rob_zone ha scritto: ↑17 settembre 2022, 12:26
Questi sono dei modelli nel modello! Quanto sono grossi circa?? Ci fai un confronto?
Secondo me quanto un caccia in 144!!
Cox-One ha scritto: ↑17 settembre 2022, 14:16
Quindi farai tutto aperto?
Io avrei sperato per un lato con tutti i vani aperti e l'altro con tutto chiuso ...
Sicuramente due aperti e due chiusi no perché sarebbe troppo spreco di dettagli così belli. Per ora l’idea è quello senza coperchi punterie sarà anche totalmente scoperto, uno avrà la cappottatura sul fondo e davanti, uno sarà tutto chiuso tranne il coperchio superiore e devo decidere ancora l’ultimo. Completamente coperto direi proprio di no
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Metto da parte i motori per un po’ e sposto l’attenzione sulla parte di cockpit che riguarda il pilota. Il pilota siede sopra una piccola piattaforma rialzata rispetto al pavimento del aereo.
Il livello dei dettagli è sempre assurdo anche se sono occorse piccole migliorie.
Un perno del bracciolo è caduto in battaglia, le cannellature dello schienale erano da rifare e le tasche porta carte e libretti erano chiuse e sono state aperte, sono minuscole ed il lavoro non è pulito al top ma tanto dopo che sarà dipinto ci infilerò qualche carta ripiegata dentro.
Anche le cannellature del sedile non sono il mio miglior lavoro ma è minuscolo, molto fragile ed ha ben 3 curve quindi andare perfettamente dritto non sono riuscito ma in fondo è un imbottito di pelle piuttosto massacrato e credo che una volta dipinto scuro, renda bene l’effetto usurato e potrei salvarmi.
Questo non è il forum che necessita delle foto con i centesimi ma la metto solo per divertimento
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Stavo facendo le prove di pre assemblaggio ed anche se ne ero già al corrente, vedere che gran parte degli interni sarebbero totalmente scomparsi una volta finito mi ha fatto pensare “perché non prendere il frullino e fare un bel buco gigante sul tetto di un kit da 650€?!”
shen_lei ha scritto: ↑23 settembre 2022, 17:26
Mi sapete dire come mai alcune foto si ruotano dato che le faccio tutte allo stesso modo?
Ho notato che succede quando le fai dal cellulare. Delle volte il cellulare rileva un'angolatura diversa dal reale e ti tocca girarle, ma girarle dal dispositivo non è sufficiente perché in realtà restano salvate nello stesso modo. Bisogna modificarle leggermente, per esempio ruotare e tagliare anche una minima parte insignificante della foto, affinché la salvi di nuovo correttamente. Oppure devi aprirle con un programma di disegno dal PC, modificarle e salvarle nuovamente.
Ma... hai fatto un buco su un modello da 650€?!?!?!?!?!?
shen_lei ha scritto: ↑23 settembre 2022, 17:26
Mi sapete dire come mai alcune foto si ruotano dato che le faccio tutte allo stesso modo?
Ho notato che succede quando le fai dal cellulare. Delle volte il cellulare rileva un'angolatura diversa dal reale e ti tocca girarle, ma girarle dal dispositivo non è sufficiente perché in realtà restano salvate nello stesso modo. Bisogna modificarle leggermente, per esempio ruotare e tagliare anche una minima parte insignificante della foto, affinché la salvi di nuovo correttamente. Oppure devi aprirle con un programma di disegno dal PC, modificarle e salvarle nuovamente.
Ma... hai fatto un buco su un modello da 650€?!?!?!?!?!?
1) grazie per le info sulle foto, le prossime starò attento a questa cosa
2)sì ma ho un piano ed il modello ha il doppio fondo quindi lì sopra c’è un coperchio