Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Moderatore: Madd 22
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Che sbavo! Grande
Se posso permettermi dalle foto noto poco contrasto nella mimetica, che grigio hai usato?
Comunque complimenti bellissimo.
Come hai gestito la verniciatura e il montaggio della sfera del dispositivo IR sul muso?
Mi sembra venuta benissimo
Bravo
Se posso permettermi dalle foto noto poco contrasto nella mimetica, che grigio hai usato?
Comunque complimenti bellissimo.
Come hai gestito la verniciatura e il montaggio della sfera del dispositivo IR sul muso?
Mi sembra venuta benissimo
Bravo
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
....bello....buona verniciatura!....ma gli alettoni entrambi su???
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Lo vediamo in galleria? 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
XF 66 light grey per la parte più chiara...via via desaturato col bianco;che grigio hai usato?
XF 54 + XF 23 + lavaggi di blu per la parte più scura;
nessun montaggio.....solo verniciatura sul pezzo del kit....ho mescolato dapprima del Synthaglass Toffano con l'azzurro 11 della stessa marca per dare una consistenza un pò vterosa al colore e poi ho steso sopra del pannel accent nero Tamiya.Come hai gestito la verniciatura e il montaggio della sfera del dispositivo IR sul muso?
strano ma vero!....i "29" a terra hanno gli alettoni leggermente a cabrare quando non sono allineati con l'ala....mi sono ovviamente basato sulle foto.....e i taileroni leggermente a picchiare.ma gli alettoni entrambi su???
cosa vuol dire?....scusate ma essendo ancora relativamente nuovo qui devo ancora imparare qualche termine....Lo vediamo in galleria?

- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Gianluca ti capisco perfettamente: io c'ho messo più di un anno a capire il vero significato e l'utilità delle Gallery! Se vuoi, e a tutti noi naturalmente farebbe piacere, puoi fare delle belle foto (anche quelle già fatte sono sufficienti) e aprire un nuovo argomento in "Indice-Aerei & Elicotteri-Gallerie-Jet", postando le sole foto del modello finito. Qualcuno ci mette anche informazioni sul velivolo e/o sul reparto d'appartenenza.cotton77 ha scritto:cosa vuol dire?....scusate ma essendo ancora relativamente nuovo qui devo ancora imparare qualche termine....Lo vediamo in galleria?
Le gallerie sono utilissime per confrontarsi con altri che hanno già fatto un modello che stai iniziando. A questo scopo è fondamentale, una volta che avrai aperto il nuovo argomento, inserirci un link a questa discussione, e, viceversa, su questo WIP mettere un link alla gallery.
Il modello mi piace, anche se decisamente scuro (in foto sembra quasi un verde). Complimenti!
Lo stampo, secondo me, ha le pannellature troppo evidenti: io c'avrei passato sopra del Mr. Surfacer per attenuarle, ma questa è una sensibilità personale.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Bellissimo MiG-29 ... mi piace molto ... complimenti !!!!
Alberto
Alberto
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Grazie della risposta.....quindi è una posizione diciamo di riposo oppure possono assumere quella configurazione anche in volo?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Parecchio scuro Gianluca... e i lavaggi, scuri anche loro, non contribuiscono a migliorare la situazione.
Le scrostaure non ci stanno un granchè bene... sopratutto perchè è un jet moderno. Qualche stencil , purtroppo, ha fatto silvering.
Quello che mi è saltato più all'occhio, però, è stato il pitot. Sembra come se, incollandolo, hai avuto qualche problema e per risistemarare la plastica si sia ammorbidita. Oppure è stucco, non saprei.
In compenso migliori con le verniciature... mi pare di vedere delle finiture più omogenee con il ritorno agli acrilici. Dovresti usare il retarder per fare un ulteriore passo in avanti.
Le scrostaure non ci stanno un granchè bene... sopratutto perchè è un jet moderno. Qualche stencil , purtroppo, ha fatto silvering.
Quello che mi è saltato più all'occhio, però, è stato il pitot. Sembra come se, incollandolo, hai avuto qualche problema e per risistemarare la plastica si sia ammorbidita. Oppure è stucco, non saprei.
In compenso migliori con le verniciature... mi pare di vedere delle finiture più omogenee con il ritorno agli acrilici. Dovresti usare il retarder per fare un ulteriore passo in avanti.

Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Ciao Gianluca, mi accodo ai commenti precedenti...forse un po' scuro e con poco contrasto tra i colori della camo. Inoltre tendi a dare un invecchiamento (lavaggi, filtri, scrostature) secondo me più adatto ad un mezzo terrestre che ad un aereo, certo con le dovute eccezioni. Ritengo che il difficile degli aeroplani, sopratutto quelli particolarmente invecchiati è l'amalgamare lo sporco e la sporcizia in maniera credibile. Eccedere è un attimo.
Considerando che, rispetto alla media (almeno alla mia), hai un po' più tempo a disposizione per modellare ti direi di curare un po' di più i piccoli particolari che secondo me fanno davvero la differenza. A mio parere ad esempio sui missili un lavaggio più incisivo avrebbe giovato maggiormente alla profondità, anche colorare il fondo degli stessi con un colore scuro a simulare lo scarico o addirittura forandolo.
Sono però pienamente d'accordo con Valerio che il passaggio ai gunze/tamiya ha giovato particolarmente alla finitura del modello, prova il retarder come ti ha consigliato. Inoltre, ti sei mangiato in un boccone un kit che viene considerato una bella gatta da pelare e questo non è certo poco!
Avanti col prossimo!!!!!
Considerando che, rispetto alla media (almeno alla mia), hai un po' più tempo a disposizione per modellare ti direi di curare un po' di più i piccoli particolari che secondo me fanno davvero la differenza. A mio parere ad esempio sui missili un lavaggio più incisivo avrebbe giovato maggiormente alla profondità, anche colorare il fondo degli stessi con un colore scuro a simulare lo scarico o addirittura forandolo.
Sono però pienamente d'accordo con Valerio che il passaggio ai gunze/tamiya ha giovato particolarmente alla finitura del modello, prova il retarder come ti ha consigliato. Inoltre, ti sei mangiato in un boccone un kit che viene considerato una bella gatta da pelare e questo non è certo poco!
Avanti col prossimo!!!!!
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Mig 29 A 1:48 (Academy) finito
Alla fine l'hai portato a casa e questo è anche importante.
Hai gà capito cosa considerare per la prossima volta.
Comunque farà la sua figura in vetrina
Hai gà capito cosa considerare per la prossima volta.
Comunque farà la sua figura in vetrina
Ciao
Stefano
Stefano