thunderjet ha scritto:innanzi tutto complimenti per il lavoro sul bestione!
per la decal rossa:perchè non l'aerografi? sicuramente farlo prima sarebbe stato più facile,ma almeno così puoi modulare il colore a piacimento ed evitare il silvering
In via di principio sono d'accordo con voi, il guaio e' che tutti i tentativi con o su nastro Tamiya , a sigla completa o a lettere singole che ho fatto sono miseramente falliti, in particolare la S e' quella piu' ostica da fare e da posizionare perche' si distorce in tutti i modi .Psycho ha scritto:In effetti è un peccato per quella decal, potresti risolvere o come hai detto tu, oppure aerografando, anche se la mascheratura è una cosa un po' fastidiosa, specie quando si parla di questi colori!
Stasera sto facendo un altro tentativo il cui risultato lo conoscero' solo domani : ho stampato su foglio decal bianco la scritta USAF bianca inserita in un rettangolo nero - il nero e' un colore dei 4 toner della stampante e quindi puro - al momento ho posizionato la decal sul modello , domani sera vi sovrapporro' la decal rossa su fondo trasparente e vediamo cosa succedera' !!!!! (scongiuri vari !!!!!)
Quasi in parallelo sto' cercando di realizzarmi uno stencil con carta da 170 gr. che uso per stamparmi fotografie - dovrebbe avere la rigidita' sufficiente ad impedire deformazioni dei caratteri - quindi usare questo stencil con l'aeropenna caricata con Gunze insigna red ....
Soluzione piu' semplice e rapida : riuscire a trovare una decal commerciale USAF rossa delle dimensioni appropriate ( 15x47 mm.) ma finora non l'ho trovata !!!
Grazie per i suggerimenti - ciao !!
Alberto