F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Le prese d'aria non mi sembrano male! riesci a dargli una carteggiata per lucidare ed eliminare le imperfezioni oppure la vernice si spella?

Per i Sidewinder, dovresti optare per i B... in uso in quel periodo. ;)

Sent from my OnePlus One!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da pitchup »

Ciao
Se puoi vuoi far bestemmiare il tuo pilota in scala 1/48, degli Aim4 Falcon saranno perfetti! :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da matteo44 »

denis ha scritto: allora tempo diciamo poco dopo qualche minuto ho tolto lo scotch ma il problema vero è la conformazione della presa d'aria. quindi ho fatto cosi:
ho messo le due prese d'aria ferme nella morsa con uno straccio sotto e poi con un pennello ho abbondantemente cosparso l'interno, in maniera tale che la gravità livellasse il tutto, il colore è ben saldo ma per aiutarti puoi passare un po di carta abrasiva all' interno per far attaccare maggiormente. alla fine del condotto, quello che metti in basso si creano inevitabilmente dei grumi, che vanno asportati con il cutter. considera anche che io il grumo l'ho asportato da dietro e il fondo essendo bianco anche se ho intaccato la vernicie poco male non si vede!

la marca è luxens ma credo che una valga l'alttra...
Grazie mille per la risposta Denis :-oook :-oook
BernaAM

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da BernaAM »

Ok mostra ci poi i seggiolini rivenduti e corretti, stai facendo un buon lavoro, avanti così.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
gmarcat
Frequentatore di MT
Messaggi: 55
Iscritto il: 4 dicembre 2009, 21:07
Che Genere di Modellista?: modellista aereri militari moderni 1/48 specie what if
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Località: ceggia (ve)
Contatta:

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da gmarcat »

posso dire che io però metterei sul Phantom i sedili MK5???
L'uso dei sedili Mk7 sui Phantom usati nei primi anni in Vietnam è un errore che tutti fanno.
Le case modellistiche sia le Big che quelli dell'aftermarket "barano", mettendo su un Phantom i sedili Mk7 e facendo così coprono la intera vita del Phantom ma è un falso storico..... mi meraviglio di quelli dell'Aires per esempio.
Guardate questo video Youtube di Phantom Usaf dell'unità di OLDS che rientrano:
https://www.youtube.com/watch?v=qDWevnyRtjc
guardando bene nelle immagini dei piloti che scendono dall'F-4 si vede che i sedili sono gli MK5.
Poi c'è anche la famosa foto di OLDS in posa davanti al suo F-4: si vede che i sedili sono Mk5
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... Olds-1.jpg
Io da parte mia per un F-4 Vietnam (che non farò mai) mi sono procurato i sedili in resina della HYPERSONIC MODELS che riproduce in 1/48 i sedili MK5, si possono usare anche i MK5 dell'Aires destinati al CRUSADER ma non sono corretti perchè c'è su lato sinistro del sedile la pochette porta qualcosa che c'era sui Crusader e non sui Phantom, il fatto è che la pochette in resina copre i rientri che ci sono sulla copertura del sedile.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4c 1/48 Academy, Robin Olds, "operazione bolo".

Messaggio da Bonovox »

gmarcat ha scritto:posso dire che io però metterei sul Phantom i sedili MK5???
L'uso dei sedili Mk7 sui Phantom usati nei primi anni in Vietnam è un errore che tutti fanno.
Le case modellistiche sia le Big che quelli dell'aftermarket "barano", mettendo su un Phantom i sedili Mk7 e facendo così coprono la intera vita del Phantom ma è un falso storico..... mi meraviglio di quelli dell'Aires per esempio.
Guardate questo video Youtube di Phantom Usaf dell'unità di OLDS che rientrano:
https://www.youtube.com/watch?v=qDWevnyRtjc
guardando bene nelle immagini dei piloti che scendono dall'F-4 si vede che i sedili sono gli MK5.
Poi c'è anche la famosa foto di OLDS in posa davanti al suo F-4: si vede che i sedili sono Mk5
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... Olds-1.jpg
Io da parte mia per un F-4 Vietnam (che non farò mai) mi sono procurato i sedili in resina della HYPERSONIC MODELS che riproduce in 1/48 i sedili MK5, si possono usare anche i MK5 dell'Aires destinati al CRUSADER ma non sono corretti perchè c'è su lato sinistro del sedile la pochette porta qualcosa che c'era sui Crusader e non sui Phantom, il fatto è che la pochette in resina copre i rientri che ci sono sulla copertura del sedile.
Interessante :wtf:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”