Errico non voglio fare il guastafeste ....le cornici degli strumenti principali dovevi colorarle in nero. M rendo conto che adesso è complicato ma forse potresti provare a fare del brubrushing con il nero attorno alle cornici in rilievo.
Hai ragione Guido, adesso cercherò di rimediare. Succede sempre così quando tralascio per qualche tempo un modello, appena lo riprendo faccio la cavolata .
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il nostro "Fieseler Guiden" (appena ribattezzato) ti sta seguendo da vicino... quindi posso dire, senza dubbio, che sei in ottime mani! io mi limito a dire che l'abitacolo mi piace... peccato per le cinture però.
Comunque rimango sempre più stupito di quelle vetrature stampate assieme al resto della fusoliera...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Proseguono i lavori, e più vado avanti più mi convinco che è il caso di verniciare senza attaccare le ali. L'incastro d'altronde è talmente ben fatto da poterlo fare.
Staremo a vedere, la strada per mettere mano all'aerografo è ancora lunga.
Oggi ho usato una nuova tecnica. Avevo bisogno di riempire delle microfessure ed anche il surfacer 1000 mi sembrava troppo, allora ho diluito in acqua della colla vinilica e l'ho usata come stucco. Devo dire che ci vuole pazienza e molte passate, ma l'effetto è assicurato. Ho usato lo stesso metodo per colmare il vuoto che si è creato spostando il timone. Forse ho scoperto l'acqua calda o forse no.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Apperò Errico...vedo che Pippo procede alacremente.
La colla vinilica più essere in alcuni casi un ottimo succedaneo allo stucco tradizionale, nessun rischio di rovinare qualcosa perchè se si toppa si porta via con un po' di acqua. Domanda tutta'ltro che disinteressata : dove hai dovuto adoperarlo oltre che per il timone di direzione?
P.S. Bella idea quella da posizionare il timone da un lato. Penso che ti copierò. Però dovresti "adeguare" anche la pedaliera
La parte destra della vetratura e un paio di punti delle cofanature motore laterali, ma credo fosse un mio errore di incoraggio. la pedaliera ma tanto chi ci fa caso ?