frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Kit »

Starfighter84 ha scritto:Prima regola del buon modellista: mai fidarsi delle istruzioni, fidarsi sempre delle foto! ;)
Prima regola del buon modellista: paragrafo 2 Post Scrittum :
fidarsi sempre delle foto! Si intende nel senso "plurale" ovvero non fidarsi di un'unica foto o unica sequenza di foto, ma confrontare (se possibile) più foto dello stesso soggetto scattate in modalità e tempi diversi :-oook


:-Figo Ciao!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pitchup »

Ciao
Kit ha scritto: Prima regola del buon modellista: mai fidarsi delle istruzioni, fidarsi sempre delle foto! ;)



Prima regola del buon modellista: paragrafo 2 Post Scrittum :
fidarsi sempre delle foto! Si intende nel senso "plurale" ovvero non fidarsi di un'unica foto o unica sequenza di foto, ma confrontare (se possibile) più foto dello stesso soggetto scattate in modalità e tempi diversi
..... vangelo!
Per il resto continua così....ma mi raccomando nel prossimo le cinture! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Ciao ragà...
gli ultimi aggiornamenti, chiuse le fusoliere... e colore del seggiolino modificati in rosso.
vi allego le foto...
oggi ho cominciato a stuccarlo... non vi dico cosa mi è successo, forse la mia prima esperienza negativa da neomodellista... x un momento oltre ad avere tutto l'areo imbrattato di stucco... mi è arrivato fino ai capelli :):D
mi passerò un pò di tempo con carta vetrata e acqua... non vi allego le foto per non farvi sconcertare...
intanto godetevi queste...

vi aggiornerò con i prox... a presto!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Bonovox »

bene, ricordati che un buon modello parte da un buon montaggio! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da microciccio »

pinopino ha scritto:...oggi ho cominciato a stuccarlo... non vi dico cosa mi è successo, forse la mia prima esperienza negativa da neomodellista... x un momento oltre ad avere tutto l'areo imbrattato di stucco... mi è arrivato fino ai capelli :) :D ...
Ciao Peppino,

nella maggior parte dei casi ti troverai a riempire delle fessure lineari. In questo caso applica ai lati della fessura due striscie parallele di nastro adesivo (io spesso uso il comune nastro per mascherature utilizzato per coprire i particolari che devono rimanere privi di vernice - come le cornici delle porte ad esempio - nella pittura di interni delle pareti di un edificio) eccedendo la lunghezza della fessura da almeno un lato affinché ti restino disponibili due lembi di nastro da prendere tra le dita per la successiva rimozione (di solito ripiego i lembi su se stessi dal lato adesivo per evitare che le dita si appiccichino).
Questo metodo ti consente di applicare lo stucco nella fessura senza il bisogno di essere maniacalmente preciso.
Mentre lo stucco è ancora fresco puoi prima passare una spatola per limitarne lo spessore, favorire il suo incunearsi nella fessura ed eventualmente riprendere i punti ove ne fosse venuto via troppo, poi tirare i lembi del nastro per rimuoverlo e con esso gli eccessi di stucco.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

microciccio ha scritto:
pinopino ha scritto:...oggi ho cominciato a stuccarlo... non vi dico cosa mi è successo, forse la mia prima esperienza negativa da neomodellista... x un momento oltre ad avere tutto l'areo imbrattato di stucco... mi è arrivato fino ai capelli :) :D ...
Ciao Peppino,

nella maggior parte dei casi ti troverai a riempire delle fessure lineari. In questo caso applica ai lati della fessura due striscie parallele di nastro adesivo (io spesso uso il comune nastro per mascherature utilizzato per coprire i particolari che devono rimanere privi di vernice - come le cornici delle porte ad esempio - nella pittura di interni delle pareti di un edificio) eccedendo la lunghezza della fessura da almeno un lato affinché ti restino disponibili due lembi di nastro da prendere tra le dita per la successiva rimozione (di solito ripiego i lembi su se stessi dal lato adesivo per evitare che le dita si appiccichino).
Questo metodo ti consente di applicare lo stucco nella fessura senza il bisogno di essere maniacalmente preciso.
Mentre lo stucco è ancora fresco puoi prima passare una spatola per limitarne lo spessore, favorire il suo incunearsi nella fessura ed eventualmente riprendere i punti ove ne fosse venuto via troppo, poi tirare i lembi del nastro per rimuoverlo e con esso gli eccessi di stucco.

microciccio


Grazie microciccio... oramai ho ripulito tutto come meglio ho potuto... cmq se ho fatto degli errori, con i vostri consigli migliorerò passo dopo passo, daltronde è la mia prima esperienza... pasienza!

cmq ho già dato la prima mano di colore blu cobalto... mi chiedevo... prima di dare la seconda, conviene dare una mano di carta vetrata finissima???

ah ho combinato un'altro guaio... accidentalmente... mi è andata qualche goccia di diluente sui vetrini della cupoletta del pilota... mi si è macchiata un pò... ma non mi sono ink@XX!%o... non posso fare altro che avere pasienza... è sempre e cmq il mio primo lavoro!

Grazie a tutti... Peppino!!!!
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

Se si vedono molto le pennellate, una passatina di carta 2000 non guasterebbe! facci vedere qualche foto... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Starfighter84 ha scritto:Se si vedono molto le pennellate, una passatina di carta 2000 non guasterebbe! facci vedere qualche foto... :-oook
la 1000 non va bene??

la foto le posterò appena sarà un pò + asciutto... il colore mi sembra troppo coprente... forse nn l'ho diluito abbastanza... quasi non si vedono + le linee...
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da Starfighter84 »

pinopino ha scritto:la 1000 non va bene??
Potrebbe andar bene ma fai poca pressione sul foglio! altrimenti è troppo aggressiva...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
pinopino
Modeling Time User
Messaggi: 71
Iscritto il: 28 gennaio 2012, 1:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: peppino

Re: frecce tricolori - Italeri- 50° anniversario

Messaggio da pinopino »

Starfighter84 ha scritto:
pinopino ha scritto:la 1000 non va bene??
Potrebbe andar bene ma fai poca pressione sul foglio! altrimenti è troppo aggressiva...
ok grazie valerio... domani posterò (se troverò il coraggio) qualche foto prima di carteggiarlo...

P.S. ho visto i tuoi video tutorial... sei un maestro!
Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”