F-16C Block32 Arctic - 64th Aggressor SQ - FINITO!!!
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya
Ciao Carmine
soddisfacente di sicuro!
saluti
soddisfacente di sicuro!
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47488
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya
Se un pò di vernice è stata asportata dalla lucidatura, io un'altra passatina di bianco gliela darei Carmine... così uniformi tutto il colore dell'intake. 

- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya
grazie Davide! avevo preso quella Isra, ma mamma mia che penaDavide ha scritto:Complimenti,è perfetta Carmine!
Io ho scelto la via più facile...l'intake Wolpack

eee il solito esageratoROGER ha scritto:Lo dicevo io che erano volatili per diabetici se si metteva a fare aerei stò quà! Io avrei messo un bel tappone della MASMODEL e non diventavo matto
Un saluto dal Roger


infatti dalle foto che ho spulciato, son tutte un pelo sporche e non uniformiSPILLONEFOREVER ha scritto:Lascia tutto così che va benissimo Carmine
Ti posso assicurare per esperienza diretta che - come hai già detto tu - la presa d'aria del Viper (almeno di tutti quelli che ho visto) non sono licidissime.
grazie mille patacchen!!!Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro davvero una bellissima presa d'aria grandissimo

Grazie Paolo! perfettamente daccordo con te, alla fine ci son riuscito perchè mi piace sperimentare e a volte si finisce per usare materiali non dedicati al nostro hobby...alla fine il modellismo è anche un'arte di arrangiarsi no?microciccio ha scritto:Ciao Carmine,
complimenti per il lavoro sulla presa d'aria e la sperimentazione della pasta abrasiva.
Sovente ci facciamo un sacco di problemi e ci procuriamo after market di cui possiamo tranquillamente fare a meno o usando i pezzi del modello o ricorrendo alla vecchia, sana, auto costruzione perché in parecchie occasioni il tempo perso per adattare resine & C. è pari o superiore all'auto costruzione delle parti. Senza considerare che quest'ultima ci garantisce la realizzazione di esemplari davvero unici.
My two cents.
microciccio

Massimo ha scritto:Hai fatto un lavoro fantastico su quell'intake!!!
Bravissimo!!!
Avrei qualche F 16 da montare.Hai voglia di fare anche i miei?
grazie Massimooo!!!mmm ok, ma solo ad una condizione...voglio il tuo supertecnologico supporto cilindrico

grazie Guido!si lo confesso, è una grande piccola soddisfazione per me!pitchup ha scritto:Ciao Carmine
soddisfacente di sicuro!
saluti
troppo tardi ValèStarfighter84 ha scritto:Se un pò di vernice è stata asportata dalla lucidatura, io un'altra passatina di bianco gliela darei Carmine... così uniformi tutto il colore dell'intake.

ho avuto modo di portarmi un pelo avanti con i lavori
per prima cosa ho verniciato per bene la lama antighiaccio ed è stata inserita nell'intake, dopodichè son passato alla mascheratura, eseguita con una strisciolina di nastro tamiya e un pezzetto di spugna (quelle presenti nei kit Aires/Brassin) tagliato a misura, il tutto fissato con un po di maskol per stare tranquilli


per montare le due parti che formano il condotto ho dovuto abbandonare le istruzioni e seguire un po una mia logica, quindi li ho prima incollati tra di loro e poi inseriti nella fusoliera


prima di chiudere, ho tagliato le due guide del pozzetto originale, inmodo da usarle come spessore

ho eliminato alcuni pannelli non presenti nei Block32, sia dalla parte posteriore che a destra del cockpit



qui il radome con pitot e aoa MasterModel...uno spettacolo

con l'uso di una punta piccolissima e di una lama ho forato in questo punto

passo successivo è stato l'iserimento dell’anello di raccordo dello scarico, fornito dal kit Aires.Putroppo, per un mio errore nel tagliarlo dalla restente resina e per un piccolo sottodimensionamento dello stesso, ho struccato con della cianoacrilica e lavorato con carta abrasiva 1200 e 2000, dino al rendere tutto omogeneo.Successivamente con l'aiuto del nastro Dymo, effettuerò una piccola incisione per tutta la circonferenza in modo da ricreare la "pannellatura"


con del milliput ho colmato alcuni gap presenti tra kit e pozzetto carrelli, successivamente ho dato alcune mani di bianco
per oggi è tutto ragazzi



