P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1270
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da ziper_it »

Un valzer di colori! Tecniche da carrista o pittoriche non importa, il risultato è eccellente.

Francesco
matteo44

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da matteo44 »

Mi piacciono molto le scrostature che hai fatto Roberto :-oook
Bravo!
Occhio però che dalle foto, sembra di vedere che il rosso della banda in fusoliera ha un pò sbavato...

Per il discorso oli invece... io ti direi:
Marrone: Van Dyck
Verde: Grigio medio/chiaro
Bianco: Grigio scuro
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da Folgore »

ziper_it ha scritto:Un valzer di colori! Tecniche da carrista o pittoriche non importa, il risultato è eccellente.

Francesco
Grazie!
matteo44 ha scritto:Mi piacciono molto le scrostature che hai fatto Roberto :-oook
Bravo!
Occhio però che dalle foto, sembra di vedere che il rosso della banda in fusoliera ha un pò sbavato...
Per il discorso oli invece... io ti direi:
Marrone: Van Dyck
Verde: Grigio medio/chiaro
Bianco: Grigio scuro
Si il rosso l'ho subito sistemato! Era sfuggito al nastro tamiya passando per le pannellature.. avevo insistito troppo mi sa. Uhm ok proverei anche io con questi colori.. provo!
Jacopo ha scritto:Ottimo l'andamento della camo! :-oook :-oook :-oook
Thanks

Ho posizionato tutte le decals, (poche in verità) e ho scoperto perché ho sempre problemi con il liquido ammorbidente... Il Mr.Mark softer e il Mr Mark setter.. sciolgono la future D: E quindi non riescono ad agire..
La Future come trasparente lucido ha finito il suo servizio, con me. Ho già ordinato il clear Tamiya, thinner e retarder..
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
shamael
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 10 novembre 2009, 16:34
Che Genere di Modellista?: Aerei... basta che siano BELLI.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici
scratch builder: no
Località: Roma - Italia

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da shamael »

Folgore ha scritto:[

Ho posizionato tutte le decals, (poche in verità) e ho scoperto perché ho sempre problemi con il liquido ammorbidente... Il Mr.Mark softer e il Mr Mark setter.. sciolgono la future D: E quindi non riescono ad agire..
La Future come trasparente lucido ha finito il suo servizio, con me. Ho già ordinato il clear Tamiya, thinner e retarder..
Io uso solo il softer e non ho mai riscontrato questo problema :?
Proprio bella questa flying tiger.

Peace&Love
Model Counter '11:2 - '12:1 - '13:0 - '14:1 - '15:1

Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da Folgore »

shamael ha scritto:
Folgore ha scritto:[

Ho posizionato tutte le decals, (poche in verità) e ho scoperto perché ho sempre problemi con il liquido ammorbidente... Il Mr.Mark softer e il Mr Mark setter.. sciolgono la future D: E quindi non riescono ad agire..
La Future come trasparente lucido ha finito il suo servizio, con me. Ho già ordinato il clear Tamiya, thinner e retarder..
Io uso solo il softer e non ho mai riscontrato questo problema :?
Proprio bella questa flying tiger.

Peace&Love
Il Mr.Mark Setter l'ho visto in un video su youtube e successivamente l'ho comprato.. ma dove nel video veniva applicato sulla superficie con il pennellino, quando si andava a posizionare la decal, questa non si incollava all'istante, ma era ben riposizionabile; si chiama "setter" dopotutto.. Sul mio P40 appena messo il setter sull'ala (esempio), vado a mettere l'insegna e si attacca all'istante.. Dopo aver sollevato la decal, ho visto che sotto la future era tutta "mangiata".. "corrosa". Anche il Mr.Mark softer fa questo effetto perché non ammorbidisce bene qualunque decal, se gli si scioglie la future sotto. E la future l'avevo data 4 ore prima, 2 mani.

Grazie ;)
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da Folgore »

Qualche altro aggiornamento :D

Dopo aver posizionato le decals e dopo averle sigillate con altra Future, arrivano i lavaggi con colori ad olio.. e mi sono divertito ancora usando diversi colori! Bruno Van Dyck sul marrone e un grigio medio (ho fatto la miscela ad occhio) sul verde... Come anche per il ventre, grigio medio ovunque tranne che dietro i radiatori, là ho usato il Bruno Van Dyck, per simulare un pò di zozzeria idraulica..

ImmagineIMG_1194
ImmagineIMG_1195
ImmagineIMG_1196
ImmagineIMG_1197
ImmagineIMG_1198

Poi ho usato anche il bianco puro (sempre colori ad olio), il nero e il terra di siena per aggiungere altri colori e rendere il tutto meno omogeneo e più vissuto..
Sempre coi colori ad olio, dati ad aerografo, ho fatto i residui dei gas di scarico.

Infine una mano di opaco Lifecolor ha sigillato il tutto, ho tenuto però comunque un certo effetto satinato sulle superfici metalliche mentre gli alettoni/equilibratori/timone in tela li ho fatti 100% opachi.

Ora bisogna dipingere le varie luci di posizione, e finire il carrello.. Spero sto weekend di finirlo

Ciao
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

camo resa molto bene... mi piace come fai un mix di diverse tecniche e tipi di colore.
ooook


inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da Jacopo »

Che bello!!!! mamma mia le decal gli donano da morire!!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da fabio1967 »

L'effetto globale è più che buono. in alcuni punti ho come l'impressione che il weathering sia un pò pasticciato, probabilmente troppe tecniche tutte insieme hanno appesantito certe zone, ma potrebbe essere effetto delle foto ravvicinate.
Sbaglio ho hai messo le coccarde sbiadite sulle superfici inferiori??? Dovrebbe essere al contrario!
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: P40B Tomahawk AVG - Trumpeter 1/72

Messaggio da Folgore »

fabio1967 ha scritto:L'effetto globale è più che buono. in alcuni punti ho come l'impressione che il weathering sia un pò pasticciato, probabilmente troppe tecniche tutte insieme hanno appesantito certe zone, ma potrebbe essere effetto delle foto ravvicinate.
Sbaglio ho hai messo le coccarde sbiadite sulle superfici inferiori??? Dovrebbe essere al contrario!
Saluti
Fabio
Ciao! Dove pasticciato? Si le foto ingrandiscono tantissimo, a occhio nudo l'effetto è molto più bilanciato.. eh il macro non perdona!

Per le coccarde... heh.. io mi sono fidato ciecamente della Trumpeter.. e già il foglio istruzioni non menziona due pezzi (che si sono dimenticati?), la mimetica che hanno disegnato è incompleta (sulla coda manca il verde), nel foglio decals ci sono stencil ma non sono riportate le posizioni, la scatola dice P40 B/C, invece si può fare solo un B... vuoi dirmi che mi hanno cannato le coccarde? :-coccio

Da una veloce ricerca in internet c'è di tutto.. Coccarde chiare sia sotto che sopra.. Tipo questa foto:
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione - Fonte

Sembra che le coccarde sul ventre dell'ala siano a basso contrasto.. potrebbero essere quelle chiare. Ma sopra?

Questo invece sembra che sul ventre abbia una coccarda ad alto contrasto.. potrebbe essere quella blu
Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione - Fonte

Poi ci sono una quantità di profili e disegni con le chiare sul dorso e le scure sul ventre e viceversa.. ma non mi affido ai profili ahah
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”