Mosquito B Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mosquito B Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Sembra un ottimo lavoro!
Io, al limite, per "movimentare" un po' la colorazione, visto che il Mosquito ha pochi pannelli da "lavare", enfatizzerei un po' le ombre nelle rientranze e sottosquadri con colore base leggermente scurito.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Mosquito B Tamiya 1/48

Messaggio da sdl1958 »

pitchup ha scritto:Ciao
Sembra un ottimo lavoro!
Io, al limite, per "movimentare" un po' la colorazione, visto che il Mosquito ha pochi pannelli da "lavare", enfatizzerei un po' le ombre nelle rientranze e sottosquadri con colore base leggermente scurito.
saluti
Grazie, ci ho provato. Poi ti faccio vedere come è venuto.
Bonovox ha scritto:Hai usato ammorbidente per la coccarda? A me è successa la stessa cosa con l'xf-86 tamiya, mi sono ritrovato qualche coccarda macchiata di bianco; sicuramente una cattiva reazione col softer gunze.
Ho paura che sia un pasticcio coi colori ma adesso mi fermo perchè temo di far peggio.
Starfighter84 ha scritto:Quale opaco hai usato Stefano?
Potresti risolvere rilucidando parzialmente la zona interessata (nel tuo caso la coccarda). Di solito funziona bene....!
Ci ho provato. Un pelo è migliorato. Ho anche passato la 8000 per livellare e lucidare. Ora mi fermo perchè potrei fare disastri.
Grazie
Ciao

Stefano
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Mosquito B Tamiya 1/48

Messaggio da sdl1958 »

sdl1958 ha scritto:
matteo44 ha scritto:Io la decal la lascerei così...

Mi sembra di vedere però che il colore degli interni del carrello abbia fatto un pò di overspray sul lato esterno della gondola...
Hai ragione :o
Fa parte delle finiture finali che spre non rovinino il tutto.
Tremo a pensare quando toglirò le mascherature ai trasparenti.
Stremi vicino! :-help
Fatto, ho trovato il coraggio di ripassare col colore base. Mi sembra venuto bene. Poi posto le foto. Grazie
Ciao

Stefano
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Mosquito B Tamiya 1/48 quasi finito

Messaggio da sdl1958 »

ciao
sono quasi alla fine ed arrivano le magagne.

Dopo aver tolto la mascheratura, mi sono trovato con questo problema sul canopy.

forse nel fissarlo ho troppo serrato e si è crepato. Dopo aver pianto tutte le lacrime ed aver osservato il cestino quale hangar ideale, ho pensato di rivolgermi a voi per qualche eventuale consiglio.

Nel frattempo si è staccato un piano di coda....rincollaggio, ri-stuccatura etc.

Meno male che sono Interista, quindi allenato alla sofferenza!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao

Stefano
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Mosquito B Tamiya 1/48 quasi finito

Messaggio da sdl1958 »

Alcune foto dello stato dell'arte.

Commenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao

Stefano
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Mosquito B Tamiya 1/48 quasi finito

Messaggio da denis »

sdl1958 ha scritto:ciao
sono quasi alla fine ed arrivano le magagne.

Dopo aver tolto la mascheratura, mi sono trovato con questo problema sul canopy.

forse nel fissarlo ho troppo serrato e si è crepato. Dopo aver pianto tutte le lacrime ed aver osservato il cestino quale hangar ideale, ho pensato di rivolgermi a voi per qualche eventuale consiglio.

Nel frattempo si è staccato un piano di coda....rincollaggio, ri-stuccatura etc.

Meno male che sono Interista, quindi allenato alla sofferenza!
Peccato perché il modello è veramente ben fatto...pptresti fare un forellino e simulare una foratura di proiettile...
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Mosquito B Tamiya 1/48

Messaggio da sdl1958 »

denis ha scritto:
sdl1958 ha scritto:ciao


Peccato perché il modello è veramente ben fatto...pptresti fare un forellino e simulare una foratura di proiettile...
Vedi che le idee arrivano!
il cestino si allontana

Grazie
Ciao

Stefano
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Mosquito B Tamiya 1/48 quasi finito

Messaggio da ta152h »

sdl1958 ha scritto:ciao
sono quasi alla fine ed arrivano le magagne.

Dopo aver tolto la mascheratura, mi sono trovato con questo problema sul canopy.

forse nel fissarlo ho troppo serrato e si è crepato. Dopo aver pianto tutte le lacrime ed aver osservato il cestino quale hangar ideale, ho pensato di rivolgermi a voi per qualche eventuale consiglio.

Nel frattempo si è staccato un piano di coda....rincollaggio, ri-stuccatura etc.

Meno male che sono Interista, quindi allenato alla sofferenza!
Capita molto di frequente purtroppo,anche a me addirittura togliendo il nastro si sono staccati i pz e non me sono accorto se non
dopo aver gettato il nastro.... :-disperat

comunque hai fatto un ottimo modello e ame piace molto-
Poi a proposito delle tribolazioni "Interiste" ,anche io da romanista non e' che stia molto meglio.....

Pazienza ci rifaremo l'anno prox....

Dai verra' un bel modello lo stesso,magari fai un diorama con la manutenzione e appoggiaci un pz di straccio sulla parte rovinata...

Aspetto il modello in galleria
ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mosquito B Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
L'interista che è in te salva il modello da qualsiasi cestino....è che ci può essere di peggio del 2° gol del celtic all'andata?????
A me comunque piace tantissimo il tuo Mosquito.
Al limite in manutenzione capitava che gli specialisti lasciassero stracci dappertutto, anche sui parabrezza.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mosquito B Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Matteo,da sommo Juventino invece,ti dico di lasciare tutto cosi perchè il modello merita tantissimo lo stesso!Se proprio vuoi metterci mano,anche io ti consiglio un piccolo foro per simulare un proiettile!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”