A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Starfighter84 »

Aggiornamenti dell'ultima ora ragazzi!! :-D

Le semi fusoliere poco prima di essere incollate....

Immagine

Nonostante l'abitacolo sia quello "da scatola", bisogna intervenire assottigliando un pò la plastica nel punto indicato dalla freccia. Se non si asporta un pò di materiale in eccesso la gobba dietro al canopy non si allinea al meglio lasciando una bella fessura... alla faccia della precisione "made in Japan"!!

Immagine

Immagine

L'unione dei due gusci non crea grossi problemi... come al solito ho utilizzato l'insostituibile Attack!

Immagine

Veniamo ora agli aerofreni: a terra o, comunque, quando il velivolo è al parcheggio, le superfici mobili sono sempre chiuse. Qualche volta si vedono anche delle superfici socchiuse... ma comunque mai aperte. Ergo, rispettando la documentazione, ho deciso di chiudere tutto anche io.
L'operazione non è semplice, però, perchè l'incastro dei pezzi nei rispettivi vani non è affatto preciso. Così, per evitare una lunga e tediosa sessione di carteggiatura, ho applicato degli spessori all'interno dello scasso e sull'aerofreno stesso allo scopo di allineare il pezzo al meglio.
In particolare sulla parte mobile ho incollato una striscettina di plasticard da 1mm nella posizione che vedete:

Immagine

Nel vano ho aggiunto un'altro inserto ricavato da una tessera telefonica:

Immagine

E questo è lo stato attuale dei lavori:

Immagine

Immagine

Ora dovrò reincidere un bel pò di pannellature... arriva la fase noiosa del modello!! però devo dire che è sempre un piacere mettere le mani su uno Scooter Hasegawa... mi ero quasi dimenticato cosa volesse dire un "montaggio semplice"!! :-Figo

Stay tuned!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da mattia_eurofighter »

grande valè! gran bel lavoro come tuo solito! anche io sul mio avevo infilato del plasticard dentro il vano aerofreni, allineato alla perfezione, anche se lo stucco poi lo devi comunque mettere, ma almeno così risparmi un'oretta di carteggiature...e non è poco! :)
alla fine questo kit viene su da solo, l'unica parte per me un po fastidiosa sono carrelli, pieni di sbavature e i rispettivi copri vani...per il resto ok! :-oook
continua così che viene su un gioiellino! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Jacopo »

Che dire stupendo come sempre buon lavoro sullo scooterrrrr :-oook :-oook :-oook e quale parte noiosa?? lo scooter è sempre bello da fare!
SPILLONEFOREVER

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Questo KU ti ha preso proprio bene Valerio!
Spedito e veloce verso la verniciatura :-oook
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da willy74 »

:-oook :-oook :-oook !!!
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da fishpot69 »

Bello Valerio,sai che mi sta prendendo la voglia di farne uno? :-SBAV normalmente nella carriera di un modellista capita di costruire diverse volte un modello di aereo mentre dello scooter ricordo di averne fatto solo uno della Esci quando ero un ragazzino :) devo assolutamente rimediare :mrgreen:
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
ROGER

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da ROGER »

A vederti sembra davvero un easy kit questo scooter, e questo mi invoglia parecchio ahahah ne ho giusto una scatola, ma non ricordo che versione....mmmhhh devo indagare quale e che cosa posso farci...
Bel lavoro Valerio!
Un saluto dal Roger
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Valerio era proprio nei miei pensieri il tuo Scooter in questi giorni ;)
Lavoretto coi fiocchi in quegli aerofreni ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da Bonovox »

bene...bene...! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: A-4 KU Marinha do Brasil - Hasegawa 1/48.

Messaggio da nemesis92 »

Non vedo l'ora di vederti mettere le mani sull'aerografo... :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”