UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Ciao Max,
proprio bella sta mimetica teutonica. Adesso che lo vedo quasi eviterei l'esemplare col portellone colorato a favore di uno tutto mimetico.
Comunque sia anche l'esemplare SAR ha un suo perché ma, come hai già scritto tu, le tendenze ispaniche vanno tenute a freno eccezion fatta per gli effetti dello scarico sul trave di coda, che è gustosamente sozzo, e lo sbiadimento del portellone!
microciccio
proprio bella sta mimetica teutonica. Adesso che lo vedo quasi eviterei l'esemplare col portellone colorato a favore di uno tutto mimetico.
Comunque sia anche l'esemplare SAR ha un suo perché ma, come hai già scritto tu, le tendenze ispaniche vanno tenute a freno eccezion fatta per gli effetti dello scarico sul trave di coda, che è gustosamente sozzo, e lo sbiadimento del portellone!
microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Ciao a tutti
Detto ciò forse forse, guardando bene i colori scelti, l'unico appunto che posso nuovermi è che i verdi del modello dovrebbero contrastare un po' meno tra loro...proprio una questione di decimali nel senso il 34079 (verde più scuro) dovrebbe essere forse 34087 avvicinandosi così più al RAL 6003 (34102), anche se però poi, gli stessi colori usati, ad esempio, sugli F104 mi sembra abbiano un contrasto maggiore come sul modello. Oppure bastava usare un Tamiya diverso forse l'Xf58 che è leggermente più chiaro.
saluti
si può fare...però lo stacco arancio con scritte celesti è troppo bellomicrociccio ha scritto: ↑4 gennaio 2020, 21:19 Adesso che lo vedo quasi eviterei l'esemplare col portellone colorato a favore di uno tutto mimetico.

Detto ciò forse forse, guardando bene i colori scelti, l'unico appunto che posso nuovermi è che i verdi del modello dovrebbero contrastare un po' meno tra loro...proprio una questione di decimali nel senso il 34079 (verde più scuro) dovrebbe essere forse 34087 avvicinandosi così più al RAL 6003 (34102), anche se però poi, gli stessi colori usati, ad esempio, sugli F104 mi sembra abbiano un contrasto maggiore come sul modello. Oppure bastava usare un Tamiya diverso forse l'Xf58 che è leggermente più chiaro.
saluti
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Bello Max
a me la mimetica piace molto ….. se poi considero che è il 1/72 mi pare un ottimo lavoro per iniziare.
a me la mimetica piace molto ….. se poi considero che è il 1/72 mi pare un ottimo lavoro per iniziare.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
ciao Max,
un bel risultato...attendiamo i portelloni colorati!!
un bel risultato...attendiamo i portelloni colorati!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Concordo Max.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
...e per fortuna che non ho usato il Gunze 34079 che è ancora più scuro!!!!
In ogni caso ora ho un dubbio: ma le pale del rotore di che colore saranno? Grigio scurissimo (la mia personale opinione) o verde scurissimo (possibile eventuale)???
Le foto in mio possesso non chiariscono davvero

saluti
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 14:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: roberto
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Le pale dovrebbero essere sopra grigio e sotto nere
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Ciao
saluti
… grazie… in effetti potrei anche interpretare la cosa penando che la parte superiore delle pale sia più soggetta ad usura e più sottoposta alle intemperie di qui il colore più chiaro. penso che farò così… sempre salvo aggiornamenti di qualche utente che vive in Teutonia

saluti
- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
A me il portellone fluo piace tantissimo, quindi appoggio la decisione di Max. 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: UH 1d SAR Luftwaffe - Italevell1/72
Ciao a tutti
dovrei cominciare a fare il lavoro di "movimentazione" della verniciatura, non inteso come invecchiamento, bensì, per dare una maggiore tridimensionalità al tutto.
Mi piace, come esempio, il lavoro fatto da Fabio sulla mimetica tricolore del suo MiG17 nel Gb Africa. Quindi i prossimi step saranno un leggero postshading (chiaro e scuro) insistendo maggiormente nei sottosquadri e nelle zone in rilievo.
In effetti però un po' di spazio alle "zozzature" ci sarebbe visto il fumo dello scarico che si accumula sulla trave di coda. Alla prossima.
saluti
dovrei cominciare a fare il lavoro di "movimentazione" della verniciatura, non inteso come invecchiamento, bensì, per dare una maggiore tridimensionalità al tutto.
Mi piace, come esempio, il lavoro fatto da Fabio sulla mimetica tricolore del suo MiG17 nel Gb Africa. Quindi i prossimi step saranno un leggero postshading (chiaro e scuro) insistendo maggiormente nei sottosquadri e nelle zone in rilievo.
In effetti però un po' di spazio alle "zozzature" ci sarebbe visto il fumo dello scarico che si accumula sulla trave di coda. Alla prossima.
saluti