F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Kriskok »

No vale non ce l’ho purtroppo, ho dato il black base della ak
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

E' poliuretanico, fai attenzione... se lo scalfisci salta via facilmente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Kriskok »

Sera ragazzi,alle prese con lo scarico aires, dopo essermi dedicato alla parte interna oggi ho messo mani sulla zona esterna.Ho dato una mano di fondo dark alluminium alclad su di esso una passata leggera modulata di pale burnt metal e infine velate di jet exaust .secondo voi e meglio sigillare tutto adesso con aqua gloss o lasciarlo cosi e poi quando lo darò sulla fusoliera darlo anche su di lui? Altro consiglio,vorrei dare un drybrush sulla zona terminale dei petali,che tonalità mi consigliate?





Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Vegas »

Ciao, lo scarico è un po' scuro amico avviso, forse hai esagerato col jet exhaust.
Per il dry usa un grigio ad olio se vuoi un effetto più morbido, oppure un colore metallico come alluminio o titanio silver se vuoi uno stacco più secco.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da pitchup »

Ciao Cristian
L'effetto generale è motlo convincente per me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

In effetti il metallico che hai usato per la parte esterna è un pò scuro Christian... i nostri avevano i petali in titanio e non in materiale composito come gli ultimi Block 52 per esempio.
Dai un'occhiata QUI... l'exhaust è lo stesso montato sulla versione oggetto dell'articolo linkato.

Anche l'interno è un pò troppo scuro...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Kriskok »

Ciao e grazie, diciamo che guardando le foto bisogna ammettere che non sta un exaust uguale all altro!, io personalmente per la parte interna mi sono ispirato alla foto allegata,proprio di un esemplare italiano.per quanto riguarda la parte esterna vedrò come procedere, magari schiarirò un po oltre a riprodurre la zona di retrazione dei petali in steel. Per quanto riguarda la finitura,cosa mi suggerite?



Foto inserita a solo scopo di discussione tratta da f16-A air defence fighter
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Proteggilo con del lucido per eseguire i lavaggi... poi lo opacizzi assieme a tutto il resto del modello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Kriskok »

Ciao a tutti sto proseguendo i lavori, non manca tanto alla fase della verniciatura, a breve mettero delle foto sui progressi fatti.
Volevo un consiglio: per riprodurre l’effetto have glass ho in mente di miscelare i 305 306 e 308 della mr color con il
213 mr metal,ho un po di timore a riguardo perche una volta ho usato i mr metal diluiti con nitro e avevo problemi con l’aerografo, pur diluendo al 70% creavano problemi di intasamento e notavo all interno del contenitore dell aerografo come dei grumi. Dove sbaglio? Forse la nitro non va bene?
Avatar utente
Kriskok
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 maggio 2019, 20:36
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Cristian

Re: F16 ADF AMI (kit kinetic 1/48)

Messaggio da Kriskok »

ciao a tutti rinnovando il dubbio espresso nel post precedente,vi posto qualche foto sullo stato attuale,
1°prove a secco dell'insieme carrello



2°apertura del vano che permette lo sfiato del cannone,(a terra tolta la potenza idraulica,viene giu aprendosi)



3°ho dovuto ricreare il montante posteriore interno del canopy con un tondino di plasticard





4°il canopy mascherato pronto per la verniciatura



5°ho iniziato la fase di verniciatura dando un po di ombre con del nero.prima e dopo





per adesso è tutto,adesso mi tocca riprodurre sto benedetto haveglass! :-laugh
Rispondi

Torna a “Under Construction”