ROGER ha scritto:Come colori usi lo stesso usato per fare il post, dopo aver dato l'opaco, almeno io faccio così. Se lo fai con l'olio non saprei, hai già dato l'opaco?
Sulla fusoliera nelle parti scure sempre con il colore del post fai anche qui passaggi radenti da destra a sinistra e viceversa (prima però vedi di coprire le ali altrimenti le spruzzi)...invece nella parte chiara potresti usare un bianco stradiluito e spari piccole mottles chiare fra quelle verdi e si dovrebbe movimentare...farei prima fartelo vedere che spiegartelo
Però se fai una mapazzata non mi voglio prendere colpe
Per prima cosa un grazie al Roger che condivide le sue tecniche con noi ( anche se poi il ripeterle e' un'altra cosa....)
Percio' mi prenoto un posto in prima fila al ModelGame per studiarmelo tutto mentre lavora....
england82 ha scritto:Complimenti nannolo !
Tutte le foto che hai fatto passo per passo sono utilissime e devo dire che più leggo questo forum e più imparo cose nuove
infatti i wip sono utili sia a chi scrive sia a chi legge... E poi MT e' un tesoro di informazioni....
rob_zone ha scritto:Gran bel lavoro Andrea..bravo!!ANche io voto per la tecnica di ruggero!!!
Starfighter84 ha scritto:Occhio che ti ha fatto un pò di silvering la croce sull'ala....
Devo dire che a me... ME PIACE! sono della corrente di pensiero di Matteo, ovvero che già così il weathering potrebbe bastare.
Ma se adotti qualche tecnica del Mastro Moschettiere Rug... sicuramente il modello avrà una marcia in più.
Anche se eravate d'accordo sull'usare la tecnica del Roger, alla fine ho voluto sperimentare una nuova tecnica, un mix tra le strisciate Ruggeresche e la spugnetta Valeriana : il pennello a Ventaglio Oleoso Nannoloso....
In pratica ho diluito un po' di Buff ad olio e l'ho passato nel senso del vento sulle ali e sopra la fusoliera con un pennello a ventaglio. All'inizio ho temuto il peggio.... Il modello ormai era molto opaco e l'olio ha fatto subito presa lasciando tante righine che non si diluivano piu' mentre invece andavano sfumate. Poi alla fine in qualche modo sono riuscito a rimediare e a salvarmi in corner (cmq la prossima volta andra' applicata su un modello appena satinato....)
In questo modo ho accentuato la cottura e l'effetto dell'aria e acqua sulla vernice. Naturalmente i contrasti si sono attenuati e di questo ne dovro' tener conto la prossima volta. Per ora basta e me lo tengo così...
Sul pancino invece sono intervenuto con delle polveri per dare una sporcatina leggera sempre nel senso dell'aria.
Ho aggiunto carichi, canne mitragliatrici fatte con tubicino di alluminio e pitot sempre fatto con due tubicini di alluminio uno dentro l'altro.
Ho messo anche quelli che dovrebbero essere i segnali del carrello copiando il Roger.
Mi manca il cupolino. Non so perche' ma devo aver sbagliato qualche cosa..

. Non mi piace come va ad appoggiarsi tenendolo aperto...

Mi sa che vernicio anche quello standard e vedo quale fitta meglio.
Appena risolto questo problema metto in gallery con qualche foto fatta bene....
Al momento la situazione e' questa:
IMG_6207.JPG
IMG_6214.JPG
IMG_6219.JPG
IMG_6220.JPG
IMG_6223.JPG
Edit: finito .... per la gallery
qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.