Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
E meno male che sei fuori forma!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
..... e rutto libero!Fabio_lone ha scritto:... mi sono messo in tenuta fantozziana (canottiera e pantaloncino), bottiglia di chinotto fresco e...
Fabio_lone ha scritto:...
ProContro
- Davvero pronti all'uso da boccetta
- Finitura perfetta, niente buccia di arancia
- Discreta varietà di tinte dedicate agli aeroplanari
- Molto comprenti ma pigmento sottile, salva pannellature
- Facili da usare
- Non reagiscono bene ai lavaggi a solvente, necessitano trasparente acrilico
- Delicati, si graffiano facilmente
- Forte odore nell'utilizzo (simile alclad)
- Costosi, considerando che sono già diluiti
- Necessitano di un ottimo montaggio del modello, non perdonano graffi o errori



- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
continua così, ottimo lavoro
A me il Sabre piace sia NM che camo, infatti credo proprio che li farò entrambi, ovviamente decal MT

A me il Sabre piace sia NM che camo, infatti credo proprio che li farò entrambi, ovviamente decal MT

Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Apperò! Mi sorprendi ancora una volta con la colorazione! Impronta oserei dire "spagnola" per cui suggestiva e movimentata.
Ho apprezzato molto la tua recensione sui colori, e molto furba l'idea di prendere quelle tinte noiose perchè di solito poco coprenti.
Da quel che leggo questi colori oltre ad essere molto fini sono anche coprenti...favoloso! Li voglio!!!
Mi piace molto vedere che sei andato a mano libera, e se anche hai speso tempo e sudore, hai fatto davvero un bellissimo lavoro
Cari saluti dal Roger
Ho apprezzato molto la tua recensione sui colori, e molto furba l'idea di prendere quelle tinte noiose perchè di solito poco coprenti.
Da quel che leggo questi colori oltre ad essere molto fini sono anche coprenti...favoloso! Li voglio!!!
Mi piace molto vedere che sei andato a mano libera, e se anche hai speso tempo e sudore, hai fatto davvero un bellissimo lavoro


Cari saluti dal Roger
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Caro omonimo, la colorazione mi piace veramente tanto. Tra l'altro sto prendendo copiosi appunti perché questa scatolina ce l'ho anch'io (ebbene sì, ho qualche jet nascosto in un doppiofondo dell'armadio!). Riguardo al caldo, ti sono solidale: al momento posso pittare solo all'alba, perché nella mia veranda, dopo le 08:00, si friggono le uova senza fornelli...
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Ciao a tutti modellisti della domenica!!! Qualche passetto avanti si fa' anche se molto ma molto lentamente (as usual!!). Aggiunto qualche piccolo particolare: fascia bianca, antiriflesso, zona superiore della deriva e vano munizioni. Mancano i carrelli e gli aerofreni da fare ma manca anche la boccetta di colore... in settimana provvedo.
Nel kit tra le altre cose manca totalmente il pannello in punta (dielettrico, radar? non ricordo
). Reinciderlo richiede cintura nera quarto dan nell'utilizzo dell'incisore, ed io non sono neanche a quella bianca.
Ho quindi optato per fustellare un pezzo di nastro alluminio che ho conformato aiutandomi col fido pennello al silicone (sempre più utile ormai). Lo so ho un po' imbrogliato ma passatemela! Ovviamente va colorato.
Infine ho cominciato a preparare la basetta. La base di legno la possedevo (ne feci fare un po' da un mio amico falegname tempo fa), ho tagliato due dischi in plasticard che ho incollato sovrapposti. Sul livello superiore ho tolto una porzione dove andrà un angolino di terra a bordo pista ed ho inciso i particolari della pavimentazione (fughe e crepe). Il livello inferiore è invece un cerchio completo. Insomma per chi non avesse capito molto guardi lo schizzo sotto. Per far meglio la foto ho eseguito un lavaggio veloce, altrimenti non si sarebbe visto praticamente niente. Il disco è solo appoggiato e chiaramente la colorazione è ancora da iniziare.
Per oggi è tutto, alla prossima!!
Nel kit tra le altre cose manca totalmente il pannello in punta (dielettrico, radar? non ricordo


Infine ho cominciato a preparare la basetta. La base di legno la possedevo (ne feci fare un po' da un mio amico falegname tempo fa), ho tagliato due dischi in plasticard che ho incollato sovrapposti. Sul livello superiore ho tolto una porzione dove andrà un angolino di terra a bordo pista ed ho inciso i particolari della pavimentazione (fughe e crepe). Il livello inferiore è invece un cerchio completo. Insomma per chi non avesse capito molto guardi lo schizzo sotto. Per far meglio la foto ho eseguito un lavaggio veloce, altrimenti non si sarebbe visto praticamente niente. Il disco è solo appoggiato e chiaramente la colorazione è ancora da iniziare.
Per oggi è tutto, alla prossima!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Ottimo lavoro!! grazie anche per la spiegazione sui MrPaint!!!



- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Back from the crypt - F-86 Airfix 1/72
Colorazione notevole e d'effetto......
!!!!
Ciao!

Ciao!