F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Esternamente è bello Maurì! internamente, in effetti, un pò pasticciato. Hai sporcato su una superficie lucida o hai dato direttamente sull'opaco?
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Sono partito con il lucido, poi ho continuato tra opachi, gessetti olii. Il problema é che non avevo in testa un effetto da riprodurre per cui é venuto fuori sto pasticcio. Ora, anche come dice Max provo a riprenderlo con un bianco, magari rivedendo le foto in rete. Per l'esterno lascio cosí
Maurizio
Maurizio
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Sei davvero un chirurgo Maurizio e noto che curi maniacalmente i carrelli suoi tuoi aerei, bei lavori!
Per l'interno del vano motore insisterei con dei gessetti che vanno dal bianco al marrone chiaro, su una base opaca sicuramente
Buon lavoro!!!
Per l'interno del vano motore insisterei con dei gessetti che vanno dal bianco al marrone chiaro, su una base opaca sicuramente

Buon lavoro!!!
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
anch'io ti consiglio un piccolo interventino all'interno di quello scarico. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Buonasera colleghi modellisti. Piccolo aggiornamento che riguarda il lavoro al cockpit ancora da terminare e la ritoccata all'interno dello scarico che ora sembra meno pasticciata. Ho provato a trattare il canopo con la cera Tamiya e devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Mi dedicheró a breve alla struttura interna del tettuccio che é piena di dettagli che vanno riprodotti. Un lavoro noioso per me. Comunque entro dopodomani chiudo la fusoliera e monto gli impennaggi finalmente.
IMG_4998 by Maurizio Risso, su Flickr
Il tettuccio, dopo avere eliminato la riga di stampo ha ricevuto la future e la cera Tamiya.
IMG_4903 by Maurizio Risso, su Flickr
Lo scarico sembra un po' meglio e credo rimarrá cosí
IMG_5449 by Maurizio Risso, su Flickr
Prova a secco del cockpit che deve ricevere ancora diversi dettagli
Buon modellismo a tutti.
Maurizio

Il tettuccio, dopo avere eliminato la riga di stampo ha ricevuto la future e la cera Tamiya.

Lo scarico sembra un po' meglio e credo rimarrá cosí

Prova a secco del cockpit che deve ricevere ancora diversi dettagli
Buon modellismo a tutti.
Maurizio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Am eil cockpit piace parecchio maurì... pulito, preciso, pieno di dettagli. 

- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Spettacolo,cockpit fantastico,bello anche l'effetto del tettuccio,la cera Tamiya ha un gran resa.
Ciao
Ciao
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Ciao Mauri!
Secondo me lo scarico è molto convincente adesso. Anche io sul barak mi sono dovuto scontrare con la realtà diversa dalla mia interpretazione. Secondo me all'interno il lavaggio deve essere molto miasto e poco evidente. Poi è tutto lavoro di gessetti.
Molto bello il cockpit, complimenti.
Unica nota, a mio parere, non proprio corretta è la lente del proiettore HUD.
È trasparente.
L' effetto verde è dato dall'ottica sottostante che crea riflessi strani in base alle angolazioni dei raggi di luce.
In un cockpit così verosimile quella lente spara parecchio.
Ovviamente opinione personale.
Ti seguo!
Secondo me lo scarico è molto convincente adesso. Anche io sul barak mi sono dovuto scontrare con la realtà diversa dalla mia interpretazione. Secondo me all'interno il lavaggio deve essere molto miasto e poco evidente. Poi è tutto lavoro di gessetti.
Molto bello il cockpit, complimenti.
Unica nota, a mio parere, non proprio corretta è la lente del proiettore HUD.
È trasparente.
L' effetto verde è dato dall'ottica sottostante che crea riflessi strani in base alle angolazioni dei raggi di luce.
In un cockpit così verosimile quella lente spara parecchio.
Ovviamente opinione personale.

Ti seguo!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Ciao Maurizio,
sia scarico che abitacolo
.
Nell'ultima foto dello scarico vedo delle righe in uno dei flabelli. Ti si è rovinata la vernice?
microciccio
sia scarico che abitacolo

Nell'ultima foto dello scarico vedo delle righe in uno dei flabelli. Ti si è rovinata la vernice?
microciccio