McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Vegas »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da PanteraNera »

Caspita, mi stavo perdendo il tuo Wip...ammappete ma hai acceso il post-bruciatore :-laugh ? Vedo che sei già a buon punto...nemmeno io riesco a capire la qualità della stesura del lucido :think: . Postaci qualche altra foto così possiamo seguirti meglio ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Vegas ha scritto: 14 agosto 2018, 22:19
Gianluca,
scusami ma dalla foto non si capisce il grado di lucidatura dato al kit, come procede la stesura della decals?
PanteraNera ha scritto: 14 agosto 2018, 22:33 Caspita, mi stavo perdendo il tuo Wip...ammappete ma hai acceso il post-bruciatore :-laugh ? Vedo che sei già a buon punto...nemmeno io riesco a capire la qualità della stesura del lucido :think: . Postaci qualche altra foto così possiamo seguirti meglio ;)
Procede molto bene, le decals sono stese su un paio di strati di future se è questo che ti stavi chiedendo, unico intoppo (Causa mia) è che per sbaglio ho toccato con il mignolo la decal con la bocca da squalo e si è rovinata un pochino sul bordo, visto che era già stato applicato il solvaset sopra ciò non mi ha permesso di sistemarla, per il resto si attaccano che è una meraviglia. Domani metterò qualche foto, data l'ora e la fotocamera del mio cellulare a dir poco pietosa non mi permettono di mandarvi foto decenti :lol:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Natter ha scritto: 14 agosto 2018, 21:39 Bene, molto preciso e pulito, sta procedendo molto bene! :-oook
Grazie mille, felice che ti stia piacendo :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Le decal del kit sono Cartograf...molto molto buone!
Questa volta hai utilizzato gli smalti e non ci sono particolari contro indicazioni... ma sugli acrilici è meglio evitare accuratamente la Future perchè questa crepa e spacca gli strati di vernice sottostante. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

90% delle decal principali messe ✔ si procede poi con gli stencils, spero che si veda discretamente bene, anche perché le decal essendo lucide non aiutano molto.
Prima di iniziare il weathering dovrò correggere alcuni dettagli con il pennello, come il carrello anteriore

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da pankit »

Ciao Gianluca, sei stato un fulmine!!
Prima leggevo dei colori metallizzati e dello Smoke Tamiya, io utilizzo anche una goccia di grigio scuro con 19 gocce di diluente, per intenderci una diluizione al 95% in pratica acqua sporca, calca molto meno del nero e ti permette di fare piú passate, occhio alla distanza e alla velocitá con cui passi l'aerografo altrimenti rischi di opacizzare troppo il metallo!

Buona continuazione :-oook
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da fearless »

Sta venendo benissimo!! Dai così! :-oook :-oook
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48

Messaggio da Giangio »

Decals messe ✔
Ho anche dato una mano di future per sigillare le decal, non si sa mai, domani andrò a comprare un vasetto di bianco per finire i serbatoi (per chi se lo stesse chiedendo non sono incollati, volevo vedere come stavano), inoltre alcuni punti della coda vanno colorati di rosso, poiché alcune parti non sono state coperte dalle decal, il problema é trovare un rosso della tonalità giusta, pensavo a quello tamiya ma sono aperto ad ogni suggerimento, una volta finito con la coda seguirò il consiglio che mi ha dato Mattia e proverò a cambiare il colore di qualche pannello sulla coda.
Una volta finito, inizierò il weathering



Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”