

Moderatore: Madd 22
Grazie Riccardo ma xf4 e' giallo ,non nero.Riccardo ha scritto:Se lo potete ritenere utile, questa è la miscela di colori Tamya che ho fatto io, confrontata con il colore della cartella delle chips tirate a mano presente nella prima edizione del libro sulle mimetiche Regia del CMPR , anni '70:
aggiungere 0.5 cm3 nero XF4 ad un barattolino di XF27
Riccardo
Fatto..sverniciato,come dice Max con alcol e via....Enrywar67 ha scritto:...se svernici.....rifalle ad aerografo diluendo con la nitro......fai delle prove prima.....parti dalla fusoliera che è il pezzo piu' difficile.....se il colore è molto diluito non coprira' alla prima passata ma ti permettera' di lavorare a pressione bassa e da vicino cosi' da ripassare pian piano ogni anello di fumo.....insisti che ci riesci.....
Grazie Riccardo .Riccardo ha scritto:Chiedo scusa per il banale errore di battitura nel codice del colore Tamiya; si dovrebbe sempre rileggere con attenzione.
Se può servire: ho provato a fare gli anelli di fumo in 48 su un profilo di ala di 202 riportato su plasticard bianco; ho tracciato prima gli anelli con una matita acquerellabile verde scuro, copiando più o meno la posizione degli anelli da una foto dall'alto dell'aereo; poi ho steso il Noccila chiaro, lasciando trasparire le forme degli anelli ed infine ho verniciato questi ultimi ad aerografo con colore diluito ripassando a volte ripetutamente; il risultato è visibile nella foto che allego, anche se, dovendo ripetere, darei prima una mano di nocciola omogeneo e su questa disegnerei a matita gli anelli.
Riccardo