
A4B "skyhawk" -Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
Mica male... Quanto saranno grossi ? 2 pollici/50 mm i cavi di traino e circa la metà quelli di ritenzione ? Belle bestie !!! 

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
ottimo lavoro Max! questo kittino è molto bello, l' airfix quando ci si mette tira fuori qualcosa di accettabile, anche gli incastri a quanto pare rispecchiano i fratelli maggiori in 48...buono a sapersi! 

Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
Ciao Max da noi ho visto cavi per ancorare i velivoli in acciaio saranno tra due e tre centimetri di diametro......prova a spellare il filo elettrico....esiste di varie misure.....non quello unipolare pero' (un filo solo) quelli che dentro hanno gia' una treccia......ciao e complimenti.
P.s.salutami l'Avvocato e.....anche io ho nostalgia della mattonella...era come le mie!!

P.s.salutami l'Avvocato e.....anche io ho nostalgia della mattonella...era come le mie!!

- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
Sono riuscito adesso a postare la foto dei cavetti che dicevo ieri.. Max credi possano andare ?

Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
Bellissima ambientazione Max, per i cavi io userei tranquillamente lo sprue. Beato te che stai in cucina a modellare. Caffè, birra e Nutella a portata di mano
Maurizio

Maurizio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
Max, o adotti il sistema dei cavetti postato da Argo oppure prendi una graffetta per ufficio di quella grande (che è anche più rigida e quindi indeformabile) e sicuramente la sezione sarà più adattabile.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
Ciao a tutti
Accidenti avete un'immaginazione incredibile .... io ammetto si essermi fermato al filo di rame o allo sprue
Devo andare a comprare lo stucco ora
saluti
Accidenti avete un'immaginazione incredibile .... io ammetto si essermi fermato al filo di rame o allo sprue

....diciamo che questo è una prova..... se tutto andrà benone la mia fissa rimane il Phantom imbracato!!!Maurizio ha scritto:Bellissima ambientazione Max,
Devo andare a comprare lo stucco ora

saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
Ciao
Piccolo aggiornamento:
I piani di coda non combaciano molto bene quindi altra stuccatura..... vado di raspa stasera (anche se ripensandoci mi sono dimenticato del Milliput
)!
saluti
Piccolo aggiornamento:
I piani di coda non combaciano molto bene quindi altra stuccatura..... vado di raspa stasera (anche se ripensandoci mi sono dimenticato del Milliput

saluti
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
pensavo la stessa cosa, la maglia dei coassialiArgo2003 ha scritto:Sono riuscito adesso a postare la foto dei cavetti che dicevo ieri.. Max credi possano andare ?

ripensando a quanto ho scritto prima se non fosse per la zigrinatura non longitudinale tutto sommato le corde di chitarra tutto sommato come dimensioni non sono male scusate l'OT
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A4B/P "skyhawk" -Airfix 1/72
Ciao Andrea
Le corde per chitarra acustica sono ottime per riprodurre i tubi corrugati mentre il SI ed il MI cantino sono ottime per riprodurre antenne (in quanto molto rigidi e tubolari).
Quelle per chitarra elettrica, che sono un pò più fini, secondo me vanno meglio per le scale più piccole.
Il problema è la loro rigidità, però visto che oramai le corde sulla mia Ibanez le ho cambiate 6 mesi fà ci si può pensare, anche se, francamente, per ora, sarei indirizzato più verso lo sprue stirato o il rame. Mi tengo aperte varie opzioni ma per scaramanzia (il cortile dove dà la finestra dove abito adesso è ancora bello pulito
) non ci penso per ora.
saluti
Le corde per chitarra acustica sono ottime per riprodurre i tubi corrugati mentre il SI ed il MI cantino sono ottime per riprodurre antenne (in quanto molto rigidi e tubolari).
Quelle per chitarra elettrica, che sono un pò più fini, secondo me vanno meglio per le scale più piccole.
Il problema è la loro rigidità, però visto che oramai le corde sulla mia Ibanez le ho cambiate 6 mesi fà ci si può pensare, anche se, francamente, per ora, sarei indirizzato più verso lo sprue stirato o il rame. Mi tengo aperte varie opzioni ma per scaramanzia (il cortile dove dà la finestra dove abito adesso è ancora bello pulito

saluti