TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Enrywar67

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Mattia.....il tuo lavoro è esagerato....un peccato chiudere le due semifusoliere......per i trasparenti prova a diluire molto,70%,ed abbassare la pressione a 0,6-0,7....avvicinandoti un po' di piu'.......fai delle prove prima.....Ciao ci vediamo alla pizzata dell'8......Enrico
P.S......ma che dobbiamo parlare spagnolo???!!!!!!!!!!!!!!!!! :-Figo :-Figo :-Figo
P.S.2......se poi hai la possibilita' di spruzzare in ambiente condizionato...sarebbe il top................. :shock:
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da mattia_eurofighter »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Mattia.....il tuo lavoro è esagerato....un peccato chiudere le due semifusoliere......per i trasparenti prova a diluire molto,70%,ed abbassare la pressione a 0,6-0,7....avvicinandoti un po' di piu'.......fai delle prove prima.....Ciao ci vediamo alla pizzata dell'8......Enrico
P.S......ma che dobbiamo parlare spagnolo???!!!!!!!!!!!!!!!!! :-Figo :-Figo :-Figo
P.S.2......se poi hai la possibilita' di spruzzare in ambiente condizionato...sarebbe il top................. :shock:
ciao enrì, si in effetti ho un po di timore per i trasparenti, credo mi convenga usare il nastro tamiya e via, la pressione bassa serve per non far passare il colore? con troppa pressione credo che si rischierebbe di far alzare il nastro vero? :-oook

si comunque ci vediamo li ad ostia! gia ho fame... :-D
P.S. te li sei gustati tutti quei Wip è??? :-Figo
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da Enrywar67 »

Scusa Mattia...ho capito male ...pensavo ti riferissi ai trasparenti lucido ed opaco.......invece ti riferisci ai tettucci dell'aereo.....io li maschero anche internamente perche' sono rimasto fregato piu' di qualche volta.....ciao Enrico. :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da Starfighter84 »

Anche io mi riferivo ai tettucci! se fissi bene il nastro Tamiya è difficile che il colore passi sotto. Mi raccomando, però, a non esagerare con gli strati di colore sopra ai canopy... meglio evitare per non creare scalini. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da matteo24 »

sembrano una foto e una realizzazione da manuale, alla spagnola! :shock: :-oook :-oook
Immagine
ROGER

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da ROGER »

Con questo kit ti fai una bella palestra di mascheratura vetrini ahahah
Se ti frega qualcosa ti racconto come faccio io...spesso e volentieri se sono complessi li maschero prima di incollarli, uso il nastro Tamiya che ha anche una buona trasparenza. Prendo un bisturi nuovo, metto il nastro sulla parta da rifilare e giro la lampada del tavolo contro di me, tipo interrogatorio :) e controluce rifilo il nastro...questo sistema evidenzia maggiormente le linee da seguire e io personalmente ne ho trovato giovamento
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da mattia_eurofighter »

@Valerio & Enrico! :-asp
si in effetti sono io che non ho capito bene il ragionamento dei trasparenti...sono passato da un discorso all'altro! :? :P
comunque in entrambi i casi non sono molto afferrato sull'argomento... sono due aspetti in cui devo migliorare! :-oook
ROGER ha scritto:Con questo kit ti fai una bella palestra di mascheratura vetrini ahahah
Se ti frega qualcosa ti racconto come faccio io...spesso e volentieri se sono complessi li maschero prima di incollarli, uso il nastro Tamiya che ha anche una buona trasparenza. Prendo un bisturi nuovo, metto il nastro sulla parta da rifilare e giro la lampada del tavolo contro di me, tipo interrogatorio :) e controluce rifilo il nastro...questo sistema evidenzia maggiormente le linee da seguire e io personalmente ne ho trovato giovamento
io invece faccio così...tipo sullo skyhawk, il cupolino sopra la palpebra, dove le parti sono molto piccole, ho attaccato il nastro tamiya, poi controluce ho disegnato con un pennino da 0,05mm il contorno, così da non "mangiare" spazio, in seguito ho rimosso il nastro, posizionato sopra un foglio di plasticard cavia e ritagliato con il bisturi con la lama più piccola che ho e poi lo sistemo al suo posto con l'aiuto di pinzette...forse un po troppo elaborato! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da matteo44 »

mattia_eurofighter ha scritto:io invece faccio così... ho attaccato il nastro tamiya, poi controluce ho disegnato con un pennino da 0,05mm il contorno, così da non "mangiare" spazio, in seguito ho rimosso il nastro, posizionato sopra un foglio di plasticard cavia e ritagliato con il bisturi con la lama più piccola che ho e poi lo sistemo al suo posto con l'aiuto di pinzette...forse un po troppo elaborato! ;)
Anche io faccio il tuo stesso lavoro... è un pò elaborato e porta via parecchio tempo però mi trovo molto bene...

Ovviamente per i tettucci tipo Stuka, Zero, Avenger conviene prima farsi una bella lezione di meditazione per trovare la pace dei sensi e la quiete interiore... altrimenti si rischia di tagliarsi le vene invece che il nastro :-prrrr
Fabio_lone

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da Fabio_lone »

matteo44 ha scritto: Ovviamente per i tettucci tipo Stuka, Zero, Avenger conviene prima farsi una bella lezione di meditazione per trovare la pace dei sensi e la quiete interiore... altrimenti si rischia di tagliarsi le vene invece che il nastro :-prrrr
Secondo me se ci sono in commercio, mascherine eduard (o simili) e passa la paura... se devo fare uno stuka o un devastator in 72 che faccio mi sparo?! Il prezzo (tra l'altro esiguo) giustifica pienamente la comodità e poi la resa è impeccabile, non mi è mai successo che ci si sia infiltrato colore sotto
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-

Messaggio da Davide »

Bellissimo Mattia :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”