Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[Fine]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da thunderjet »

denis ha scritto:155' gruppo???? Non posso che approvare!!!!!
Ottima alluminatrura!
img013.jpg
spero ti possa aiutare è l'unica foto che ho del periodo,
grazie infinite per la foto! nemmeno una linea dei fumi di scarico,spero che la foto li ritrae appena alluminati :-D
davmarx ha scritto:Mi sembra buono Leonardo, forse addirittura troppo lucido... :-oook
Hai intenzione di opacizzare un po' almeno le superfici telate ?
L'antiriflesso l'hai verniciato prima oppure hai mascherato sull'alluminio ?
Sono un curiosone... avido di informazioni ! :-D
Grazie, ciao.
Ciao,seguirà una mano di lucido per le decals ,lavaggi,fumi ed infine opacizzo tutto :)
l'antiriflesso l'ho verniciato sopra l'alluminio..un po per comodità,un po perchè posso fare qualche graffietto,ma dipende sempre dal grado di usura,ma capirlo è difficile causa mancanza foto :?
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da denis »

thunderjet ha scritto:
denis ha scritto:155' gruppo???? Non posso che approvare!!!!!
Ottima alluminatrura!
img013.jpg
spero ti possa aiutare è l'unica foto che ho del periodo,
grazie infinite per la foto! nemmeno una linea dei fumi di scarico,spero che la foto li ritrae appena alluminati :-D

sinceramente non lo so,posso dirti come chicca che in quegli anni a causa delle molte ore di volo alle spalle di ogni macchina,avvennero dei distaccamenti delle semi ali in volo e per questo fu vietato di effettuare manovre acrobatiche e lunghe affondate.
Sono stati ridipinti nel 1948 fino al settembre del 46 avevano i codici individuali dal 1 al 16 poi passarono dal 61 al 81, quasi tutte le macchine avevano il nome di una stella scritta in corsivo in fusoliera ai lati del motore,iniziativa del comandante interinale Col.Scarinci,appassionato di astronomia.
poche informazioni spero ti siano utili! :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

E' bellissimo Leo :-oook
Enrywar67

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da Enrywar67 »

bello anche se molto scintillante......con i piani di coda in quella posizione le alette compensatrici non possono stare in posizione neutra ma opposte ai piani di coda:piani giu'...alette su.....ne avevamo parlato nelle prime pagine del mio wip sul G55 con Davide.Ciao Enrico. ;)
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da HornetFun »

Bella alluminiata :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da mattia_eurofighter »

ottima Alluminata Leo! :shock: non sono un amante degli aerei metallizzati, NM o alluminati che siano...però sopo il tuo lavoro mi sono un pò ricreduto...questo tipo di colorazione evidenzia anche i minimi particolari...quei rivetti poi :-Figo
questi Alclad me li devo accattare anche io! :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da Starfighter84 »

Ottima finitura Leo... bravo! non opacizzare del tutto alla fine.... altrimenti ti ritrovi un modello verniciato in grigio chiaro e non in alluminio! meglio un semi lucido.... o satinato.

Hi un dubbio sul pannello anti riflesso.... forse (e dico forse) prendeva anche un pezzo del blindo vetro..... ti faccio sapere.

Sent from Tapatalk!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da thunderjet »

denis ha scritto:
thunderjet ha scritto:
denis ha scritto:155' gruppo???? Non posso che approvare!!!!!
Ottima alluminatrura!
img013.jpg
spero ti possa aiutare è l'unica foto che ho del periodo,
grazie infinite per la foto! nemmeno una linea dei fumi di scarico,spero che la foto li ritrae appena alluminati :-D

sinceramente non lo so,posso dirti come chicca che in quegli anni a causa delle molte ore di volo alle spalle di ogni macchina,avvennero dei distaccamenti delle semi ali in volo e per questo fu vietato di effettuare manovre acrobatiche e lunghe affondate.
Sono stati ridipinti nel 1948 fino al settembre del 46 avevano i codici individuali dal 1 al 16 poi passarono dal 61 al 81, quasi tutte le macchine avevano il nome di una stella scritta in corsivo in fusoliera ai lati del motore,iniziativa del comandante interinale Col.Scarinci,appassionato di astronomia.
poche informazioni spero ti siano utili! :-oook

Il numero individuale sarebbe quelo a dx della coccarda no?se si,il mio ha il 26! Qualche info in merito?
Enrywar67 ha scritto:bello anche se molto scintillante......con i piani di coda in quella posizione le alette compensatrici non possono stare in posizione neutra ma opposte ai piani di coda:piani giu'...alette su.....ne avevamo parlato nelle prime pagine del mio wip sul G55 con Davide.Ciao Enrico. ;)
Ciao Enry,x le alette hai ragionissima,ma ogni tanto la pigrizia prende pure me :-NOOO piu che altro,perchè non sono abituato a fare quel tipo di lavoro,ma credo che devo abituarmici presto :roll:
mattia_eurofighter ha scritto:ottima Alluminata Leo! :shock: non sono un amante degli aerei metallizzati, NM o alluminati che siano...però sopo il tuo lavoro mi sono un pò ricreduto...questo tipo di colorazione evidenzia anche i minimi particolari...quei rivetti poi :-Figo
questi Alclad me li devo accattare anche io! :-D
Hai detto bene,anche io ho dovuto ricredermi.con superfici così dettagliate calzano a pennello!
Starfighter84 ha scritto:Ottima finitura Leo... bravo! non opacizzare del tutto alla fine.... altrimenti ti ritrovi un modello verniciato in grigio chiaro e non in alluminio! meglio un semi lucido.... o satinato.

Hi un dubbio sul pannello anti riflesso.... forse (e dico forse) prendeva anche un pezzo del blindo vetro..... ti faccio sapere.

Sent from Tapatalk!
Allora aspetto tue notizie :D

Grazie per gli apprezzamenti!
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con l'alluminata, davvero bravissimo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[shine bright like a spit]

Messaggio da denis »

allora il numero a destra della coccarda va bene dovrebbe essere in linea con il periodo,ma purtroppo non ho altre informazioni,il numero a sinistra rappresenta l'identificativo del reparto in questo caso il cinquantunesimo stormo.
per quanto riguarda nero sulla cofanatura motore dalla foto che ho postato si vede come arrivi fin sotto il vetro formando una linea retta,quindi probabilmente ragione Valerio,comunque aspetta di sentire un parere da chi è molto più esperto di me. :-oook
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”