Reggiane Re 2005 Jays 1:48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mauro,

Il risultato è eccellente; se questo kit non fosse il calvario che abbiamo visto, sarei tentato di comprarlo, viste le linee di quest'aereo. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Mauro »

Ti ringrazio Mario, se l'ho fatto io figurati cosa potrebbe uscirne da modellisti scafati come voi del forum! Del resto l'aereo e oggettivamente bello, peccato che l, unica alternativa sia il Flying machine, venduto in rete da autentici strozzini a prezzi assurdi (beh anche questo considerando le spese di spedizione dagli antipodi non mi è costato poco).
Spero davvero di non rovinare tutto alla fine con uno dei miei pasticci.
CIAO!!
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da fearless »

Incredibile, da quel pezzo di resina indefinibile sei riuscito a tirare fuori un bel modello!!! Grande risultato!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Poli 19 »

bel lavoro Mauro!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook

impressionante vedere com'era prima! :o :o
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Mauro »

Ringrazio tutti voi che mi state dando la motivazione di andare avanti... ma purtroppo non ho fatto le foto alla "cosa" appena aperta la scatola: chi non ha il kit non può immaginare come appare da "nuovo" (avete visto le voragini alla giuntura delle semiali? sono il frutto di mezz'ore di tentativi di separarli, con bisturi e Dremel, da un magma di plastica che sarebbe offensivo definire sprue).
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Mauro »

...e siamo quasi alla resa dei conti con l'incubo :-000 del carrello:
Immagine5 by mauro muti, su Flickr
io non capisco neanche come vadano tagliati dalla sprue metallica, ed il disegno non aiuta molto (anzi!)
Immagine6 by mauro muti, su Flickr
Spero che mi siano di qualche aiuto queste immagini, tratte dal sito: www.aeroscale.co.uk
Immagine inserita a scopo di discussione dal sito: www.aeroscale.co.uk
ImmagineLanding%20gear_zpsrslmo3j6 by mauro muti, su Flickr
Colgo l'occasione per mostrare il bell'aspetto del kit appena aperta la scatola:
Immagine inserita a scopo di discussione dal sito: www.aeroscale.co.uk
Immaginelayout2_zpscpiarjqg by mauro muti, su Flickr
...intanto ho opacizzato (forse non abbastanza) il modello, montato l'antenna (rubata ad un me bf 109 1:32 e ridimensionata) e inseriti i tubi di Pitot, ricavati da un segmento di sprue (per non saper né leggere né scrivere ne ho messe due, visto che foto e disegni tecnici sono discordanti tra bilat e solo sinistra)
Immagine1 by mauro muti, su Flickr
Immagine2 by mauro muti, su Flickr
Immagine4 by mauro muti, su Flickr
Ok, se sopravvivo a quel guazzabuglio di carrello ci si vede con altre foto.
Grazie per la pazienza, ciao a tutti!!
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da Poli 19 »

caro Mauro è veramente un combattimento!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ma quegli alberi di stampaggio sembrano davvero rami!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Reggiane Re 2005 Jays 1:48

Messaggio da brando »

Caspita che kit! :-000
Stai facendo un gran bel lavoro.... considerando la base di partenza! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”