P.S......ma che dobbiamo parlare spagnolo???!!!!!!!!!!!!!!!!!



P.S.2......se poi hai la possibilita' di spruzzare in ambiente condizionato...sarebbe il top.................

Moderatore: Madd 22
ciao enrì, si in effetti ho un po di timore per i trasparenti, credo mi convenga usare il nastro tamiya e via, la pressione bassa serve per non far passare il colore? con troppa pressione credo che si rischierebbe di far alzare il nastro vero?Enrywar67 ha scritto:Ciao Mattia.....il tuo lavoro è esagerato....un peccato chiudere le due semifusoliere......per i trasparenti prova a diluire molto,70%,ed abbassare la pressione a 0,6-0,7....avvicinandoti un po' di piu'.......fai delle prove prima.....Ciao ci vediamo alla pizzata dell'8......Enrico
P.S......ma che dobbiamo parlare spagnolo???!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
P.S.2......se poi hai la possibilita' di spruzzare in ambiente condizionato...sarebbe il top.................
io invece faccio così...tipo sullo skyhawk, il cupolino sopra la palpebra, dove le parti sono molto piccole, ho attaccato il nastro tamiya, poi controluce ho disegnato con un pennino da 0,05mm il contorno, così da non "mangiare" spazio, in seguito ho rimosso il nastro, posizionato sopra un foglio di plasticard cavia e ritagliato con il bisturi con la lama più piccola che ho e poi lo sistemo al suo posto con l'aiuto di pinzette...forse un po troppo elaborato!ROGER ha scritto:Con questo kit ti fai una bella palestra di mascheratura vetrini ahahah
Se ti frega qualcosa ti racconto come faccio io...spesso e volentieri se sono complessi li maschero prima di incollarli, uso il nastro Tamiya che ha anche una buona trasparenza. Prendo un bisturi nuovo, metto il nastro sulla parta da rifilare e giro la lampada del tavolo contro di me, tipo interrogatorioe controluce rifilo il nastro...questo sistema evidenzia maggiormente le linee da seguire e io personalmente ne ho trovato giovamento
Anche io faccio il tuo stesso lavoro... è un pò elaborato e porta via parecchio tempo però mi trovo molto bene...mattia_eurofighter ha scritto:io invece faccio così... ho attaccato il nastro tamiya, poi controluce ho disegnato con un pennino da 0,05mm il contorno, così da non "mangiare" spazio, in seguito ho rimosso il nastro, posizionato sopra un foglio di plasticard cavia e ritagliato con il bisturi con la lama più piccola che ho e poi lo sistemo al suo posto con l'aiuto di pinzette...forse un po troppo elaborato!
Secondo me se ci sono in commercio, mascherine eduard (o simili) e passa la paura... se devo fare uno stuka o un devastator in 72 che faccio mi sparo?! Il prezzo (tra l'altro esiguo) giustifica pienamente la comodità e poi la resa è impeccabile, non mi è mai successo che ci si sia infiltrato colore sottomatteo44 ha scritto: Ovviamente per i tettucci tipo Stuka, Zero, Avenger conviene prima farsi una bella lezione di meditazione per trovare la pace dei sensi e la quiete interiore... altrimenti si rischia di tagliarsi le vene invece che il nastro