che in generale prediligi modelli con effetti molto moderati. Dalle foto noto disomogeneità nell'evidenziazione delle pannellature. Dipende dal fatto che devi ancora lavorarci oppure è una scelta?

microciccio

PS: quasi dimenticavo. Che tipo di problemi ti hanno creato le maschere in vinile?
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”