Re: P-51D Mustang Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
I velivoli North American avevano i cockpti verniciati in Dark Dull Green... assimilabile al FS 34092.
Una corrispondenza Tamiya fedele non c'è... Gunze si: H-302.
Una corrispondenza Tamiya fedele non c'è... Gunze si: H-302.
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
Tutto o solo la capottina del pannello strumenti e la parte alta della piastra dietro il pilota?
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
Tutto tranne la palpebra del cruscotto e gli apparati radio alle spalle del pilota.ziper_it ha scritto:Tutto o solo la capottina del pannello strumenti e la parte alta della piastra dietro il pilota?

- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
Ops, allora ho sbagliato il mio. Mi ero basato su un sito ipms (più un documento di manutenzione che ora non trovo) che dava tutto interior green tranne palpebra e sedile in dark dull green, con pavimento in vernice antiscivolo nera. Eccezioni riportate solo su alcuni modelli/documenti sono gli interni in bronze green o la palpebra in olive drab. Su altri documenti si trovano il pavimento color legno (penso poco probabile) ed il sedile olive drab (ma potrebbe essere un'interpretazione del dark dull green).Starfighter84 ha scritto:Tutto tranne la palpebra del cruscotto e gli apparati radio alle spalle del pilota.ziper_it ha scritto:Tutto o solo la capottina del pannello strumenti e la parte alta della piastra dietro il pilota?
Vabbé, ne faccio un altro.
Francesco
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
Ottimo lavoro, ma tutta fatica sprecata, le ali dei Mustang erano stuccate, le uniche pannellature visibili erano i portelli dei vani ispezione armi.Bonovox ha scritto:qualche altra fotuccia. Ho ritoccato un paio d'immagini con l'effetto "negativo" per dare maggiore e migliore visione dell'insieme rivettato. Purtroppo fotografare solo con la lampada non eslta il lavoro fatto se non dal vivo.
ecco lo schema dello stucco sulle ali dei P51
la zona BLU veniva coperta con 2 mani di stucco spry
la zona verde con una sola mano.
Immagine tratta dal sito: http://www.ww2aircraft.net/forum/schema ... 30982.html

Ultima modifica di RedKomet il 7 marzo 2014, 19:28, modificato 1 volta in totale.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
eccolo ordinato!Starfighter84 ha scritto:I velivoli North American avevano i cockpti verniciati in Dark Dull Green... assimilabile al FS 34092.
Una corrispondenza Tamiya fedele non c'è... Gunze si: H-302.

Grazie a tutti boys
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
Si Ivano, lo so, ma una volta iniziato dalla fuso mi piace continuare su tutto. Sicuramente farà più scena...spero!RedKomet ha scritto:Ottimo lavoro, ma tutta fatica sprecata, le ali dei Mustang erano stuccate, le uniche pannellature visibili erano i portelli dei vani ispezione armi.Bonovox ha scritto:qualche altra fotuccia. Ho ritoccato un paio d'immagini con l'effetto "negativo" per dare maggiore e migliore visione dell'insieme rivettato. Purtroppo fotografare solo con la lampada non eslta il lavoro fatto se non dal vivo.
ecco lo schema dello stucco sulle ali dei P51
la zona BLU veniva coperta con 2 mani di stucco spry
la zona verde con una sola mano.
Immagine tratta dal sito: http://www.ww2aircraft.net/forum/schema ... 30982.html

Comunque questa foto mi è stata fonte di...!!! La foto è presa dal sito primeportal.net e postata solo a scopo visivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
Come finiu?
Lo hai rivettato?e bravo!!!
ps Tu si ca si masculu
saluti
RoB da Messina

Lo hai rivettato?e bravo!!!

ps Tu si ca si masculu

saluti
RoB da Messina

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-51D Mustang - Tamiya 1/48
Off Topic
Una volta un collega a Catania mi disse:"Tu si ca si masculu...no tà soru"rob_zone ha scritto:....
ps Tu si ca si masculu![]()
RoB da Messina



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