- verbal_abuse
- Extreme User
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
- Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
- Aerografo: si
- colori preferiti: TAMYIA
- scratch builder: no
- Nome: Gioacchino
- Località: Palermo
Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya
grazie il tutto per aver postato 4 foto per rendere tutto chiaro l'inghippo!ilGamma ha scritto: per prima cosa ho verniciato per bene la lama antighiaccio ed è stata inserita nell'intake, dopodichè son passato alla mascheratura, eseguita con una strisciolina di nastro tamiya e un pezzetto di spugna (quelle presenti nei kit Aires/Brassin) tagliato a misura, il tutto fissato con un po di maskol per stare tranquilli
ora sta a vedere come riesco a districarmi io.... a parole sembra na passeggiata .... speriamo che il tutto non sia da perdere le staffe!





[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:
-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1
Quando vedi quello che fà Carmine sembra sempre facile, ma credetemi non lo è di sicuro...questo tipo ha una manualità e una inventiva modellistica invidiabile! Ed è pure bravo a verniciare
Un saluto dal Roger

Un saluto dal Roger
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1
Non ho parole!Bravissimo! 

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-16C Block 32 - 64th Aggressor Squadron-dal kit Tamiya
[quote="verbal_abuse"
grazie il tutto per aver postato 4 foto per rendere tutto chiaro l'inghippo!
ora sta a vedere come riesco a districarmi io.... a parole sembra na passeggiata .... speriamo che il tutto non sia da perdere le staffe![/quote]
difficile non è basta avere tanta pazienza e niente pretta.Per completarla ho impegato giusto una settimana.I tempi sono lunghi a causa delle mani vernice che devono avere il giusto tempo di asciugare prima di lucidare
grazie Rug!!!!


grazie il tutto per aver postato 4 foto per rendere tutto chiaro l'inghippo!
ora sta a vedere come riesco a districarmi io.... a parole sembra na passeggiata .... speriamo che il tutto non sia da perdere le staffe![/quote]
difficile non è basta avere tanta pazienza e niente pretta.Per completarla ho impegato giusto una settimana.I tempi sono lunghi a causa delle mani vernice che devono avere il giusto tempo di asciugare prima di lucidare

si facile perchè è tutto in un post, in realtà è da una settimana che mi fanno male i polpastrelli a furia di lucidare..ed in più ho tutte le unghie bianche, sembra che ho fatto nail art ad aerografoROGER ha scritto:Quando vedi quello che fà Carmine sembra sempre facile, ma credetemi non lo è di sicuro...questo tipo ha una manualità e una inventiva modellistica invidiabile! Ed è pure bravo a verniciare![]()
Un saluto dal Roger



grazie Rug!!!!


danke Davide!!!Davide ha scritto:Non ho parole!Bravissimo!

- starflyer
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Davide Splendore
- Località: Marino Laziale (RM)
Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1
Stai facendo un bel lavoro, l' attenzione a i minimi dettagli sia del montaggio che della finitura renderà questo modello un vero spettacolo! 

- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1
ma stare con la fidanzata ogni tanto no??!
P.s a lavoro finito ti assicuro che l'interno della presa d'aria è tutto fuorché molto visibile. Io devo ancora trovare la voglia di mettere il tappo ma non si nota moltissimo nemmeno l'assenza della lama antighiaccio

P.s a lavoro finito ti assicuro che l'interno della presa d'aria è tutto fuorché molto visibile. Io devo ancora trovare la voglia di mettere il tappo ma non si nota moltissimo nemmeno l'assenza della lama antighiaccio

- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1
Domanda un po stupida: il bianco all'interno lo hai steso a pennello? Acrilico o smalto? Ci dovrò lavorare anch'io o pensavo allo smalto xchè più denso ma i tempi di asciugatura...
Lavoro stupendo!
Ciao
Ricky
Lavoro stupendo!
Ciao
Ricky