F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Maurizio »

Si, quelle del phantom F 4 E aires vanno benissimo e si adattano bene.
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

@Ale65: Domanda OT, risposta OT. I tornadoni sono qui che guardano il predecessore sul tavolo.....forse sono un pò invidiosi :-prrrr ma la loro trattativa di dettagliarli è una cosa lunga e tediosissima, ho giusto ieri messo un (uno) filo odi rame nel vano carrello del saudita (dopo circa due anni di pausa)......vedrai che al momento giusto riappariranno nei loro topic.

Maurizio ha scritto:Si, quelle del phantom F 4 E aires vanno benissimo e si adattano bene.
Ciao MAurizio, è un piacere "sentirti" qui, come sta la simpatica figliola disegnatrice? :-ice

Per gli scarichi Aires dell' F-4....ne ho giusto qui una coppia sul mio Phantom......purtroppo già per il Phantom li hanno fatti sottodimensionati, e pare che anche sul 104 il problema si ripete.....ma che fare? Ci vorrebbe uno scarico di una marca diversa da confrontare.....oppure adeguarsi a questa stonatura, o fare un bel G !

Immagine

Vista questa prima maganetta, vale la pena che mi guardo attentamente anche gli interni abitacolo e le decal che ho a disposizione, non vorrei trovarmi con troppi problemi di conversioni o "inventate" per tirare fuori un S con punti criticabili, il 104 non se l o merita!

Sarebbe bello che nel post "trattato" sul F-104 si facesse un confronto (anche fotografico) fra i vari cruscotti delle versioni G/S/ASA in equipaggiamenti C.I.O, C.B.O. e ibridi......aiuterebbe tutti, incluso me in questa fase.......
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

!! CAVOLI..MI AVEVI accennato che sono SOTTO dimensionati..ma così è troppo!!
ti consiglio di fare i petali (termine tecnico "flabelli devioflusso a geometria variabile") con un foglio di lamierino applicandoli al Nozzle originale ;)
come qualcuno ha fatto in 48 :-oook ---> nozzle f-104
e infatti cercando..ho trovato le fotoincisioni della Eduard...da applicare ai già nozzle exaust di serie..
Immagine
Immagine


starflyer ha scritto: Sarebbe bello che nel post "trattato" sul F-104 si facesse un confronto (anche fotografico) fra i vari cruscotti delle versioni G/S/ASA in equipaggiamenti C.I.O, C.B.O. e ibridi......aiuterebbe tutti, incluso me in questa fase.......
OK appena ho l'hard disck provvedo ad inserire i dettagli delle versioni G; S; ASA; ASAM; CBO /CIO
ma anche zipper è Molto informatoImmagine
fai la domanda in "F-104 storia e tecnica di un mito" e vedrai che risponderemo ;)
Ultima modifica di starmaster il 20 novembre 2012, 20:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

starmaster ha scritto:!! CAVOLI..MI AVEVI accennato che sono SOTTO dimensionati..ma così è troppo!!
ti consiglio di fare i petali (termine tecnico "flabelli devioflusso a geometria variabile") con un foglio di lamierino applicandoli al Nozzle originale ;)
come qualcuno ha fatto in 48 :-oook ---> http://users.telenet.be/erik.wauters/F104p2.htm
e infatti cercando..ho trovato le fotoincisioni della Eduard...da applicare ai già nozzle exaust di serie..
Immagine
Immagine
Sembra una buona soluzione....ma dove li trovo gli scarichi del Kit F-4 originali.....? Me ne sono liberato all' epoca.

Intanto o rovistato fra tutto quello che ho che può servire a questo F-104? per aiutarVI ad aiutarMI vi mostro....

Piloni della stazione BL75 (interni)
Immagine

Sedili per tutte le versioni (Italiane)
Immagine

Cruscotti di tre tipi, (magari tutti inventati?) non saprei se ce ne sia uno già corrispondente a una versione ben precisa.
Immagine

Vasche abitacolo (idem come sopra)
Immagine

Ruote e portelli per tutte le versioni (quelle in resina hanno copertoni che sembrano da formula uno....terribili)
Immagine

Numeri bianchi e neri (ma non per tutti i reparti) Solo versioni ad alta visibilità anni 70/80
Immagine

Stencil solo alta visibiltià (idem come sopra)
Immagine

Detto questo, mi pare (correggetemi se sbaglio) che posso approcciare solo un 104 volante negli anni 70/80....ancora rimane un forte dubbio se un S o un G.

Vado a caccia di foto......d'epoca!
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

ti rispondo nel dedicato altrimenti andiamo OT ;) ----> f-104 storia e tecnica di un mito
Ultima modifica di starmaster il 20 novembre 2012, 20:30, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Maurizio »

Mi avete fatto andare a rivedere lo scarico sul mio, in effetti è leggermente sottodimensionato. Neanche ci avevo fatto caso allora. Quello della foto sopra in effetti è eccessivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

Maurizio ha scritto:Mi avete fatto andare a rivedere lo scarico sul mio, in effetti è leggermente sottodimensionato. Neanche ci avevo fatto caso allora. Quello della foto sopra in effetti è eccessivo.
Scusa ma il tuo scarico di che marca è? Se è Aires dovrebbe essere lo stesso......montato sul tuo sembra meno piccolo. :-000
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Maurizio »

Infatti, è Aires relativo al F4 E/J
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47488
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Intanto abbiamo appurato che i numeri di carrozzella sono buoni per un qualsiasi esemplare a parte quelli assegnati al 36° Stormo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da BernaAM »

Se decidi per la versione S credo che oltre a concentrarti sullo scarico dovrai rivedere anche le prese d'aria che sulla versione scelta cambia la pannellatura in prossimità della luce di navigazione e credo che siano anche più grandi, non ricordo bene ma lo stampo in tuo possesso è per un G, se non vuoi impazzire in correzioni varie potresti realizzare un bel 104-G in standard NATO del 3° Stormo. Che ne dici ? quì potresti trovare qualche spunto 3° Stormo - Villafranca
Ciao.
Fabrizio.
Rispondi

Torna a “Under Construction”