MB 326 1:72 ITALERI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Geometrino82 »

Non ho trovato il gunze, perchè il mio negozio di fiducia non li ha, però ho preso l' X28 tamiya e lo preparo come hai fatto tu. Spero di azzeccare la tonalità. Se faccio in tempo stasera posto le foto, altrimenti domani.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Geometrino82 »

Eccomi tornato, con un piccolo aggiornamento. Purtroppo in questo periodo non ho potuto andare avanti tanto quanto volevo. Però qualcosa l'ho fatto.
Ho finito di dare l'arancio, dopo di che ho ritoccato i bordi che erano in grigio e ho colorato i pozzetti con un mix di verde (x28 tamiya) nero e bianco. (7 gocce verde 2 nere e 1 bianca).

Poi una domanda, come fate voi a mascherare e a colorare senza creare quei maledetti scalini o senza che il colore si infili sutto il nastro.
Quei dannati bordi grigi mi hanno fatto diventare pazzo. Per poco non ho dovuto decolorare per la seconda volta tutto l'aereo di nuovo.
Più di così non riuscivo a farli belli dritti. Si notano ancora punti dove i colori si sono mischiati o dove si è formato uno scalino, ma preferisco lasciarlo così altrimenti rischio di rovinare tutto. E ci è mancato davvero poco. Se vedete le foto di quando era tutto arancione sembrava quasi più bello.
Anche il nero anti riflesso sui serbatoi mi ha fatto un po' tribulare.
Però sono contento, perchè il fatto di aver aperto questo WIP, mi spinge a fare sempre meglio e a metterci tutta l'attenzione. Per non sfigurare ai vostri occhi.
Cmq grazie a questo e al vostro aiuto sta venendo il modello più bello che ho fatto fino ad ora.
Un dubbio però mi attanaglia, non so se incasinarmi la vita e cercare di fare in nero anche l'interno delle due alette sul dorso delle ali o lasciarle così arancioni.

Ma adesso basta, ecco le foto fatte con luce artificiale perchè fuori piove.

Immagine15 aprile 2012 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine15 aprile 2012 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine15 aprile 2012 (4) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine15 aprile 2012 (5) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine15 aprile 2012 by Marco Steffani, su Flickr

Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 21 ottobre 2016, 10:58, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
BernaAM

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da BernaAM »

Io sul mio in 48 ho prima passato il grigio nei bordi, poi ho creato una striscia di nasto a misura e poi ho passato l'arancio, per cercare di avere meno scalino possibile bisnogna dare più passate leggere, comunque il tuo risultato non è poi tanto male adesso parti con le decal.
Ciao.
Fabrizio. :lol:
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26522
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,
BernaAM ha scritto:... per cercare di avere meno scalino possibile bisnogna dare più passate leggere, ...
ti ha già detto tutto Mastro Fabrizio. Anche a me il risultato sembra :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Starfighter84 »

Oltre ai suggerimenti di Fabrizio (ottimi), per evitare che il colore si infili sotto alla mascheratura bisogna usare del nastro di buona qualità (primo tra tutti il nastro Tamiya Kabuki) e farlo aderire bene alla superficie del modello. Magari aiutati passando sulla sua superficie un cotto fioc che è morbido e non crea danno alla superficie sottostante... :-oook

Marco... ma il musetto grigio? te lo sei dimenticato?

P.S. per il bordo interno delle alette anti scorrimento.... forza e coraggio! provaci facendo tesoro dei consigli che ti abbiamo dato sulla mascheratura e sui nastri da usare... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Snake88 »

Marco non dimenticare anche le punte dei serbatoi,anche quelle dovrebbero essere grigie!

Ottimo lavoro cmq l arancione è molto convincente!
Giuseppe
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3862
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Geometrino82 »

Tranquilli non le ho dimenticate. O meglio forse dovevo farle prima, ma ho preferito farle dopo l'arancio per evitare di avere lo stesso problema che ho avuto con i bordi delle ali.
Comunque come nastro io uso quello della tamiya, di solito (come letto sul forum) gli abbasso il potere adesivo attaccandolo un paio di volte sulla mano, poi lo premo bene con una spatolina (set per manicure rubato ai tempi alla mamma) o con il taglierino.
Prossimo passo (dopo aver fatto i particolari in grigio) sono le decal giusto? Devo dare una mano di lucido giusto?
Io ho il trasparente in bomboletta della tamiya va bene?

Il vetro lo attacco col vinavil giusto?

Grazie mille
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da ilGamma »

Geometrino82 ha scritto:Tranquilli non le ho dimenticate. O meglio forse dovevo farle prima, ma ho preferito farle dopo l'arancio per evitare di avere lo stesso problema che ho avuto con i bordi delle ali.
Comunque come nastro io uso quello della tamiya, di solito (come letto sul forum) gli abbasso il potere adesivo attaccandolo un paio di volte sulla mano, poi lo premo bene con una spatolina (set per manicure rubato ai tempi alla mamma) o con il taglierino.
Prossimo passo (dopo aver fatto i particolari in grigio) sono le decal giusto? Devo dare una mano di lucido giusto?
Io ho il trasparente in bomboletta della tamiya va bene?

Il vetro lo attacco col vinavil giusto?

Grazie mille
Marco
Ciao Marco
finalmente questo 326 quasi completato :D
io non ho ancora l'aerografo ma per quanto riguarda il trasparente in bomboletta ho preferito il topcoat della gunze (quelle blu, le grigie dicono che non siano proprio il top) sia lucido che opaco :) per ora le ho usate su alcuni particolari e devo dire che mi trovo bene, speriamo lo siano anche a modello finito :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Starfighter84 »

Geometrino82 ha scritto:gli abbasso il potere adesivo attaccandolo un paio di volte sulla mano, poi lo premo bene con una spatolina (set per manicure rubato ai tempi alla mamma) o con il taglierino.
perchè gli togli adesività? va benissimo già così Marco! ecco perchè ti si infila sotto il colore....

Prossima passo il lucido prima delle decal... ma evita quello in bomboletta e vai di aerografo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”