Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Riccardo
- Località: Desenzano del Garda
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Avendo avuto la fortuna di sedermi nell'abitacolo posso assicurare che il dry brushing è bello forte!
All'origine vennero verniciati esternamente (e con poca cura visto che negli interstizi dei pannelli risultavano due o tre mani di colore dati in epoche diverse!) mentre gli abitacoli vennero lasciati allo stato.
All'origine vennero verniciati esternamente (e con poca cura visto che negli interstizi dei pannelli risultavano due o tre mani di colore dati in epoche diverse!) mentre gli abitacoli vennero lasciati allo stato.
- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Non male Davide...direi che ci può stare il dry.
Tettuccio aperto...
Giuse
P.s.:tantissima invidia per la foto di Guido dentro l'F-16
Tettuccio aperto...

Giuse
P.s.:tantissima invidia per la foto di Guido dentro l'F-16

"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26563
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ciao ... Ciuffo*,
dalle foto mi sembra solo un pelino scuro ma potrebbe essere una mia impressione.
microciccio
* Ringrazia il Comm. D'Amadio!



dalle foto mi sembra solo un pelino scuro ma potrebbe essere una mia impressione.
microciccio
* Ringrazia il Comm. D'Amadio!


- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
microciccio ha scritto:Ciao ... Ciuffo*,![]()
![]()
dalle foto mi sembra solo un pelino scuro ma potrebbe essere una mia impressione.
microciccio
* Ringrazia il Comm. D'Amadio!![]()





Sì effettivamente è un pò scuro, complice il fatto che ho verniciato con una miscela simile all'originale senza tener conto dei lavaggi!

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Una domanda da porvi:
secondo vale la pena curare il primo stadio del reattore e la prima parte dell indotto della presa d'aria(quella più interna alla fusoliera per intenderci)?
é visibile a modello terminato?
secondo vale la pena curare il primo stadio del reattore e la prima parte dell indotto della presa d'aria(quella più interna alla fusoliera per intenderci)?
é visibile a modello terminato?
Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
sempre meglio curare ogni cosa di un modello, magari non si vede ma te sai quello che hai fattoDavide ha scritto:Una domanda da porvi:
secondo vale la pena curare il primo stadio del reattore e la prima parte dell indotto della presa d'aria(quella più interna alla fusoliera per intenderci)?
é visibile a modello terminato?



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Davide tratta bene questo Viper




- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Avete ragione ragazzi!!!! 

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47488
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Il primo stadio del compressore si intravede.... ma se ti abbassi e sbirci lo noti all'interno della presa d'aria. Quindi... curalo!

Off Topic
Hai modificato anche la firma??? Ciuffo forever....
Bisognerà spiegare a tutto il forum l'origine di "Ciuffo"!!



Bisognerà spiegare a tutto il forum l'origine di "Ciuffo"!!

- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ahahahahah, a te l'onore guardaStarfighter84 ha scritto:Il primo stadio del compressore si intravede.... ma se ti abbassi e sbirci lo noti all'interno della presa d'aria. Quindi... curalo!![]()
Off TopicHai modificato anche la firma??? Ciuffo forever....![]()
![]()
![]()
Bisognerà spiegare a tutto il forum l'origine di "Ciuffo"!!



Buon modellismo a tutti, Davide!!!











