Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
ho finito di verniciare la mimetica con risultati che non mi soddisfano. La mascheratura è stata molto complicata, ho proceduto così: ho ricoperto tutto il modello con nastro di carta, ho disegnato sopra la mimetica, lo incisa con cutter, ho tolto quella di un colore, ho dato le mani di vernice, dopo l'asciugatura ho rimesso la mascheratura sopra il colore dato e ho verniciato l'altro colore. E' stato difficile ricoprire tutto l'aereo date le numerose curvature della fusoliera, è stato difficile far ricombaciare la mascheratura per il secondo colore tanto che ci sono delle fessure non verniciate e in alcuni punti un colore è passato sotto il nastro intaccando l'altro creando un bel pastrocchio, per non parlare nei segni del pennello visibili anche col pennello di martora. Inoltre ho notato una cosa: il colore hu23 per la parte inferiore (secondo me l'unica venuta decentemente) si presentava molto liquido, mentre i due colori superiori hu23 e 30 erano molto più densi, come mi è stato suggerito non ho usato diluente, il risultato è quello che vedete, non so cosa ho sbagliato e non so se e come posso rimediare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
Da quello che vedo il colore si è infilato sotto alle mascherature... prima di tutto, che tipo di nastro hai usato? secondo poi, che verso hai dato alle pennellate? si dipinge sempre parallelamente alla mascheratura... mai perpendicolarmente.
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
....ciao...mi permetto di consigliarti di dare prima il colore piu' chiaro a tutto il velivolo....poi con la matita disegnare il pattern della mimetica....eppoi con calma,a mano libera,col pennello di martora (ottimo!) dai il colore piu' scuro sormontando la traccia a matita.le mascherature in genere non vanno molto d'accordo col pennello a causa della quantita' di colore veicolato dallo stesso.Ti consiglio inoltre l'uso ,a pennello,di colori acrilici vinilici tipo i nuovi Italeri o Vallejo.....sono ottimi.... molto coprenti....atossici (forse...) e asciugano abbastanza presto.Infine le maschere evita di tagliarle sul modello altrimenti incidi con la lama anche la superfice del modello.....anche qui puoi nastrare una zona...disegnarci sopra la mimetica.....staccare dal modello il nastro....tagliarlo lungo il segno e riposizionarlo sul modello.Un'ultima cosa....prima di verniciare lava il modello acqua sapone....sciaqua bene e fai asciugare senza sfregare panni o carta....al massimo aria compressa......ciao Enrico.
P.S.Il primo modello non si scorda mai....fai qualche ritocco alla mimetica a mano libera e...finiscilo.....poi iniziane un altro!

P.S.Il primo modello non si scorda mai....fai qualche ritocco alla mimetica a mano libera e...finiscilo.....poi iniziane un altro!

-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
Tutto questo ti servira' per migliorare!! I l colore magari rendilo un po' piu' diluito! 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
Ciao
Non capisco però perchè per dare la mimetica a pennello devi mascherare tutto??? Il pennello dà già (rispetto all'aerografo) la "fisicità" di dove stai verniciando.
Secondo puoi dare tranquillamente lo schema a mano libera (magari segnando con una matita i confini). Se poi usi gli Humbrol il consiglio è quello di mescolare mescolare mescolare, dopo ne prendi un pò con un contagocce e lo versi in un contenitore (un tappo ad esempio) ed aggiungi un paio di gocce di diluente. In questo modo il colore non sarà coprente alla prima mano ma già dalla seconda in poi vedrai una copertura buona ma leggera in ogni caso.
saluti
Non capisco però perchè per dare la mimetica a pennello devi mascherare tutto??? Il pennello dà già (rispetto all'aerografo) la "fisicità" di dove stai verniciando.
Secondo puoi dare tranquillamente lo schema a mano libera (magari segnando con una matita i confini). Se poi usi gli Humbrol il consiglio è quello di mescolare mescolare mescolare, dopo ne prendi un pò con un contagocce e lo versi in un contenitore (un tappo ad esempio) ed aggiungi un paio di gocce di diluente. In questo modo il colore non sarà coprente alla prima mano ma già dalla seconda in poi vedrai una copertura buona ma leggera in ogni caso.
saluti
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
Ciao;
io non sono molto esperto però vorrei darti un consiglio anch'io...
Come ti hanno già detto gli altri, usando il pennello potresti anche fare la mimetica a mano libera ma se vuoi mascherare allora prima ti conviene verniciare il modello con un colore (ricordati di partire sempre dal colore più chiaro per poi passare al colore più scuro) e poi dare l'altro colore...
Dopo aver mascherato, passa il pennello parallelamente allo scotch e poi dai alcune passate perpendicolari (poco colore sulle setole del pennello) partendo dallo scotch e andando verso la plastica...
Secondo me adesso, ti conviene prendere la carta abrasiva e carteggiare quei bordini, dopo di che, ci riprovi...
Ricordati che è il tuo primo modello... qualche pasticcio lo combinerai di sicuro... figurati che li faccio ancora io e sono 10 anni che modello
Non ti abbattere... questa è tutta esperienza che tornerà utile in futuro
io non sono molto esperto però vorrei darti un consiglio anch'io...
Come ti hanno già detto gli altri, usando il pennello potresti anche fare la mimetica a mano libera ma se vuoi mascherare allora prima ti conviene verniciare il modello con un colore (ricordati di partire sempre dal colore più chiaro per poi passare al colore più scuro) e poi dare l'altro colore...
Dopo aver mascherato, passa il pennello parallelamente allo scotch e poi dai alcune passate perpendicolari (poco colore sulle setole del pennello) partendo dallo scotch e andando verso la plastica...
Secondo me adesso, ti conviene prendere la carta abrasiva e carteggiare quei bordini, dopo di che, ci riprovi...

