
GRUMAN F3F-2 in galleria!
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: GRUMAN F3F-2
Splendido
!!

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: GRUMAN F3F-2
Ottimo lavoro!!





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: GRUMAN F3F-2
Non mi sembra che me l'hai regalato, secondo me era solo un prestito......ROGER ha scritto:Mumble mumbleStarfighter84 ha scritto:Allora! premessa: non ho mai fatto biplani.... quindi non ho mai usato l'SBM per ricreare la tiranteria. Quando lo uso per i cavi delle antenne, invece, normalmente sulla deriva pratico un forellino; sul "mast" (il supporto) in fusoliera lo attakkizzo e basta!ROGER ha scritto: Ma ci fai pure i forellini o lo attakkizzi e basta?quindi il mio piccolino dovrebbe fare da cavia! Pensa che lo avevo e l'ho regalato a Gianca per fare le antenne nella sua nave in 700...
Facciamo che provo con il mio sistema poi valuto...grazie per l'interessamento Vale
Ma del lavaggio che ne pensi? Troppo unto?


Approfitto per chiedere a Valerio da quanto tempo usa quel filo elastico di cui parlavate prima,e cioè se, essendo elastico col passare degli anni può dare qualche segno di cedimento perchè avendo avuto spiacevoli precedenti sono diventato un pò scettico con nuovi prodotti non "testati" dal tempo

Ciao Uanca
Re: GRUMAN F3F-2
Ciao Uanca, sulle semiali inferiori ho fatto il lavaggio con olio diluito con essicante medio al posto della acquaragia. Avevo notato su altri modell,i per fare prima ad asciugare l'olio, che usando l'essicante quando lo toglievo con il solito pannetto lasciava una finitura più spenta dei colori...allora mi sono detto:Uanca ha scritto:[
Non mi sembra che me l'hai regalato, secondo me era solo un prestito......, comunque come sempre un gran bel lavoro. Non capisco se alle semiali inferiori hai dato un altro tipo di metalizzato ho se hai stemperato il colore con uno dei tuoi trucchi aerografici, sul mio pc nella prima foto sembrano quasi dorate, una tonalità perfetta per l'A5M,come si ottiene ?
![]()
Approfitto per chiedere a Valerio da quanto tempo usa quel filo elastico di cui parlavate prima,e cioè se, essendo elastico col passare degli anni può dare qualche segno di cedimento perchè avendo avuto spiacevoli precedenti sono diventato un pò scettico con nuovi prodotti non "testati" dal tempo![]()
Ciao Uanca
La fusoliera era metallica, le ali rivestite in tela....la prima più lucida, la seconda meno...proviamo a fare due lavaggi con diluenti diversi e tu mi stai confermando che l'effetto che cercavo, forse è venuto

Per l'effetto dorato temo sia stata la lampada vicina al modello a riflettere la sua luce

Re: GRUMAN F3F-2
Altro piccolo passo in avanti che però in termini di tempo mi è costato tanto assai...inseriti tiranti fra cofanatra motore e sostegni dell'ala superiore. Ho praticato piccoli fori diam. 0.3 sulla fusoliera e nella piantana superiore che si andrà ad incastrare nell'ala...l bava usata e dello 0.2 e l'ho prima fissata alla fusoliera con attak e poi fatta sfilare dentro i forellini. Tenuta nella giusta tensione ho di nuovo fissato con attak...seeembra facile!

Ecco ora una vista di insieme dei tiranti alari fissati alla fusoliera e nell'ala superiore, dal loro opposto ho praticato altrettanti forellini sempre con punta da 0.3 per poi una volta fissata l'ala alla fusoliera farvi scorrere il tirante...

Ed ecco il fissaggio dell'ala superiore all'aereo, ho messo dei morsetti per far si che non si muovesse dalla giusta posizione, e un nastrino di tamiya tape sull'ala per evitare che si aprisse sopra i sostegni...

una volta ben salda passerò a ricamare i tiranti fra le ali


Ecco ora una vista di insieme dei tiranti alari fissati alla fusoliera e nell'ala superiore, dal loro opposto ho praticato altrettanti forellini sempre con punta da 0.3 per poi una volta fissata l'ala alla fusoliera farvi scorrere il tirante...

Ed ecco il fissaggio dell'ala superiore all'aereo, ho messo dei morsetti per far si che non si muovesse dalla giusta posizione, e un nastrino di tamiya tape sull'ala per evitare che si aprisse sopra i sostegni...

una volta ben salda passerò a ricamare i tiranti fra le ali

-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: GRUMAN F3F-2
Ciao Ruggero,mi sono guardato ora il tuo wip dall'inizio alla fine e mi hai fatto venir voglia di fare un biplano
, e pensa che io faccio solo moderni
complimenti davvero 



-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: GRUMAN F3F-2
Te lo devo proprio dire massimo,sei troppo forteMassimo ha scritto:Ciò burdèl,vai via che sembri unto!!!



- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: GRUMAN F3F-2
Ruggero mamma mi ache spettacolo sto biplano!!! 

Re: GRUMAN F3F-2
Mi fà piacere averti solleticato in tal senso...i biplani richiedo un approccio mentale diverso, ci vuole un pò di pratica e studio sul come procedere nella costruzione e sopratutto nella colorazione...fishpot69 ha scritto:Ciao Ruggero,mi sono guardato ora il tuo wip dall'inizio alla fine e mi hai fatto venir voglia di fare un biplano, e pensa che io faccio solo moderni
complimenti davvero
Bene, attendo un tuo wip biplanesco
