Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Salve a tutti ragazzi, dopo un periodo (forse un pò lungo...) di inattività e latitanza dal forum, ho deciso di chiudere il capitolo tornado senza perdere molto più tempo (intanto che aspetto i colori per il 109 del GB).
sono arrivato alla posa delle decal, voglio solo fare la sporcatura sul timone dovuta agli inversori, incollare carrelli e carico, a breve una fotina dello stato attuale dei lavori.
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Salve ragazzi, l'ho adagiato in bilico fra gunze e surface finchè il carrello si indurisce in modo da sopportare il peso della piombatura.
la lucentezza rimarrà quasi invariata tranne nella parte bassa del timone dove si sporca naturalmente per l'inversore di spinta.
Ho appena incollato anche il pitot e tolto il nastro dal canopy,..... con una spiacevole sorpresa,...... ci sono alcune "incrostazioni" che non si tolgono, è la prima volta che mi capita!!!
Dato che il canopy è incollato con del patafix, se gratto queste incrostazioni e lo bagno nella future, l'alclad come si comporterà?