Grazie...!!!!
Ci saranno altri effetti, ma li deciderò al momento, sia l'applicazione sia il comportamento del trasparente che sarà il prossimo passo, faranno da "navigatore".
Per ora ho finito il lavoro pre trasparente lucido...........
Come da risposta a Francesco, l'intenzione era... riprodurre intorno all'abitacolo, una zona di usura da calpestio e non delle vere e proprie scrostature "meccaniche". Per questo motivo ho creato quelle zone in zinc cromate. Sopra a quelle zone ho poi applicato con il pennello colore alluminio, questo per dare più profondità. Una volta asciutto l'allumunio, ho passato sulle macchie un disco abrasivo a grana finissima (usato nelle carrozzerie per lucidare) per amalgamare i vari strati. Infine per stemperare un po il tutto, ho spruzzato un velo finissimo usando il colore di base estremamente diluito. L'effetto dal vivo è molto buono, ma anche in foto rende bene....
Ho poi applicato alcune piccole scrostature sulle ali e in altre zone, oltre ad aver leggermente modificato l'effetto metallo "cotto" dei turbo. Poi valuterò se aggiungere altre piccole scrostature o meno. Il prossimo step sarà l'applicazione del trasparente lucido per poi fare i lavaggi con colori ad olio.
L'alluminio si nota ma non ha il sopravvento, solo puntando la luce direttamente sulla zona............ "luccica"!!
Ora vado a comprare il trasparente .....sono rimasto senza

.
Ciao alla prossima...!!!!