A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da verbal_abuse »

anche se a scoppio ritardato, bel lavoro!

complimenti, sarà uno dei miei prossimi impegni, finendo il boeing awacs.

continua così :D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
SPILLONEFOREVER

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Roberto,
investire tempo, anche tanto, nella mascheratura della mimetica ripaga sempre.
Mi sembra tu abbia fatto un buon lavoro. Bravo :-oook
Un'unico apputo.
Non so se dipenda dalla foto ma la banda di verde indicata dalle frecce...
Immagine
....sembra scurita. E' una cosa che sdi solito capita maneggiando il modello durante le fasi della lavorazione.
Per evitarlo basta munirsi di un paio di guanti. Lo so è un po' seccante ma così si evitano ditate o alterazioni dei colori.
:)
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

Bravo vedi bene guido. Infatti è da un po che sto cominciando a maneggiare i modelli con guanti di lattice!
la foto comunque accentua, l'effetto è molto meno marcato e tutto sommato mi è andata bene, posso giustificare la cosa col fatto che questi aerei invecchiano e si usurano benissimo rendendo a volte la vernice non proprio omogenea :-D
Purtroppo per l'ennesima volta un modello è stato vittima dei miei errori, ne guadagneranno i prossimi.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Tranquillo Roby, alla prima passata di lucido quella differenza di tonalità dovrebbe sparire quasi del tutto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da ROGER »

Perdona Roby, ma questo tipo di mimetica sull'A-10 non è sfumata! Vedo che hai fatto una mascheratura a contorni netti :?
Magari sbaglio, ma quando lo feci 50 anni fà io lo feci sfumato tutto a manina libera ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Effettivamente la mimetica "Europe1" dell'A-10 è sfumata... ma essendo il modello in 72 secondo me ci può stare una divisione netta delle vernici.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da ROGER »

Starfighter84 ha scritto:Effettivamente la mimetica "Europe1" dell'A-10 è sfumata... ma essendo il modello in 72 secondo me ci può stare una divisione netta delle vernici.
Ma questo si chiama barare!!! :shock:
Ahahah mica vorrete diventare più pigri di me che trovo ogni scorciatoia per finire i miei modelli?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

ROGER ha scritto:Ahahah mica vorrete diventare più pigri di me che trovo ogni scorciatoia per finire i miei modelli?
:)

No Ruggè! però alla mia affermazione possiamo dare una spiegazione tecnica: se rispettiamo l'effetto scala, su un modello in 72 quasi tutte le mimetiche dovrebbero essere nette. A dirla tutta, anche su quelli in 48 alcuni camouflage dovrebbero rispettare questo principio.... ma sulla scala del quarto di pollice c'è anche da tenere conto del compromesso modellistico che è ugualmente importante. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da ROGER »

Starfighter84 ha scritto:
ROGER ha scritto:Ahahah mica vorrete diventare più pigri di me che trovo ogni scorciatoia per finire i miei modelli?
:)

No Ruggè! però alla mia affermazione possiamo dare una spiegazione tecnica: se rispettiamo l'effetto scala, su un modello in 72 quasi tutte le mimetiche dovrebbero essere nette. A dirla tutta, anche su quelli in 48 alcuni camouflage dovrebbero rispettare questo principio.... ma sulla scala del quarto di pollice c'è anche da tenere conto del compromesso modellistico che è ugualmente importante. ;)
E io che mi consumo occhi e duse per fare mimetiche sfumate anche sulla 72 :o adesso che lo sò....continuerò a fare come sempre ahahah....finchè la vista mi sorregge e le mani non mi tremeranno :?
Avatar utente
Obi-Wan Kenobi
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: AMS
Nome: Roberto
Località: Assemini (Cagliari)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt 1/72 Academy

Messaggio da Obi-Wan Kenobi »

ragà sto facendo la Lizard :-D
Devo ancora fare la terza mimetica, quella grigia :-prrrr
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”