Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Moreno
- Località: MB
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Grazi mille pitch!
Questa mattina ho iniziato a prendere confidenza con l accostamento delle plastiche. Ho preso le due scocche le ho pulite dai residui di plastica con una finissima carta vetrata 1200. Fiero del mio piccolo lavoro accosto i due pezzi e sorpresa delle sorprese è tutto sfalsato. Di poco ma non combacia perfettamente ,inoltre ci sono degli spazi ben visibili tra le parti!!! Posso chiedervi in questo caso come procedete?? So che la scocca è l ultima cosa ma ho preferito lavorare su questa visto che è la parte più grande.tanto prima o poi ci dovrò arrivare
Questa mattina ho iniziato a prendere confidenza con l accostamento delle plastiche. Ho preso le due scocche le ho pulite dai residui di plastica con una finissima carta vetrata 1200. Fiero del mio piccolo lavoro accosto i due pezzi e sorpresa delle sorprese è tutto sfalsato. Di poco ma non combacia perfettamente ,inoltre ci sono degli spazi ben visibili tra le parti!!! Posso chiedervi in questo caso come procedete?? So che la scocca è l ultima cosa ma ho preferito lavorare su questa visto che è la parte più grande.tanto prima o poi ci dovrò arrivare
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Ciao Neno,neno1985 ha scritto:Grazi mille pitch!
Questa mattina ho iniziato a prendere confidenza con l accostamento delle plastiche. Ho preso le due scocche le ho pulite dai residui di plastica con una finissima carta vetrata 1200. Fiero del mio piccolo lavoro accosto i due pezzi e sorpresa delle sorprese è tutto sfalsato. Di poco ma non combacia perfettamente ,inoltre ci sono degli spazi ben visibili tra le parti!!! Posso chiedervi in questo caso come procedete?? So che la scocca è l ultima cosa ma ho preferito lavorare su questa visto che è la parte più grande.tanto prima o poi ci dovrò arrivare
Intanto ottima scelta!Ti hanno già risposto in tanti ,per cui mi limito ad un piccolo consiglio che ho utilizzato diverse volte.
Puoi attaccare dei pezzetti di plasticard all'interno di entrambe le semifusolierequelli di destra dovranno essere accompagnati da altri attaccati a quella di sinistra e leggermente sfalsati.Questo ti consentirà di migliorarne l'accoppiamento.
Vai a vedere qui a pag.3
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 4&start=20
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Moreno
- Località: MB
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Grazie massimo...!!
Sarà ma questo modellino è una M.... Da assemblare. Sto facendo le prove e tra fusoliera e il cockpit non si capisce nulla. Non c e un incastro che va bene.. Può essere??
Sarà ma questo modellino è una M.... Da assemblare. Sto facendo le prove e tra fusoliera e il cockpit non si capisce nulla. Non c e un incastro che va bene.. Può essere??
- Warthog
- Highlander User
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
- Che Genere di Modellista?: Figurini
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Provincia di Pavia
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Be' diciamo che non è uno degli articoli migliori della Italeri, è un po' datato, ma considera:
1. visto che è il tuo primo modello, ti fai un sacco di esperienza con plasticard e stucco.
2. vuoi mettere la soddisfazione di averlo sistemato, dopo i santi che avrai "tirato giu'"?
e pensa che c'è di molto peggio sul mercato....., non demordere, agisci con calma, chiedi quando sei in difficoltà, e vedrai che tutto si aggiusta
metti anche qualche foto, così i "boss", ti possono consigliare meglio
ciao
1. visto che è il tuo primo modello, ti fai un sacco di esperienza con plasticard e stucco.
2. vuoi mettere la soddisfazione di averlo sistemato, dopo i santi che avrai "tirato giu'"?
e pensa che c'è di molto peggio sul mercato....., non demordere, agisci con calma, chiedi quando sei in difficoltà, e vedrai che tutto si aggiusta
metti anche qualche foto, così i "boss", ti possono consigliare meglio
ciao
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Moreno
- Località: MB
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
bene.ho deciso che questo modellino fara' da cavia..prendero' confidenza con l'aerografo,stucco,pennellini,plasticard,primer e quant'altro mi puo' servire. inoltre sto leggendo molto sulle tecniche di invecchiamento e cio' che le circonda.a tal proposito volevo chiedere se qualcuno ha qualche link che le racchiuda tutte quante!
grazie
grazie
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Moreno
- Località: MB
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Avendo deciso di impiegare questo modellino come cavia(non lo costruiro' tutto ma faccio solo delle prove) oggi ho fatto un po' di lavoretti. in primis ho preso la fusoliera e ho passato una spruzzata di primer(dopo aver cartavetrato tutti i residui con 1200 e lavato con acqua e sapone). il risultato non mi e' dispiaciuto.l'ho fatto all'aperto con sotto un cartone.a mio avviso in 20 minuti era tutto asciutto. durante l'asciugatura del primer ho ripreso in mano l'aerografo(ormai ci vado anche a letto),l'over spray e' migliorato assai,quasi nullo(ho fatto una modifica che se ve la dico mi prendete per scemo ma funziona).
ho scelto di provare l'olive drab sulla fusoliera.La prima mano che ho provato a dare non mi ha convinto molto..anzi per nulla.Il colore sembrava rugiada appena toccava la plastica.faceva piccolissime goccioline,in pratica non si stendeva uniformemente ,sembrava scivolare. dopo 10/15 minuti lo strano effetto e' sparito quasi del tutto tanto che dando una seconda mano non si faceva piu' caso.E' normale quello strano effetto sul primer con la prima mano di colore????
Dopo 3/4 passate sono emersi i "piccoli"errori commessi penso sia con il primer(mi sembrava steso bene) sia con l'aerografo.
domani massacro un po il cockpit provando il dry brush(mi serve il grigio scuro da quello che ho potuto leggere qua sul forum) e provo ad incollare e stuccare(so che si deve far prima ma non ho ancora la colla e lo stucco li prendo domani)
vi lascio alle immagini sperando che mi sgridiate..





