conversione f 18 f italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F18 growler italeri 1.48

Messaggio da ilGamma »

ta152h ha scritto: A me sembrava che non dovesse essere stuccata...secondo te serve?
si Luca, va stuccata, perchè in realtà di presenta un rigonfiamento. :-lino
difatti anche quella Hasegawa era un po' errata nelle forme e ho dovuto risagomare e stuccare :-oook

Immagine

IMMAGINE INSERITA SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte vaq136.com
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F18 growler italeri 1.48

Messaggio da ta152h »

Sono tornato.....
Dopo il macchi 205 ,che diciamo la verità' avevo ripreso x vedere se mi arrivava dalla mbl
Il kit hasegawa dell'ef 18 ,migliore di quello italeri,ma nulla....
Dopo aver aspettato dal 21 sett a oggi ancora nulla....
Cosi' riprendo in mano l'italeri e vediamo di portarlo a termine...

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F18 growler italeri 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao
ta152h ha scritto:Cosi' riprendo in mano l'italeri e vediamo di portarlo a termine...
..ottimo...potresti magari (nell'attesa della sua venuta, mi riferisco all'Hase) usare questo kit per sperimentare "effetti speciali" (anche se il soggetto è nuovo in effetti) che potrebbero essere utili sul altri modelli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

f 18 f conversione italeri

Messaggio da ta152h »

Eccoci qui oltre ad affrontare il bel 18 c della Hasegawa,dato che della stessa ditta ho preso anche il growler
ho deciso di fare versione f il bestione italeri.

Ieri sera ,mentre faceva presa la colla sulle ali del C ho smontato le antenne dall'italeri eadesso vedro' di fare un f
decente.
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: conversione f 18 f italeri

Messaggio da ta152h »

Allora tolte le antenne del growler ho ripristinato il cannone,e messo le slitte ai lati delle ali
per i sidewinder.
Ragazzi datemi idee x l'armamento...
che dite 2 sidewinder ai lati delle ali
2 missili agli attacchi in fusoliera e 2 serbatoi alari vanno bene?
Intanto vorrei ringraziare Francesco Bonovox x la disponibilità' ad aiutarmi.

ecco le foto
ciao Luca :-oook
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: conversione f 18 f italeri

Messaggio da ta152h »

Ragazzi ci ho provato a fare un bel pre shading ,e con tutte le migliori intenzioni.......

:-fiuu
ma tra il dire e il fare c'e' di mezzo non solo il mare,direi un oceano......... :oops:
Caricato il fido badger 105 con tamia xf 1 molto diluito ho provato,ma tra le "righe"che venivano
a zig zag e il getto che veniva troppo largo alla 1a botta non e' venuto benissimo.
Poi ho ripassato piano piano e le linee le ho un po riprese,un po' meglio,anche se lontano anni luce
dai vari Valerio,Aurelio ecc
ecco alcune foto.
per lo meno l'ho provato su un modello che permette errori senza arrabbiature eccessive.

Ciao Luca :-oook :-incert
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: conversione f 18 f italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
La prima domanda che mi viene è che di che strumenti disponi come aerografo (duse, modello a gravità o aspirazione, doppia o singola azione)?
Poi direi che la parte superiore non è affatto male, c'è solo da affinare un po' la mano (sempre tenendo conto delgi strumenti) a questo tipo di "effetti".
Nb: ho appena letto, visto che mi era sfuggito che usi un Badger 105: leggendo le caratteristiche vedo che ha una duse 0,5mm giusto??? In effetti secondo me è un po' grossina per questi lavori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: conversione f 18 f italeri

Messaggio da ta152h »

pitchup ha scritto:Ciao Luca
La prima domanda che mi viene è che di che strumenti disponi come aerografo (duse, modello a gravità o aspirazione, doppia o singola azione)?
Poi direi che la parte superiore non è affatto male, c'è solo da affinare un po' la mano (sempre tenendo conto delgi strumenti) a questo tipo di "effetti".
Nb: ho appena letto, visto che mi era sfuggito che usi un Badger 105: leggendo le caratteristiche vedo che ha una duse 0,5mm giusto??? In effetti secondo me è un po' grossina per questi lavori.
saluti
Max,ho anche una badger 100 ,sempre a gravita',con cui ho fatto le amebe sul macchi 205,
secondo te la prox meglio usare la 100 ?

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: conversione f 18 f italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Il "100" che caratteristiche ha rispetto al "105??? Nel caso abbia una duse 0,3 o inferiore secondo me sarebbe meglio perchè le linee sarebbero più definite e di spessore consono per la scala.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”