A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

:-asp .....spett, se devi buttarlo via dallo a me: è bellissimo!!! :-oook ;)

ciaooo
Immagine
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da The..Game »

ciao Andrea,secondo me l'acess è molto bello,ma quello in resina diventerà un capolavoro,hai fatto bene a prendere il set aires,se l'auto-costruzione diventa troppo lunga e poco soddisfacente ti fa passare la voglia,quindi in questo caso....viva la resina!!!!! :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Bonovox »

ma come?! Io che ti stavo per dire di farne diverse copie in resina e tu...li compri in resina? :?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ottimi seggiolini!Spero che ti passera questo "crisi modellistica" perchè sono sicuro che ti uscira l'ennesimo capolavoro! :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao Andrea
a proposito di crisi modellistiche...io la subisco ad ogni modello :-D parto a stronbattuto poi a metà arrivano dubbi, incertezze, altre tentazioni modellistiche. Per carità a volte si perde interesse per il soggetto oppure ci si avventura in progetti faraonici per poi partorire, stremati, il topolino ed inoltre l'A10 non è un modello che aiuti molto.
Ma alla fine credo che sbollendo un paio di settimane riprenderai alla grande il soggetto. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
starmaster

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da starmaster »

Kit ha scritto:Carissimi...... :-oook !! ....[..].... Odio gli interni, ma sono anche convinto (pensiero già espresso in altra occasione) che il cockpit sia come il viso di una persona, è la zona che caratterizza tutto il modello, e nonostante la sua noiosissima realizzazione, merita tutta l'attenzione possibile. Dopo attenta riflessione e una minipausa modellistica, ho deciso di abbandonare il progetto per l'autorealizzazione degli interni e ho acquistato il set in resina. Spero così di dare nuova linfa vitale a questo progetto che stà perdendo il mio interesse.
secondo me è uno spreco di denaro visto il tuo eccellente lavoro.... ma per levarti uno sfizio, prendi le resine e poi una volta finiti i due interni li confronti e ne concludi delle obiettive conclusioni..
secondo me e te lo ridico è uno spreco
Kit ha scritto:....[..].....Avrete notato che ultimamente riguardo questo ultimo lavoro, scrivo e..... soprattutto, posto pochissimi progressi....ebbene, sono stato assalito e contagiato da una "crisi modellistica". Nonostante i buoni progressi, il risultato non mi soddisfa ed ecco la causa della crisi.
Metto comunque le ultime foto dei sedili incompiuti, scattate prima della decisione di provare con la resina (risalenti a diversi giorni fa...) .
Forse è anche il soggetto che mi stà ispirando poco, ma non ne sono convinto....l'A-10 mi piace, spero di trovare rinnovato interesse con il nuovo set ;) .
Ciao!
ti capisco e anche io alle volte mi stufo e per finire il modello lo faccio tanto per fare e con i debiti risultati :-bleaa , ma quì ho imparato che se ti stufa per un motivo o per un'altro o bla bla bla.. e illuminato o ispirato da una passeggera brezza di cambiare momentaneamente..si accantona il soggetto il lavorazione e si inizia con un'altro... per magari appena passata la "noia" si ritorna al lavoro in sospeso.. in questo modo si ottengono buoni risultati e si ferma la fregola di levarsi via di mezzo il modello....
io ne ho un paio in sospeso.. che devo dì??!! :lol: al bronco mi mancano veramente solo le decals e alcune cosette.. ma non mi va e per questo l'ho messo via momentaneamente , che appena ritorna la "vietnaminite" lo riprendo.... ora sono alle prese con 3 cantzeta.. uno da fare in spaccato; un'altro da montare e modificare; e un'altro ancorada restaurare perchè mancante di alcune cosette.. ma per il momento mi gira così..
ma con quelle parole che leggo sopra non ti riconosco,, :shock:
ricordi l'F-14'? IO COSì che ti ho conosciuto su " wwwAerei mil.vaff " ricordi?? ti dicevo che era troppo usurato e scolorito,,secondo un mio gusto, ma tu mi hai risposto per le righe spiegando il perchè di quella livrea.. criticando poi il mio mig-21 .... ma io di quell'episodio ne ho fatto tesoro e che ti ritrovai anche quì su Immagine.. ed avevi una energia nel fare le cose e di dettagliare che trapelava dallo schermo..
che fine ha fatto quel KIT?? :oops: .................dai su è passeggera ... come dicevamo in cavalleria :"fermati , fai piede a terra", e un pochetto o cambia soggetto..ok? ;) fatti un moscerino ad elica da scatola in 72 tanto per rilassarti....
Ultima modifica di starmaster il 25 febbraio 2013, 10:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da ilGamma »

Mi stavo giusto chiedendo a che punto fossero i lavori.
come ti capisco caro Andrea! ti dico che quel seggiolino a me piace molto, ma se a te non ispira, hai fatto benissimo a prendere un po di resina che sicuramente ti darà nuovo stimolo. :-oook
Aspettiamo i nuovi acquisti allora! :-oook :-oook :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Anche secondo me il lavoro che avevi svolto era molto valido.
Tuttavia - visto che quello che fai deve prima di tutto piacere a te e gratificarti - comprendo il tuo punto di vista e la scelta Aires.
Come hanno anche detto altri amici del forum certe volte è necessario prendersi un periodo di pausa da certi progetti.
;)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Jacopo »

Kit ha scritto: Metto comunque le ultime foto dei sedili incompiuti, scattate prima della decisione di provare con la resina (risalenti a diversi giorni fa...) .
Sinceramente trovo il seggiolino Modifica molto bello e Valido, anzi mi paice davvero tanto ma d'altro canto se preferisci andare di resina non resta che sedersi comodi e vedere che tiri fuori :-SBAV :-SBAV aspettiamo nuovi aggiornamenti Andrea buon lavoro :-oook :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Psycho »

pitchup ha scritto:ciao Andrea
a proposito di crisi modellistiche...io la subisco ad ogni modello :-D parto a stronbattuto poi a metà arrivano dubbi, incertezze, altre tentazioni modellistiche. Per carità a volte si perde interesse per il soggetto oppure ci si avventura in progetti faraonici per poi partorire, stremati, il topolino ed inoltre l'A10 non è un modello che aiuti molto.
Ma alla fine credo che sbollendo un paio di settimane riprenderai alla grande il soggetto. :-oook
saluti
Succede anche a me!
Secondo me hai fatto un bellissimo lavoro come al tuo solito Andrea, comunque decidi tu, alla fine il seggiolino di riserva te lo puoi tenere per il futuro! :D
Rispondi

Torna a “Under Construction”