F15 C Eagle 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

microciccio ha scritto:
Ollyweb ha scritto:... per il seggiolino ho rifatto le maniglie ma come dicevo mi piacevano più le precedenti anche se fuori scala...vedrò se mi gira di rifarle o lasciar perdere ...
Ciao Gianni,

giusto come spunto in foto puoi vedere le maniglie che ho realizzato per un seggiolino in metallo Aeroclub molti anni fa con filo di rame. Non è un gran che, anche la foto in realtà, ma all'epoca era più che sufficiente.

Immagine
ACES II Aeroclub per F-16-MOD by Paolo, su Flickr

microciccio
Eccomi , questo è il terzo tentativo con il seggiolino ... devo dire che è migliorato sicuramente rispetto alla prima versione, ho rifatto la maniglia con listello plasticard sagomato con cutter e rifatto con filo di rame la maniglia posta davanti , ho cercato di realizzarla con metodo, le cinture rifatte con nastro tamiya ed un sottilissimo filo di rame , in foto sembra enorme....al momento non lo toccherei più .
:-oook

Immagine
F15 C Eagle by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 C Eagle by Giovanni Olivero, su Flickr
matteo44

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da matteo44 »

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da pankit »

Ciao Gianni, bel soggetto, poi ho un debole per Academy, mi sono trovato bene con i caccia della WWII in 72, senti una domanda: ma va reinciso per intero oppure vanno soltanto ricalcate le pannellature perchè troppo sottili? sarebbe una info ottima in caso di acquisto ;) grazie mille e buon lavoro, ti seguirò!

Un saluto

Mattia
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

punkit ha scritto:Ciao Gianni, bel soggetto, poi ho un debole per Academy, mi sono trovato bene con i caccia della WWII in 72, senti una domanda: ma va reinciso per intero oppure vanno soltanto ricalcate le pannellature perchè troppo sottili? sarebbe una info ottima in caso di acquisto ;) grazie mille e buon lavoro, ti seguirò!

Un saluto

Mattia
Ciao Mattia io essendo un pò pigro lo lascerei così comè e ripasserei solo quei profili poco evidenti , le rivettatue le farei avendo visto in qualche rivista l'effetto realistico che lascia ; con il mio modello lo reinciso passando sopra le linee ma spesso per mia incapacità mi scappava via l'incisore e facevo dei danni...per cui e come un cane che si morde la coda ...reincidi , sbagli , stucchi , carteggi e reincidi...e cosi via...da impazzire ; per cui ti consiglerei fai il minimo necessario.
Gianni
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da pankit »

Ollyweb ha scritto:
punkit ha scritto:Ciao Gianni, bel soggetto, poi ho un debole per Academy, mi sono trovato bene con i caccia della WWII in 72, senti una domanda: ma va reinciso per intero oppure vanno soltanto ricalcate le pannellature perchè troppo sottili? sarebbe una info ottima in caso di acquisto ;) grazie mille e buon lavoro, ti seguirò!

Un saluto

Mattia
Ciao Mattia io essendo un pò pigro lo lascerei così comè e ripasserei solo quei profili poco evidenti , le rivettatue le farei avendo visto in qualche rivista l'effetto realistico che lascia ; con il mio modello lo reinciso passando sopra le linee ma spesso per mia incapacità mi scappava via l'incisore e facevo dei danni...per cui e come un cane che si morde la coda ...reincidi , sbagli , stucchi , carteggi e reincidi...e cosi via...da impazzire ; per cui ti consiglerei fai il minimo necessario.
Gianni
Ottimo! Grazie Gianni, si capisco.. io sto lavorando da maggio su un aereo a suon di stucco, tra un pò lo pubblicherò con il relativo wip una volta superata una grossa difficoltà! ;) buon lavoro!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Ollyweb ha scritto:... seggiolino ... ....al momento non lo toccherei più ...
:-oook
Off Topic
punkit ha scritto:... io sto lavorando da maggio su un aereo a suon di stucco, tra un pò lo pubblicherò con il relativo wip una volta superata una grossa difficoltà! ;) buon lavoro!!
Ciao Mattia,

WIP sta per Work In Progress. Pubblicando un modello già fatto la sezione più indicata è la galleria.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Geometrino82 »

Per me va benissimo così il seggiolino, in 72 quello che si vede e sufficiente.


Ciao Marco


Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da pankit »

microciccio ha scritto:
Ollyweb ha scritto:... seggiolino ... ....al momento non lo toccherei più ...
:-oook
Off Topic
punkit ha scritto:... io sto lavorando da maggio su un aereo a suon di stucco, tra un pò lo pubblicherò con il relativo wip una volta superata una grossa difficoltà! ;) buon lavoro!!
Ciao Mattia,

WIP sta per Work In Progress. Pubblicando un modello già fatto la sezione più indicata è la galleria.
microciccio

Ciao Microciccio, certo lo so, non è finito il modello, è in fase di, ma ho documentato il tutto fino a dove sono arrivato, a questo punto è arrivato il momento di iniziare a pubblicare il procedere dei lavori che si è fermato per un pò di mesi! ;)
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

procedo con le stuccature e reincisioni , il modello è migliorato parecchio ma mi sono accorto di alcune linee delle pannellature non allineate indicate nel cerchio...pensavo di stuccare la parte superiore e reincidere partendo dal basso ...oppure lascio così anche se non mi piace molto ? ho notato anche una discreta fessura tra il trasparente del cockpit ed il fianco sinistro , una fessura meno evidente sul lato destro....mi consigliate di tappare la zona con il clearfix della Umbrol oppure uso lo stucco ? (non quello liquido)

Immagine
F15 prob3 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F15 prob1 by Giovanni Olivero, su Flickr

Avrei dovuto stuccare meglio il lato sinistro prima di incollare la presa d'aria , adesso dovrò stuccare con lo stucco liquido e poi con un listello in legno con incollata carta abrasiva insinuarmi nella fessura e carteggiare

Immagine
F15 prob2 by Giovanni Olivero, su Flickr

Ho notato che anche Lele72 sul suo modello ha qualche difetto di allineamento sulle linee verticali delle pannellature ma decisamente meno evidenti rispetto alle mie linee
foto inserite a scopo di discussione
Fonte: viewtopic.php?f=29&t=12434&start=50
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao
Purtroppo in questi casi c'è davvero poco da fare: o lasci le linee così (ma visto che l'F15 è chiaro come colorazione, i successivi lavaggi metterebbero impietosamente in risalto la "stortezza" delle linee), oppure riempi la fessura di cianoacrilato e reincidi (arghhhhhhh!!!!!).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”