De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1/48
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1
Un'ulteriore foto del musetto:
Saluti
Fabio
Ringrazio ancora tutti per i commenti e a presto con nuovi aggiornamenti.Saluti
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1
Porca vacca!!!!
Bellissimo!!!
Dai che ormai ci sei quasi!!!
Bellissimo!!!
Dai che ormai ci sei quasi!!!

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1
per la miseria che bello!!!
dai Fabio, siamo quasi alla fine!





- Fabiuz90
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 18 gennaio 2013, 19:56
- Che Genere di Modellista?: Dilettante
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1
Davvero bello! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TA
Bel lavoro Fabio.... oramai con la verniciatura sei una certezza!
Che colori hai usato per le superfici superiori? i riferimenti mi torneranno utili per il mio Spit XIV!
Che colori hai usato per le superfici superiori? i riferimenti mi torneranno utili per il mio Spit XIV!
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1
Ragazzi, grazie mille per i complimenti. Domani dovrei piazzare le decals e a quel punto il Mossie prenderà effettivamente vita.
) utilizzando le stesse tinte della Gunze e... sorpresa!! effettivamente le nuove boccette di colore sono più smorte e scure rispetto a prima. Probabilmente avranno cambiato composizione chimica nel corso degli anni e questo ha cambiato anche l'effetto finale. Sinceramente mi sembrano più precise le vecchie tinte...
Saluti
Fabio

Valerio ho usato l'accoppiata Gunze H72/H73, ma ti dirò una cosa: dopo aver finito la colorazione, i colori mi sembravano spenti, poco vivaci. Sono andato a confrontare il Mossie con un Hurricane Hasegawa che avevo montato circa vent'anni fa (Starfighter84 ha scritto:Che colori hai usato per le superfici superiori? i riferimenti mi torneranno utili per il mio Spit XIV!


Saluti
Fabio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1
Ciao Fabio
veramente bellissimo il wooden wonder. La mimetica poi è ottima.
saluti
veramente bellissimo il wooden wonder. La mimetica poi è ottima.
saluti
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1
Grazie mille Max.pitchup ha scritto:Ciao Fabio
veramente bellissimo il wooden wonder. La mimetica poi è ottima.
saluti
Approfitto per postare qualche foto dopo l'applicazione decals. Mi aspettavo qualcosa di più dalle decals della Eagle Strike, che si sono rivelate abbastanza rigide e spesse. Reazione al Microset e Microsol praticamente nulla, delle vere pietre. Fortunatamente sono poche e il film è pochissimo più grande del disegno. Cercherò di appianare il tutto con il trasparente lucido. Prossimi step: trasparente lucido per sigillare la decals e lavaggi.
Saluti
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: De Havilland Mosquito FB Mk VI - 45 Squadron India TAM 1
Per me un gran bel lavoro Fabio
, leggo delle tue perplessità sui colori ......per quel che riguarda il verde, anche io non ne sono stato soddisfatto quando l'ho utilizzato (sullo spitfire). Il "dark earth" al contrario mi piace
, io ne ho uno di quelli vecchi e quello che hai utilizzato tu lo preferisco
, soprassedendo su tutte le variabili possibili che possono influenzare la resa finale, a me sembra decisamente azzeccato.
Ciao Gianca



Ciao Gianca