1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. notturno al 18/01/16 -

Messaggio da ta152h »

Alberto ottimo lavorone :-oook

Grande resa dei metallici Tamiya sui pannelli B/W ,ha dato un ottimo effetto.
Il modello e'bellissimo,oltre che mi sembra grandissimo è un soggetto
Molto affascinante.

Ti seguo e aspetto i lavaggi e le decalc ,sono sicuro verrà' bello.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. notturno al 18/01/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Senti...prima che l'invidia mi roda puo farmi un favore????
Puoi mettere un pilucco di polvere sul modello e fotografarlo????? Così almeno finisco di rodere!!!!
saluti e grazie
Un tuo anonimo fan livornese
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. notturno al 18/01/16 -

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Senti...prima che l'invidia mi roda puo farmi un favore????
Puoi mettere un pilucco di polvere sul modello e fotografarlo????? Così almeno finisco di rodere!!!!
saluti e grazie
Un tuo anonimo fan livornese
Guarda un po' che mi tocca fare per l'Innominato Livornese .....

Immagine

Immagine

Immagine

Come puoi vedere i difettucci ci sono e devo rettificarli ....... per cui vedi di concedere grazia ..... al tuo fegato !!!!!!

Ciao Max

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. pro Max al 22/01/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vigilante ha scritto:Guarda un po' che mi tocca fare per l'Innominato Livornese .....
In effetti questo utente anonimo sarebbe da bannare a vita!!!! :-no-no ....ehhhhhh...che ci vuoi fare....l'invidia è una brutta bestia!
saluti
:-prrrr
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. pro Max al 05/02/16 -

Messaggio da Vigilante »

Ciao a tutti,
sono riuscito a collegare la mia vecchia Nikon Coolpix 5200 al PC con Win 10/ 64 bit senza far uso di drivers specifici - la fotocamera e' quello che e' (vecchia come me) per cui le foto non sono al meglio, ma piuttosto che niente ......!!!

Per inaugurare l'evento ecco una foto di un grosso problema che e' comparso in questi giorni tra vernici e nastro da mascheratura Tamiya ....

Immagine

togliendo il nastro ecco cosa ho trovato sotto ..... la mascheratura e' stata in opera per meno di 24 ore per effettuare un ritocco in un pannello ..... non riesco a trovare una spiegazione perche' e' successo proprio a lavoro quasi ultimato ...... a meno che il nostro Max non sia uno stregone VooDoo in incognito !!!!!!!
Qualcuno ha gia' avuto un probòema del genere ?????

Grazie

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. pro Max al 05/02/16 -

Messaggio da microciccio »

Vigilante ha scritto:... sono riuscito a collegare la mia vecchia Nikon Coolpix 5200 al PC con Win 10/ 64 bit senza far uso di drivers specifici - la fotocamera e' quello che e' (vecchia come me) per cui le foto non sono al meglio, ma piuttosto che niente ......!!! ...
Ciao Alberto,

come si dice dalla mie parti: piuttosto che niente meglio ... piuttosto! :-sbraco
Vigilante ha scritto:... togliendo il nastro ecco cosa ho trovato sotto ..... la mascheratura e' stata in opera per meno di 24 ore per effettuare un ritocco in un pannello ..... non riesco a trovare una spiegazione perche' e' successo proprio a lavoro quasi ultimato ...... a meno che il nostro Max non sia uno stregone VooDoo in incognito !!!!!!!
Qualcuno ha gia' avuto un probòema del genere ????? ...
Che Max abbia poteri extraterreni è un fatto acclarato! :-prrrr
Certo che mi è già capitato e la sequenza per rimediare é:
  1. sbigottimento :-000 ;
  2. improperi di vario genere e nautra :-Scoccio ;
  3. meditazione Zen antecedente al lancio del modello fuori dalla finestra :-pray ;
  4. carta abrasiva bagnata di gradazione crescente a seconda del tipo di danno;
  5. mascheratura delle parti circostanti dimenticando di ridurre l'adesività delle mascherature;
  6. immonde alchimie per ritrovare la miscela di colore corretta che era ovviamente esaurita;
  7. problemi vari con l'aerografo che si rifiuta di eseguire questi lavoretti, per lui, poco dignitosi;
  8. riverniciatura con overspray impossibile da evitare;
  9. asciugatura con deposito di pelucchi di vario genere (inutile dire che ho dimenticato di inumidire precedentemente la zona chiusa di asciugatura affinché si depositassero oppure, ardimentoso, ho sperato che per una superficie così piccola si poteva lasciare tutto all'esterno);
  10. sbigottimento :-000 ;
  11. improperi di vario genere e nautra :-Scoccio ;
  12. ... si itera all'infinito il processo precedente! :-BLABLA :-sbrachev
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. pro Max al 05/02/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao
accidenti...sembra che la colla del nastro sia rimasta impregnata nella vernice, almeno a prima vista.
A volte capitano queste cose.
C'è poco da fare.... bisognerebbe delimitare la zona e carteggiare i "rilievi", rilucidare la plastica e ridare il colore. Sicuramente antipatico a questo punto del lavoro.
Visti i poteri che mi attribuite allora ti sarò vicino.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. pro Max al 05/02/16 -

Messaggio da Vigilante »

microciccio ha scritto:

Che Max abbia poteri extraterreni è un fatto acclarato! :-prrrr
Certo che mi è già capitato e la sequenza per rimediare é:........
microciccio
Ciao Paolo,

la mia sequenza e' abbastanza simile .... ma sono riuscito a rimediare usando i Post-It per la mascheratura e rimuovendoli immediatamente dopo la verniciatura ...

Immagine

Spero che non ne saltino fuori altri !!!!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. correzione al 06/02/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Meglio di prima!!!! Ma poi cosa erano quei residui????
Ammettilo è stato un autosabotaggio perchè oramai ti sei affezioanto a questo mostro!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - agg. correzione al 06/02/16 -

Messaggio da Vigilante »

pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Meglio di prima!!!! Ma poi cosa erano quei residui????
sembrerebbe che la vernice sotto il nastro di mascheratura si sia repentinamente trasformata in schiuma e poi risolidificata. e' stata assai dura da carteggiare ma sono riuscito a rimediare al guaio.......
pitchup ha scritto:Ammettilo è stato un autosabotaggio perchè oramai ti sei affezioanto a questo mostro!!!!
saluti
Se avessi udito, quando ho tolto il nastro, tutti i vaffa..normali e cosmici... ed altre "paroline dolci" non ne saresti tanto sicuro ....... !!!!!

Ciao Max,

..
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Rispondi

Torna a “Under Construction”