F4B Phantom II - step 3 - ala Academy 1

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase

Messaggio da ROGER »

barlo ha scritto:
ROGER ha scritto:Gulp!!! MI fai sentire ancora più pigro e approsimativo di quel che sono dopo aver visto i tuoi lavori. Tanto studio, pazienza e manualità invidiabile :-oook

Un saluto dal Roger
Ruggè, famo 'na società........io li monto e tu li colori!!!!!

ciaociao
Se po' fa! Sette fidi ;)

Ciao ciao
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase

Messaggio da trachio001 »

Che lavorone!! si prospetta un capolavoro :-SBAV
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase

Messaggio da Kit »

Questo più che un WIP, è una sezione enciclopedica dedicata al Phantasmone............. :-oook !!!

:-ice .

Ciao!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase

Messaggio da Starfighter84 »

Sto già prendendo appunti....! vai Andrè!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase

Messaggio da comanche »

Che lavori ingegneristici! :-000
barlo

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase 2

Messaggio da barlo »

Andiamo avanti sull'ala, inanzi tutto ho deciso di rimandare l'intervento sugli aerofreni perchè è uscito il set in fotoincisione dedicato all'Academy corretto......ne prenderò due in modo di adattarli anche all' Hase e risparmiarmi un monte di lavoro!!!

Intanto vediamo un piccolo confronto sui disegni Daco delle due ali:
Sia l'Hase che l' Academy sono di dimensioni leggermente inferiori ai disegni, ma di proporzioni e linee corretti, infatti sovrapposte sono identiche, unica differenza il disegno dei vani carrelli e degli aerofreni, l'Hase si avvicina di più ai disegni. Comunque non ci si deve fidare molto dei disegni dei libri, non sono certo gli originali..... direi che sono più che accettabili i Kit.
Immagine
Immagine

stesso discorso per le ali superiori, qui sovrapposte vedete come combaciano anche se notate che lo spazio per i Flaps dell' Academy ( la parte mancante nell'ala è più profondo che nell'ala in resina che risulta combaciare con i disegni!
Immagine

Ecco i punti di aggancio dei cavi della catapulta, non male come particolare, sono sottodimensionati ma accettabili.
Immagine

qualche punto da chiudere, una goccia di Tappo Verde e una carteggiatina che impasta la polvere di plastica con la colla e sigilla tutto, niente di grave.....
Immagine

Per gli auxiliary intake sono convinto che non valga la pena ne di acquistare i kit di aftermarket ne di autocostruire....nella posizione di apertura corretta e sotto la pancia....non si vede nulla! Quindi ho deciso di modificare i portelli avvicinandoli al vero.

per prima cosa si tagliano via i portelli per poterli lavorare
Immagine

i portelli sono più grandi delle sedi, quindi vanno ridotti in larghezza, vedete qui a sx il prima e dx il dopo.
Immagine

vanno fortemente assottigliati
Immagine

si ricava da un evergreen di adeguate dimensioni e dello spessore di 2,5mm il rigonfiamento dell'interno del portello e poi si applica sagomandolo.
Immagine

si dettaglia con gli agganci del martinetto idraulico ( che costruirò solo alla fine prima di montarli) e si rivetta.
Immagine

per le sedi interne, come dicevo, niente dettagli, solo le scatole vuote da dipingere in interior green. Con il martinetto che esce dovrebbe bastare come impatto visivo.
la scatola l'ho ricavate da un tubo quadro da 1 cm di lato tagliato a misura e poi a metà tresversalmente, chiuso ai lati con plasticard sottile.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

per oggi è tutto.....

ciaociao
BernaAM

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase 2

Messaggio da BernaAM »

Vedo che la gita alla Italeri ti a smosso qualcosa e direi che sei partito anche alla grande e con le idee chiare, ti seguirò con interesse perchè i soggetti interessano anche me.
Buon lavor. Ciao
Fabrizio.

P.S. Ne è passato di tempo dalle basette che puzzavano ancora di coppale :lol:
MORO21

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase 2

Messaggio da MORO21 »

Andrea, laurea in ingegneria modellistica....non mi resta che gustarmi il tutto con appunti annessi. :-SBAV :-SBAV

Gigi
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase 2

Messaggio da sidewinder89 »

Eccezionale! I punti di aggancio per i cavi della catapulta provengono da un set in resina? :-oook
Immagine
bioaranciameccanica
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 18 agosto 2013, 19:38
Che Genere di Modellista?: Pigro,aerei in scala 1/48-1/32;moderni e ww2
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: damiano
Località: Frosinone

Re: F4B Phantom II - step 2 - ala Hase 2

Messaggio da bioaranciameccanica »

ohhhhh!!!!! parole sante!!!! :-oook :-oook
barlo ha scritto:per le sedi interne, come dicevo, niente dettagli, solo le scatole vuote da dipingere in interior green.
fondiamo la AMCNDIPDC!!!!associazione dei modellisti che non dettagliano i pozzetti dei carrelli! :-lino

tornando seri stai conducendo un lavoro fantastico e il risultato non sarà certo da meno!

un saluto Damiano.
Rispondi

Torna a “Under Construction”