A-4 F VA-55 Warhorses Hase

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da matteo24 »

Starfighter84 ha scritto:Sono rimasto piacevolmente stupito dalla qualità del montaggio Matteo... sei migliorato ancora! bel lavoro pulito e preciso... anche la stuccatura delle prese d'aria è a regola d'arte!
Che il 36440 non sia il più bello tra i colori della US Navy... è vero, sono d'accordo. Ma non è proprio un "bianco sporco"... anzi, per certi aspetti tende molto al nocciola! comunque io un'altra mano leggera gliela darei... si nota che in alcuni punti la copertura non è al 100%. :-oook
grazie per l'apprezzamento! :)
ok boss! spero di attenuare con il lavaggio il bianco del milliput nella giunzione ali-fusoliera, anche dopo molte passate mirate continua a riemergere.

Per il postshading come procederesti? io come ho scritto pensavo di passare un bianco puro diluito al 90%. Poi daresti altre mani di colore (smoke, toni sul marrone chiaro..?) per sporcarlo un ancora un po''?
Per le superfici inferiori che faccio?
Non so proprio come fare! faccio prima i lavaggi come suggerisce Guido?
Thanks! :-prrrr
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da matteo24 »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Matteo le pannellature si vedono tutte per bene. Non penso che correrai rischi di intasatura.
Per il bianco io ho adoperato l'XF-2 della Tamiya diluito al 70% e passato un velature leggerissime. La prima mano sembra non depositarsi nemmeno ma poi diventa un efficace primer per le velature successive. Prima di fare questo avevo effettuato un timido pre-shading in modo da movimentare il ventre del velivolo (per altro piuttusto pulito). Se ora ti trovi con un bianco uniforme secondo me dovresti cercare di scurire un po' le pannellature. Io farei prima i lavaggi ad olio per valutare come procedere (magari con le polveri o un po' di smoke stradiluitissimo)
:)
Grazie per la dritta Guido! Sinceramente sono molto confuso sul da farsi...
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da Starfighter84 »

Si vede anche un pò di nero sulla giunzione delle prese d'aria Matteo... hai usato il pennarello per la prova?

Ad ogni modo, invecchiare il bianco è sempre un "affare" complicato... la cosa più semplice era utilizzare un pre shading, ma oramai è tardi (o meglio, potresti ancora fare una sessione sopra al bianco di fondo che hai già dao... ma poi sarebbe più difficile da coprire). Quindi, eventualmente, puoi sfruttare i lavaggi per creare un pò di effetto "filtro" che scurisca le superfici... poi ripassare il bianco puro come post shading. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Matteo!!!
Hai steso il colore veramente bene! :-oook :-oook
Io l'ultima volta ci ho litigato parecchio con questo colore e il brutto è che alla fine ha vinto lui... :-bleaa
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da matteo24 »

Starfighter84 ha scritto:Si vede anche un pò di nero sulla giunzione delle prese d'aria Matteo... hai usato il pennarello per la prova?

Ad ogni modo, invecchiare il bianco è sempre un "affare" complicato... la cosa più semplice era utilizzare un pre shading, ma oramai è tardi (o meglio, potresti ancora fare una sessione sopra al bianco di fondo che hai già dao... ma poi sarebbe più difficile da coprire). Quindi, eventualmente, puoi sfruttare i lavaggi per creare un pò di effetto "filtro" che scurisca le superfici... poi ripassare il bianco puro come post shading. ;)
yes, pennarello oramai non posso più farne a meno ;). Anche sugli aerofreni è ancora visibile ma tanto il lavaggio in grigio scuro andrà a coprire tutto, no?

Per fusoliera e ali mi limito a schiarire l'H325 mediante bianco puro diluito al 90%?

le superfici inferiori come ben sai hanno gran poche pannellature e al preshading non ho quindi proprio pensato :-bleaa . nella zona posteriore ai piloni pensavo di stendere un bel pò di colore ad olio a spot (cioè in maniera disomogenea e non molto simmetrica) in modo da creare un leggero filtro. In alternativa mi vengono in mente le polveri tamiya.. oppure un mix di entrambi. Io propenderei per la prima soluzione, che ne pensi?
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da Starfighter84 »

Per il post delle superfici superiori va bene il mix che hai suggerito te Matteo! occhio... ora che riguardo le foto ricordati di verniciare in bianco alettoni e timone di profondità!
Il nero dovrebbe sistemare i residui del pennarello... ma non mi fiderei. Rischi di avere una pannellatura più scura del previsto. Comunque prova... fai sempre in tempo a dare un pò di ritocco in 36440!

Per le superfici inferiori, gli effetti gestiscili tutti con gli oli... i gessetti, al limiti, daranno il tocco finale. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da ilGamma »

e bravo il nostro Matteo!!!un montaggio pulitissimo e perfetto! :-oook ammazza è proprio un color "plastica" :shock:

per il sero segui i consigli di Valerio :-oook :-oook
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da matteo24 »

Starfighter84 ha scritto:Per il post delle superfici superiori va bene il mix che hai suggerito te Matteo! occhio... ora che riguardo le foto ricordati di verniciare in bianco alettoni e timone di profondità!
Il nero dovrebbe sistemare i residui del pennarello... ma non mi fiderei. Rischi di avere una pannellatura più scura del previsto. Comunque prova... fai sempre in tempo a dare un pò di ritocco in 36440!

Per le superfici inferiori, gli effetti gestiscili tutti con gli oli... i gessetti, al limiti, daranno il tocco finale. :-oook
vorrà dire che mentre darò un ultima mano alle ali darò una passatina anche sulle prese d'aria. Rimane il problema di coprire il milliput, a questo proposito sto studiando qualcosa per colorare in grigio i due componenti!

Non ti preoccupare boss, quello che devo verniciare lo so a memoria! :-sbraco
pensavo di procedere così: post shading abbastanza accentuato in previsione delle mani di lucido, walkways in nato black e desaturazione (con natob+white?), striscia antiriflesso (in nero opaco pensavo), e infine flap/slat/timone/prese d'aria (in XF-2+H327) che sono i più facili da mascherare dove il rischio di sbagliare è minimo
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da matteo24 »

Volevo far notare due cose (sperando siano sensate, :mrgreen: ):

oltre al deficit riguardante le prese d'aria mi sono accorto che FORSE un'altra inessattezza che pesa sullo stampo hase riguarda il quadro strumenti: è posto davvero troppo all'interno mentre in realtà rientra di poco rispetto alla palpebra sottostante il windshield. Una soluzione potrebbe essere quella di limare un paio di mm degli strumenti presenti sulla vasca (tanto là in fondo sono davvero poco visibili) a tutto vantaggio degli strumenti che risalterebbero maggiormente nel minuscolo cockpit.

I piloni presentano 3 "intagli", sui primi due possono essere collocati gli eventuali "supporti" (MER, TER) o lanciatori per l'eventuale armamento. Controllando bene la documentazione il terzo non dovrebbe essere un vezzo di stampo ma essere realmente presente

ciaociao ;)
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 F VA-55 Warhorses Hase 1/48 agg. 26/11-verniciatura/

Messaggio da Starfighter84 »

Non schiarire il rosso con il bianco...altrimenti ottieni un bel rosa! per il rosso si usa il giallo... ma io, comunque, ti suggerisco di passarlo puro. I successivi lavaggio lo faranno virar su un tono più scuro... tranquillo!

A me non sembra che il Milliput sia molto visiible però... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”