ho scelto di provare l'olive drab sulla fusoliera.La prima mano che ho provato a dare non mi ha convinto molto..anzi per nulla.Il colore sembrava rugiada appena toccava la plastica.faceva piccolissime goccioline,in pratica non si stendeva uniformemente ,sembrava scivolare. dopo 10/15 minuti lo strano effetto e' sparito quasi del tutto tanto che dando una seconda mano non si faceva piu' caso.E' normale quello strano effetto sul primer con la prima mano di colore????
Dopo 3/4 passate sono emersi i "piccoli"errori commessi penso sia con il primer(mi sembrava steso bene) sia con l'aerografo.
domani massacro un po il cockpit provando il dry brush(mi serve il grigio scuro da quello che ho potuto leggere qua sul forum) e provo ad incollare e stuccare(so che si deve far prima ma non ho ancora la colla e lo stucco li prendo domani)
vi lascio alle immagini sperando che mi sgridiate..





-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Secondo me dovevi assemblarlo e tutto...almeno ti facevi un po la mano!
Hai ottenuto un bel colore però..bravo!
saluti
RoB da Messina

Hai ottenuto un bel colore però..bravo!
saluti
RoB da Messina

Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Ciao Neno,mi puoi dire che primer e che colore hai usato?
Se hai usato degli acrilici,una volta fatte le tue prove,puoi immergere i pezzi nell'alcool e riutilizzarli per montare il modello.Secondo me però puoi usarlo da cavia MONTANDOLO,poichè solo così potrai renderti veramente conto di quali sono le difficoltà che incontri e i risultati ottenuti.
Se hai usato degli acrilici,una volta fatte le tue prove,puoi immergere i pezzi nell'alcool e riutilizzarli per montare il modello.Secondo me però puoi usarlo da cavia MONTANDOLO,poichè solo così potrai renderti veramente conto di quali sono le difficoltà che incontri e i risultati ottenuti.
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 4 marzo 2013, 22:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista in erba
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Moreno
- Località: MB
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Grazie ragazzi!
Come prime ho usato il tamiya grigio, colore tamiya acrilico olive drab!
Quindi se metto tutto in alcol il colore va via? Anche il primer?
Quelle rughette a cosa potrebbero essere dovute? È per quanto riguarda la prima mano di colore su primer è normale che faccia quell effetto strano???
Come prime ho usato il tamiya grigio, colore tamiya acrilico olive drab!
Quindi se metto tutto in alcol il colore va via? Anche il primer?
Quelle rughette a cosa potrebbero essere dovute? È per quanto riguarda la prima mano di colore su primer è normale che faccia quell effetto strano???
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Primo modellino Apache Longbow Italeri 1/48
Anche io avrei montato prima tutto però hai fatto un buon lavoro 



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