1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da Vigilante »

fishpot69 ha scritto:Slurp :-SBAV :-SBAV ,dai Alberto che sono impaziente di vederlo dal vivo a Cuorgnè alla nostra mostra,lo porterai vero? :-XXX
capisco l'impazienza sia tua che di alcuni altri Amici..... in effetti questo WIP e' gia' durato oltre 36 mesi .

Spero di poter esserci a Cuorgne' ... anche se dovro' chiedervi una deroga, ti mandero' un messaggio personale in proposito .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Massimo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da Massimo »

Ciao Alberto!
Davvero dei gioielli tutti gli ultimi particolari!
Vai cosi!!! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da microciccio »

Ciao Alberto,

finalmente ti rivediamo all'opera e soprattutto guarito dai fastidiosi malanni stagionali. :-oook

Solo quando ho visto il pezzo che ti accingi ad installare sul modello mi sono reso conto delle dimensioni del pitot. Solitamente in sc ala 1/72 sono sottili come aghi.
Myasishchev_M-50,_NATO_'Bounder'_(8911881257)-Pitot.jpg
Vigilante ha scritto:.... giovedi' sera stavo montando il portellone di accesso del navigatore.... mi e' sfuggito di mano e sono due giorni di ricerche vane ... il mostro del tappeto ha avuto la sua preda !!!!!! ...
Dovremmo organizzare una battuta di caccia a queste creature. Ritengo che nessun modellista sia, sfuggito almeno una volta,alla loro subdola voracità! :lol:

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vigilante ha scritto:capisco l'impazienza sia tua che di alcuni altri Amici..... in effetti questo WIP e' gia' durato oltre 36 mesi .
...ben spesi direi :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto:Ciao Alberto,

finalmente ti rivediamo all'opera e soprattutto guarito dai fastidiosi malanni stagionali. :-oook

Solo quando ho visto il pezzo che ti accingi ad installare sul modello mi sono reso conto delle dimensioni del pitot. Solitamente in sc ala 1/72 sono sottili come aghi.
Myasishchev_M-50,_NATO_'Bounder'_(8911881257)-Pitot.jpg
Vigilante ha scritto:.... giovedi' sera stavo montando il portellone di accesso del navigatore.... mi e' sfuggito di mano e sono due giorni di ricerche vane ... il mostro del tappeto ha avuto la sua preda !!!!!! ...
Dovremmo organizzare una battuta di caccia a queste creature. Ritengo che nessun modellista sia, sfuggito almeno una volta,alla loro subdola voracità! :lol:

microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
In effetti questo pitot e' alquanto grassoccio, ma fotografandolo e portando il muso alle stesse dimensioni , confrontandolo con le foto del vero di Monino, le dimensioni risultano corrette - la parte terminale e' effettivamente un ago da dentista !!!!!!

Cio' che mi provoca una crisi d'ortociclosi (fortunatamente non mi fanno da elica!!!!) e' che sono sempre riuscito a ritrovare, magari dopo un po' di tempo, pezzi assai piu' piccoli (vedi alette del pitot tanto per restare in tema) mentre questo pezzo di circa 1 x 2 cm. verniciato metallico e con un ago con funzioni di riferimento al montaggio e' sparito nel nulla !!!!!

Ciao Paolo e grazie .

Alberto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da daniele55 »

Sicuramente lo ritroverai quando non ti servirà più.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da Vigilante »

daniele55 ha scritto:Sicuramente lo ritroverai quando non ti servirà più.
Ciao
Daniele
Questo e' uno dei motivi per cui non lavoro al modello da alcuni giorni !!!!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Vigilante ha scritto:... Cio' che mi provoca una crisi d'ortociclosi (fortunatamente non mi fanno da elica!!!!) e' che sono sempre riuscito a ritrovare, magari dopo un po' di tempo, pezzi assai piu' piccoli (vedi alette del pitot tanto per restare in tema) mentre questo pezzo di circa 1 x 2 cm. verniciato metallico e con un ago con funzioni di riferimento al montaggio e' sparito nel nulla !!!!!

Ciao Paolo e grazie . ...
Prego Alberto.

:lol: :lol: Era parecchio che non sentivo chiamare con quel termine la rottura di cabbasisi (il Dottor Pasquano docet ;) ).
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto:
Off Topic
Vigilante ha scritto:... Cio' che mi provoca una crisi d'ortociclosi (fortunatamente non mi fanno da elica!!!!) e' che sono sempre riuscito a ritrovare, magari dopo un po' di tempo, pezzi assai piu' piccoli (vedi alette del pitot tanto per restare in tema) mentre questo pezzo di circa 1 x 2 cm. verniciato metallico e con un ago con funzioni di riferimento al montaggio e' sparito nel nulla !!!!!
..

:lol: :lol: Era parecchio che non sentivo chiamare con quel termine la rottura di cabbasisi (il Dottor Pasquano docet ;) ).
microciccio
Ciao Paolo,
Off Topic
sono anch'io un appassionato dei romanzi di Camilleri su Montalbano - dovrei avere tutti i libri pubblicati da Sellerio
Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. dettagli al 02/04/16 -

Messaggio da Bonovox »

Sempre più bello Alberto. Personalmente mi limiterei a mettere le poche decals e all'evidenziare le sole linee di pannellatura senza spruzzate extra diluite. Poi...fai tu. ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”