F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Italian Sufa ha scritto: Ciao!!!!!! Non per malafede ma sei sicuro???? Come faccio a sapere se nelle nuove scatole c'è lo stampo nuovo??? :-imp
Gli stampi aggiornati si riconoscono perchè, nella semi fusoliera inferiore, all'altezza del muso c'è una specie di gradino... un intacco nella plastica. Quello è il dettaglio da cercare per stare tranquilli....
Italeri ha reboxato tutti stampi "updated" comunque.
Jacopo ha scritto:Ciaoo!!! ascolta le prime scatole sono ormai fuori dalla circolazione e nel peggiore dei casi, basta mandare una mail alla kinetic e questa ti manda a casa a costo 0 il musetto
Il problema non è nel muso... è nella forma della fusoliera in corrispondenza del radome. Non basta farsi mandare il musetto, bisognerebbe farsi inviare le semi fusoliere di seconda generazione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Jacopo »

Off Topic
Starfighter84 ha scritto:Il problema non è nel muso... è nella forma della fusoliera in corrispondenza del radome. Non basta farsi mandare il musetto, bisognerebbe farsi inviare le semi fusoliere di seconda generazione.
Mi ricordavo che fosse solo il musetto, non pensavo a tutto il resto, grazie per la precisazione :-oook :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ragazzi mi state facendo venire i dubbi...ani, visto che ormai ho incollato anche la presa d'aria, stasare posto una bella fotina di profilo, almeno leviamo ogni dubbio! :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da comanche »

mattia_eurofighter ha scritto:Ragazzi mi state facendo venire i dubbi...ani, visto che ormai ho incollato anche la presa d'aria, stasare posto una bella fotina di profilo, almeno leviamo ogni dubbio! :-D
Bene bene! :-oook Comunque stai tranquillo Mattì, la scatola Italeri è corretta. :-oook
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da willy74 »

Approposito...io ho la scatola sicuramente fallata...c'e'qualche sistema,oltre quello chirurgico,per metterci rimedio?ciaoo!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

willy74 ha scritto:Approposito...io ho la scatola sicuramente fallata...c'e'qualche sistema,oltre quello chirurgico,per metterci rimedio?ciaoo!
Un casino Willy... dovresti aprire tutto il muso longitudinalmente e zepparlo di Plasticard... lascia perde!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

willy74 ha scritto:Approposito...io ho la scatola sicuramente fallata...c'e'qualche sistema,oltre quello chirurgico,per metterci rimedio?ciaoo!
Mi Willy che fortuna che hai proprio! :-sbraco :lol: Coraggio!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao a tutti ragazzi! finalmente posto qualche foto della zona radome per eliminare ogni dubbio sulla questione musetto! :-D

per il resto non ci sono stati passi in avanti degni di nota, a parte la stuccatura carteggiata sulla gobba... ;)

Immagine

Immagine

Immagine

nei prossimi giorni vado avanti con le stuccature e aggiungo la deriva, poi mi devo inventare il famoso Mix Made in Carmine per il canopy Fumè, prima che mi riduco all' ultimo e faccio i miei soliti disastri! :-D

un saluto a tutti! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
rhino

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da rhino »

Con cosa hai stuccato?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Italian Sufa

Re: F 16C - Blue Flanker - Italeri / kinetic 1/48

Messaggio da Italian Sufa »

rhino ha scritto:
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Simone!
la scatola in questione l' ho presa da un amico del forum ma sinceramente non sono a che periodo risale, questo problema era presente anche nei primi reinbox Italeri come appunto questo...comunque che io so, il problema era presente solamente nel Radome, dopo controllo meglio di profilo, in caso ci sia qualche problema non c'è problema che ne ho altri 5 di Viper kinetic! :-D
Tranquillo, è lo stesso kit che ho usato di recente per il mio Barak. Il muso è corretto.
Bene allora!!!!!!!!! :-oook
Jacopo ha scritto:
Italian Sufa ha scritto: Ciao!!!!!! Non per malafede ma sei sicuro???? Come faccio a sapere se nelle nuove scatole c'è lo stampo nuovo???

Il rebox dell'Italeri come è messo? Oltre a questo "problema", se fosse ancora presente, questo kit sarebbe un buon rapporto qualità/prezzo, al posto del più blasonato Tamiya???
Ciaoo!!! ascolta le prime scatole sono ormai fuori dalla circolazione e nel peggiore dei casi, basta mandare una mail alla kinetic e questa ti manda a casa a costo 0 il musetto, per la differenza con i tam non c'è storia prendili, io il mio l'ho pagato 36 con ss incluse!!! quindi pochissimo!!! per i kne prendili solo se devi fare qualche versione particolari come Sufa ecc...

comunque una piccola cosa te sei nuovo del forum ma le nostre risposte hanno un prezzo... foto di wip spero di esserti stato utile e per qualsiasi cosa ci sono!!!
ahahahahah hai ragione.... ma non aspettarti granchè.... dovrebbe partire un Typhoon in 1/48.... Penso settimana prox.... :-help

Starfighter84 ha scritto:
Italian Sufa ha scritto: Ciao!!!!!! Non per malafede ma sei sicuro???? Come faccio a sapere se nelle nuove scatole c'è lo stampo nuovo??? :-imp
Gli stampi aggiornati si riconoscono perchè, nella semi fusoliera inferiore, all'altezza del muso c'è una specie di gradino... un intacco nella plastica. Quello è il dettaglio da cercare per stare tranquilli....
Italeri ha reboxato tutti stampi "updated" comunque.
Jacopo ha scritto:Ciaoo!!! ascolta le prime scatole sono ormai fuori dalla circolazione e nel peggiore dei casi, basta mandare una mail alla kinetic e questa ti manda a casa a costo 0 il musetto
Il problema non è nel muso... è nella forma della fusoliera in corrispondenza del radome. Non basta farsi mandare il musetto, bisognerebbe farsi inviare le semi fusoliere di seconda generazione.
Sempre preciso! :-oook
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao a tutti ragazzi! finalmente posto qualche foto della zona radome per eliminare ogni dubbio sulla questione musetto! :-D

per il resto non ci sono stati passi in avanti degni di nota, a parte la stuccatura carteggiata sulla gobba... ;)

nei prossimi giorni vado avanti con le stuccature e aggiungo la deriva, poi mi devo inventare il famoso Mix Made in Carmine per il canopy Fumè, prima che mi riduco all' ultimo e faccio i miei soliti disastri! :-D

un saluto a tutti! :-oook
Vai Mattia sembra proprio tutto in regola!!!! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”