Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Ciao Silvio
Ottimo...forse un pelino lucido per il tipo di macchina!
L'unica cosa che mi sento di dire e che potevi provare qualche effetto speciale per renderlo più vissuto, in particolare le pale del rotore. Dei passaggi veloci ad aerografo con grigio chiaro nel senso di rotazione le renderebbero più realistiche. Magari se il rotore non è fissato puoi ancora provarci senza paura di "sbuffare" sul modello.
Lo gallerizzy???? (a proposito io devo ancora fare le foto al mio '205)
saluti
Ottimo...forse un pelino lucido per il tipo di macchina!
L'unica cosa che mi sento di dire e che potevi provare qualche effetto speciale per renderlo più vissuto, in particolare le pale del rotore. Dei passaggi veloci ad aerografo con grigio chiaro nel senso di rotazione le renderebbero più realistiche. Magari se il rotore non è fissato puoi ancora provarci senza paura di "sbuffare" sul modello.
Lo gallerizzy???? (a proposito io devo ancora fare le foto al mio '205)
saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
confermo che è un po lucido ma aspetto migliori foto in galleria! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Grazie Paolo, tutto sommato anche a me il risultato finale piace, consapevole delle cavolate fatte ma tutto sommato...microciccio ha scritto: ↑1 agosto 2021, 17:46 Ciao Silvio,
a me piace il risultato finale.![]()
Fregatene degli errorucci e passa oltre.
microciccio
Grazie Massimo, visto da lontano non sembra malaccio.
Grazie Max, si è un po' lucido ma pensavo di fare un leggerissimo lavaggio, senza esagerare e questo dovrebbe opacizzarlo un po'pitchup ha scritto: ↑3 agosto 2021, 9:21 Ciao Silvio
Ottimo...forse un pelino lucido per il tipo di macchina!
L'unica cosa che mi sento di dire e che potevi provare qualche effetto speciale per renderlo più vissuto, in particolare le pale del rotore. Dei passaggi veloci ad aerografo con grigio chiaro nel senso di rotazione le renderebbero più realistiche. Magari se il rotore non è fissato puoi ancora provarci senza paura di "sbuffare" sul modello.
Lo gallerizzy???? (a proposito io devo ancora fare le foto al mio '205)
saluti
Come opaco ho utilizzato il Gunze con il Leveling Thinner.
Per la gallery pensavo di non fare nulla ma ho cambiato idea, farò una cosa semplice e poco sborona, vediamo!

- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
A parte la lucentezza hai fatto un ottimo lavoro, non so se con un lavaggio riuscirai a renderlo più opaco, ma ormai è fatta...
Passa oltre e inizia un nuovo progetto
Passa oltre e inizia un nuovo progetto

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Aspettiamo la gallery... ma intanto ti dico: l'hai opacizzato? con cosa?
Sembra ancora molto lucido Silvio...
Sembra ancora molto lucido Silvio...

- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Hai ragione, mi butto sul Goose!


Spero di terminarlo meglio.

Lo è Valerio anche se di più in foto che dal vivo.Starfighter84 ha scritto: ↑3 agosto 2021, 21:42 Aspettiamo la gallery... ma intanto ti dico: l'hai opacizzato? con cosa?
Sembra ancora molto lucido Silvio...![]()
Ho usato il Flat Clear H20 della Gunze diluito con il Leveling Thinner sempre Gunze.
Una mano abbastanza decisa.
Dopo asciutto mi sembrava sufficientemente opaco, diciamo però che è più satinato che opaco, non lucido, anche se dalle foto potrebbe sembrare ma certamente non opaco.
Senza smontare e rovinare i trasparenti, cosa oso fare?
Magari a pennello, pensavo tipo un lavaggio opaco con pochissimo colore in modo da opacizzarlo un po'.
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Ciao Silvio, se vuoi opacizzarlo di più ti conviene mascherare di nuovo i trasparenti, al limite lascia perdere i frames. Per quanto riguarda l'opaco gunze H-20 devi diluirlo con nitro o al limite con un diluente classico, il leveling thinner contiene del ritardante che come proprietà, oltre a ritardare l'asciugatura del colore, lo rende più uniforme sulla superficie e di conseguenza lo rende anche più lucido.
In soldoni se diluisci l'H-20 con il Leveling Thinner invece di opaco diventerà semi-opaco o addirittura semi-lucido.
In soldoni se diluisci l'H-20 con il Leveling Thinner invece di opaco diventerà semi-opaco o addirittura semi-lucido.
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Immaginavo una cosa del genere, lo avevo già letto da qualche parte ma temendo il caldo ho preferito utilizzare il Leveling Thinner, con il ritardante, piuttosto della solita nitro che uso in stagioni più fresche.Aquila1411 ha scritto: ↑4 agosto 2021, 12:53 Ciao Silvio, se vuoi opacizzarlo di più ti conviene mascherare di nuovo i trasparenti, al limite lascia perdere i frames. Per quanto riguarda l'opaco gunze H-20 devi diluirlo con nitro o al limite con un diluente classico, il leveling thinner contiene del ritardante che come proprietà, oltre a ritardare l'asciugatura del colore, lo rende più uniforme sulla superficie e di conseguenza lo rende anche più lucido.
In soldoni se diluisci l'H-20 con il Leveling Thinner invece di opaco diventerà semi-opaco o addirittura semi-lucido.
Allora faccio così: Lo lascio a decantare e questo autunno penso cosa fare.
Tanto non gli fa male riposare un po' e così mi dedico al Goose.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Corretto quello che dice Fabio.. mai il leveling con l'opaco.
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!
Mannaggia, e io che avevo incorporato il vostro consiglio anche sull'Apache, datomi per il Grumman Goose, di utilizzare il Leveling per via del caldo. non ricordavo il post che spiegava bene questa dinamica con l'opaco, mannaggia a me che non capisco mai un pene!Starfighter84 ha scritto: ↑4 agosto 2021, 18:28 Corretto quello che dice Fabio.. mai il leveling con l'opaco.



Amen, un'altro errore importante che cementerà il problema nel mio cervello, forse, se alzheimer lo permetterà!


Comunque ringrazio tutti voi e appena sistemo la faccenda pubblicherò aggiornamenti, adesso mi dedico al Goose che mi fremono le mani su quel benedetto diorama marino con spiaggia.