Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Davvero bello fin qui! Peccato per i ritocchi che dovrai fare, non è mai bello mettere mano alla Camo dopo che la si completa.
La prossima volta, con il prossimo Viggen sempre così ti consigliato di applicare l'invecchiamento quando ancora il nastro è attaccato al modello, in modo tale da non avere fastidiosi sbuffi di colore sui colori adiacenti.
Comunque utilizzerei anche io come ti ha consigliato Valerio, I colori ad olio, oppure le polveri (a superficie opaca però) con un pennellino.
Argo2003 ha scritto: ↑13 ottobre 2019, 12:06... Ora passo ai lavaggi, grigio medio/scuro sotto e Van Dick sopra...sono ancora indeciso su cosa usare per le sporcature/colature sotto, accetto suggerimenti!! ...
Ciao Alessandro,
e che vuoi sporcare, i SAAB Viggen sono svedesi!
Vabbè, dai, questo da' qualche piccola soddisfazione modellistica in più!
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Ho ripreso il wip.
Sicuramente non una passeggiata questo modello, tra un montaggio non agevole e la mascherine che hai rifatto, ti ha fatto sudare.
Allo stato attuale dei progressi.secondo me sui verdi qualche desaturazione va ripresa. Adesso il lucido ha scurito le tinte. Ma con l'opaco verranno chiarite.
Se devi applicare le decals, fallo prima in zone dove il fondo del colore è definito.
Ho paura che a giochi finiti si vedano delle macchie chiare in zone ampie che risaltano parecchio.
Per l'invecchiamento sopra ovviamente un van dick scurito. Sotto grigio medio per pannelli e inserti viti.
Poi un grigio più scuro mischiato al marrone per le tracce di olio nelle zone degli spurghi e di alcuni pannelli, da applicare con spugnetta oppure con un cotton fioc a tirare via.
Poi posta le foto e vediamo cosa integrare.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
AleFencer85 ha scritto: ↑13 ottobre 2019, 19:33
ottima la finitura lucida! cosa hai usato per il trasparente?
Il classico Ale; Tamiya X-22 e Gunze leveling thinner, rapporto 10/3
Starfighter84 ha scritto: ↑14 ottobre 2019, 8:32
Sotto potevi iniziare a lavorare un po' lo sporco già con un pre e post shading (olive drab, marroni vari).... adesso come adesso io utilizzerei i colori ad olio per colature ed effetti.
Si in effetti un po' di spot sotto li avevo già fatti, il dubbio rimaneva proprio per le colature da fare dopo i lavaggi
rob_zone ha scritto: ↑14 ottobre 2019, 11:53
Ciao Ale
Davvero bello fin qui! Peccato per i ritocchi che dovrai fare, non è mai bello mettere mano alla Camo dopo che la si completa.
La prossima volta, con il prossimo Viggen sempre così ti consigliato di applicare l'invecchiamento quando ancora il nastro è attaccato al modello, in modo tale da non avere fastidiosi sbuffi di colore sui colori adiacenti.
Comunque utilizzerei anche io come ti ha consigliato Valerio, I colori ad olio, oppure le polveri (a superficie opaca però) con un pennellino.
Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob, l' opzione postshading con le maschere l' ho scartata subito, si sarebbe comunque visto lo stacco tra i colori all' interno del pannello, troppo "artefatto" a mio modo di vedere, i ritocchi che intendo sono magari schiariture/scuriture su alcune zone che dopo l' opaco risulteranno troppo accentuate, è difficile spiegarsi senza l' ausilio di foto, spero di riuscire a farmi capire a modello finito
microciccio ha scritto: ↑15 ottobre 2019, 8:29
Ciao Alessandro,
e che vuoi sporcare, i SAAB Viggen sono svedesi!
microciccio
Appunto Pà, sò Svedesi, mica Svizzeri!
scherzi a parte, qualche zozzumeria senza esagerare ci sta, grazie per il loop link!
Madd 22 ha scritto: ↑15 ottobre 2019, 9:47
Ciao ale
Ho ripreso il wip.
Sicuramente non una passeggiata questo modello, tra un montaggio non agevole e la mascherine che hai rifatto, ti ha fatto sudare.
Allo stato attuale dei progressi.secondo me sui verdi qualche desaturazione va ripresa. Adesso il lucido ha scurito le tinte. Ma con l'opaco verranno chiarite.
Se devi applicare le decals, fallo prima in zone dove il fondo del colore è definito.
Ho paura che a giochi finiti si vedano delle macchie chiare in zone ampie che risaltano parecchio.
Per l'invecchiamento sopra ovviamente un van dick scurito. Sotto grigio medio per pannelli e inserti viti.
Poi un grigio più scuro mischiato al marrone per le tracce di olio nelle zone degli spurghi e di alcuni pannelli, da applicare con spugnetta oppure con un cotton fioc a tirare via.
Poi posta le foto e vediamo cosa integrare.
Buon lavoro alessà
Come dicevo, si, è una cosa che avevo preventivato, appunto voglio farlo a "fine lavoro" per vedere comunque se dopo i trasparenti sono arrivato al risultato che volevo ottenere o c' è ancora bisogno di qualche cosetta
Uppini veloci, ho fatto i lavaggi con i colori ad olio, sotto grigio scuro (mix bianco titanio e nero di Marte) con un pizzico di grigio di Payne, come suggeritomi da Fabrizio (Pawn)
E van Dick sopra, ho ripassato le parti in nero con il nero puro
Ho cominciato anche a decalizzare...
Per ora è più o meno tutto
Alla prossima!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)