Ricordati che è il tuo primo modello... qualche pasticcio lo combinerai di sicuro... figurati che li faccio ancora io e sono 10 anni che modello


Non ti abbattere... questa è tutta esperienza che tornerà utile in futuro
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
ho usato nastro di carta per carrozzieri in quanto più sottile di quello tamiya e che quindi si adattava meglio alle curvature, il verso delle pennellate se la mascheratura è obliqua non verrà mai parallela ad esempio su tutta l'ala.
avevo pensato di dipingere prima tutto il colore più chiaro e poi quello più scuro come dite ma facendo così si creerebbe uno scalino tra i 2 colori poiché sotto il colore più scuro ci sarebbe anche lo strato dell'altro o sbaglio?
Ho usato gli humbrol perché consigliatomi da quasi tutti verniciando a pennello e non ho diluito perché qualcuno mi ha suggerito di non farlo ma ho notato che alcuni colori si presentano più densi di altri aprendo il barattolo
detto ciò provo a carteggiare lungo l'unione dei 2 colori (carta 800/1000 va bene?) e ridipingo senza mascherare e vediamo che succede. so che è il mio primo modello ma mi dispiacerebbe sprecarlo cosi spero di rimediare e renderlo decente
avevo pensato di dipingere prima tutto il colore più chiaro e poi quello più scuro come dite ma facendo così si creerebbe uno scalino tra i 2 colori poiché sotto il colore più scuro ci sarebbe anche lo strato dell'altro o sbaglio?
Ho usato gli humbrol perché consigliatomi da quasi tutti verniciando a pennello e non ho diluito perché qualcuno mi ha suggerito di non farlo ma ho notato che alcuni colori si presentano più densi di altri aprendo il barattolo
detto ciò provo a carteggiare lungo l'unione dei 2 colori (carta 800/1000 va bene?) e ridipingo senza mascherare e vediamo che succede. so che è il mio primo modello ma mi dispiacerebbe sprecarlo cosi spero di rimediare e renderlo decente
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 17 dicembre 2011, 13:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
ho carteggiato e ritoccato quei punti, sicuramente ora è meglio di prima, ma il bordo d'attacco dove si incontrano i 3 colori è orrendo come potete vedere. A questo punto non so se lasciare cosi o aggiustarlo ma dovrei mascherare credo col rischio che viene peggio di prima, cosa mi consigliate? Mi dite i passi successivi da fare prima delle decal? Devo ancora incollare i trasparenti i carrelli, gli scarichi, l'elica e altri piccoli pezzi poi credo il trasparente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
Non usare il nastro da carrozziere... sopratutto per le linee di demarcazione dritte usa il nastro Tamiya. Il nastro di carta non aderisce bene alle superfici... il Kabuki si.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Spitfire MK I 1/48 Tamiya WIP
Ciao
beh...direi.... se fossi io come quando facevo modelli a pennello userei un pennellino fine e ripasserei il confine tra i colori lungo il bordo di entrata.
Accademicamente ti direi di usare lo scotch se stai più tranquillo.
saluti
beh...direi.... se fossi io come quando facevo modelli a pennello userei un pennellino fine e ripasserei il confine tra i colori lungo il bordo di entrata.
Accademicamente ti direi di usare lo scotch se stai più tranquillo.

saluti