P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Mi sembra che manchi qualcosa allo spigolo in basso... hai provato a girare il pezzo?
- alessandro.ruocco
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuno in particolare
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Aversa
- alessandro.ruocco
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuno in particolare
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Aversa
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Ciao a tutti,
oggi ho dato una prima mano di RAF DARK GREEN Real Color, il colore mi pare molto buono, ma aspetto pareri esperti.
Già usati in passato i Real Color e sono di una facilità d'uso assurda.

Ma come ogni cosa bella, c'è il rovescio della medaglia.
Ho commesso un incauto errore. Non mi sono accorto che il trasparente non combaciava bene. Direte voi: "ma come hai fatto a non accorgertene?".
Da un lato vorrei cercare di sistemarlo. Non credo che la cosa sia così difficile.
Dall'altro lato vorrei tenerlo così portarlo a termine e mettere l'errore in bella mostra, così da guardarlo e riguardarlo per non sbagliare più in un futuro prossimo.
Ecco a voi come si presenta la cosa

Ciao e grazie a tutti
oggi ho dato una prima mano di RAF DARK GREEN Real Color, il colore mi pare molto buono, ma aspetto pareri esperti.
Già usati in passato i Real Color e sono di una facilità d'uso assurda.

Ma come ogni cosa bella, c'è il rovescio della medaglia.
Ho commesso un incauto errore. Non mi sono accorto che il trasparente non combaciava bene. Direte voi: "ma come hai fatto a non accorgertene?".
Da un lato vorrei cercare di sistemarlo. Non credo che la cosa sia così difficile.
Dall'altro lato vorrei tenerlo così portarlo a termine e mettere l'errore in bella mostra, così da guardarlo e riguardarlo per non sbagliare più in un futuro prossimo.
Ecco a voi come si presenta la cosa

Ciao e grazie a tutti
A.Ruocco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Difficile giudicare il colore ma, a vederlo, mi lascia dei dubbi (me lo aspettavo). Quanto hai diluito? guardando la finitura delle superfici si nota della buccia d'arancia...
Il parabrezza si sistema facilmente con del Milliput o del Magic Sculpt.... piuttosto è la giunzione dell'ala che non è il massimo Alessandro...
Il parabrezza si sistema facilmente con del Milliput o del Magic Sculpt.... piuttosto è la giunzione dell'ala che non è il massimo Alessandro...
- alessandro.ruocco
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuno in particolare
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Aversa
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Ciao Valerio, tralasciando la foto che fa schifo, appena ritrovo la softbox cercherò di fare foto decenti.Starfighter84 ha scritto: ↑11 maggio 2022, 17:55 Difficile giudicare il colore ma, a vederlo, mi lascia dei dubbi (me lo aspettavo). Quanto hai diluito? guardando la finitura delle superfici si nota della buccia d'arancia...
Per la diluizione sono andato di un 60/40. Magari ci sono andato pesante con la pressione.
Starfighter84 ha scritto: ↑11 maggio 2022, 17:55 Il parabrezza si sistema facilmente con del Milliput o del Magic Sculpt.... piuttosto è la giunzione dell'ala che non è il massimo Alessandro...
Avevo notato anche quello, (l'ala), li voglio provare di nuovo con lo stucco Vallejo e cercare di tirarlo solo con cottofioc.
Quando ho visto quella fessura vicino al trasparente ci sono rimasto davvero male visto che ci ho speso bei soldi vicino a sto modello.
Comunque, mò vediamo un attimo di sistemarlo e portarlo a termine!
A.Ruocco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
60/40 è pochissimo... minimo 70, meglio alzare anche sopra....
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Ciao Alessandro,
so bene che dalle foto non si riesce a giudicare bene un colore, ma i colori della RAF Real Color li ho anch'io e dopo un paio di prove (che forse sono anche postate da qualche parte qua nel forum ma non ricordo dove
) posso dirti che ho scartato sia il Dark Green che il Dark Earth perché non sono assolutamente convincenti.
Comunque adesso vedi tu se riprendere la verniciatura o andare avanti, magari con il prossimo fai delle prove prima.
so bene che dalle foto non si riesce a giudicare bene un colore, ma i colori della RAF Real Color li ho anch'io e dopo un paio di prove (che forse sono anche postate da qualche parte qua nel forum ma non ricordo dove

Comunque adesso vedi tu se riprendere la verniciatura o andare avanti, magari con il prossimo fai delle prove prima.

Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- alessandro.ruocco
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuno in particolare
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Aversa
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Parabrezza e ala sistemata, o almeno spero.Starfighter84 ha scritto: ↑11 maggio 2022, 17:55 Difficile giudicare il colore ma, a vederlo, mi lascia dei dubbi (me lo aspettavo). Quanto hai diluito? guardando la finitura delle superfici si nota della buccia d'arancia...
Il parabrezza si sistema facilmente con del Milliput o del Magic Sculpt.... piuttosto è la giunzione dell'ala che non è il massimo Alessandro...
Parabrezza con magic sculpt, lo trovo migliore del milliput (parere personale). Ala invece, come scrissi ieri con stucco acrilico Vallejo.
Ora non mi resta che aspettare.

Ciao Andrea. Purtroppo per questo modello è andata così. Continuerò con questo colore anche se cannato.Aquila1411 ha scritto: ↑11 maggio 2022, 21:26 Ciao Alessandro,
so bene che dalle foto non si riesce a giudicare bene un colore, ma i colori della RAF Real Color li ho anch'io e dopo un paio di prove (che forse sono anche postate da qualche parte qua nel forum ma non ricordo dove) posso dirti che ho scartato sia il Dark Green che il Dark Earth perché non sono assolutamente convincenti.
Comunque adesso vedi tu se riprendere la verniciatura o andare avanti, magari con il prossimo fai delle prove prima.![]()
Onestamente non me lo aspettavo.
OT: Ora il vero problema è, anzi ma la mia domanda è: Ma le tinte so tutte cannate?
Mi spiego meglio. In un futuro remoto vorrei provare a fare un Intruder o un F-18. Io ho il set RCS049. É cannato anche questo?
Ciao e grazie a tutti
Ultima modifica di alessandro.ruocco il 12 maggio 2022, 16:32, modificato 1 volta in totale.
A.Ruocco
- AeroFlanker
- Knight User
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze / Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Emilio
- Località: Verona
- Contatta:
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Anch’io ci sono cascato con questi Real Color.Aquila1411 ha scritto: ↑11 maggio 2022, 21:26 Ciao Alessandro,
so bene che dalle foto non si riesce a giudicare bene un colore, ma i colori della RAF Real Color li ho anch'io e dopo un paio di prove (che forse sono anche postate da qualche parte qua nel forum ma non ricordo dove) posso dirti che ho scartato sia il Dark Green che il Dark Earth perché non sono assolutamente convincenti.
Comunque adesso vedi tu se riprendere la verniciatura o andare avanti, magari con il prossimo fai delle prove prima.
Ciao Andrea. Purtroppo per questo modello è andata così. Continuerò con questo colore anche se cannato.
Onestamente non me lo aspettavo.
OT: Ora il vero problema è, anzi ma la mia domanda è: Ma le tinte so tutte cannate?
Mi spiego meglio. In un futuro remoto vorrei provare a fare un Intruder o un F-18. Io ho il set RCS049. É cannato anche questo?
Ciao e grazie a tutti
La prima volta con il loro Giallo Primer Zincato di una tonalità giallo canarino assurda e la seconda con il kit per la camo SEA che comparativamente con i Gunze non sono minimamente vicini in tonalità…ahimè mi meto l’anima in pace e viro completa e stabilmente sui Gunze e Tamiya.
- alessandro.ruocco
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuno in particolare
- scratch builder: no
- Nome: Alessandro
- Località: Aversa
Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48
Praticamente mi ritrovo con una ventina di colori da poter utilizzare solo per correggere le tinte per i tank!AeroFlanker ha scritto: ↑12 maggio 2022, 16:28
Anch’io ci sono cascato con questi Real Color.
La prima volta con il loro Giallo Primer Zincato di una tonalità giallo canarino assurda e la seconda con il kit per la camo SEA che comparativamente con i Gunze non sono minimamente vicini in tonalità…ahimè mi meto l’anima in pace e viro completa e stabilmente sui Gunze e Tamiya.
A.Ruocco