1/144 revell boeing 777-306 KLM

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Sono un giovane modellista che sta pian piano imparando e diciamo che sono puro appassionato di aerei anche se conservo un certo interesse anche per navi macchine e carri, riguardo alla scala, sono in una fase di confusione mentale, ma per ora la maggior parte dei kit che faccio sono in 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da vecchiobonfa »

pitchup ha scritto: 22 maggio 2023, 14:53 Ciao
che forte... impressionante la balenottera KLM!!
Posso chiedere se gli oblò li hai mascherati uno ad uno (e scatterebbe di diritto la santità) ho metterai su direttamente la decals?
saluti
Nono stai tranquillo non reputo necessario un processo così complesso e dispendioso le decal faranno il loro lavoro
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da Starfighter84 »

Il colore mi sembra azzeccato... però, come fa notare anche Aurelio, la copertura non mi sembra omogenea (e con i trasparenti non si risolve).
Io darei almeno un'altra mano di blu. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da Bonovox »

Bella stesura del blu ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Sono un giovane modellista che sta pian piano imparando e diciamo che sono puro appassionato di aerei anche se conservo un certo interesse anche per navi macchine e carri, riguardo alla scala, sono in una fase di confusione mentale, ma per ora la maggior parte dei kit che faccio sono in 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da vecchiobonfa »

Beh, ragazzi diciamo che ho purtroppo fatto l'errore di tralasciare per troppo tempo il boeing, ma anche se è al 99% del suo completamento, ma cercherò di farvi un recap il più esplicativo possibile.

Dopo l'ultima volta che ho pubblicato su questo post ho continuato andando a lavorare sui motori e come potete vedere in foto i motori del modello sono divise in due parti.La prima che racchiude la turbina mentre la seconda è l'attacco dei motori alle ali, le pale delle turbine sono in nero mentre le interiora del motore sono in grigio chiaro, l'attacco invece l'ho colorato con alluminio.









Una volta unite le due parti ho limato tutte le imperfezioni e ho mascherato la parte di alluminio che non doveva essere colorata assieme alle parti interne per evitare che le pale interne diventassero grigie.





Dopodiché ho continuato a lavorare sulla fusoliera andando a colorare le ali in grigio chiaro, tutto bello e perfettino, ma il problemi principali sono andati al bianco, in diversi punti la vernice si è staccata i si è sporcata e allora ho deciso di rifare la verniciatura.







Poi sono passato agli stabilizzatori e anch'essi sono sono stati colorati con lo stesso grigio chiaro delle ali.



Dopodiché ho fatto un' ulteriore importante step per le ali, lo stabilizzazione e la deriva, la colorazione del sistema anti-ghiaccio ossia la colorazione in alluminio di parti specifiche di queste tre componenti, ed una volta aggiunte il modello ha subito un netto miglioramento.




E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Sono un giovane modellista che sta pian piano imparando e diciamo che sono puro appassionato di aerei anche se conservo un certo interesse anche per navi macchine e carri, riguardo alla scala, sono in una fase di confusione mentale, ma per ora la maggior parte dei kit che faccio sono in 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da vecchiobonfa »

Ritornando ai motori, ho dato per primo ancora una volta li ho colorati prima con il grigio (il colore che ritenevo più rilevante) e dopo che la vernice su è asciutta l'ho nuovamente mascherato par dare invece il bianco.







Una volta che i motori furono del tutto asciutti ho dato una mano di trasparente e ho finalmente iniziato il lavoro di decal ed anche se il lavoro è stato minimo il risultato è piacevole.







Ora una volta dato il trasparente a tutta la fusoliera ho iniziato anche lì la fase finale, le decal sono della boa decals e mi ci sono trovato molto bene forse un po troppo sottili ma il set totale è molto accurato anche se però mi sono rimaste un grande numero di decalomanie di cui nessuna era indicata nel foglietto delle posizioni, vabbè forse poteva essere leggermente meglio ma non mi piace molto lavorare con cose così piccole e ripetitive, e così arriviamo al giorno d' oggi, tutto è assemblato assieme anche a tutte le antenne, il modello è (tecnicamente) completo ma ora devo procurarmi un lucido trasparente adatto per dare finalmente il colpo finale.













Durante l'intera durata di questo assemblaggio ho dovuto ripetere processi perché non ne ero mai soddisfatto, il primer che non funzionava, lo stucco che non funzionava e tutta un'altra serie di problemi sono quasi alla fine è dopo quasi 7 mesi ci siamo quasi, ma ci siamo.
(per fare la gallery aspetto di dare il lucido ovviamente)

Se qualcuno sarebbe tanto gentile da consigliarmi un trasparente adatto lo apprezzerei tanto, grazie!
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da Starfighter84 »

Devo dire che te la sei cavata molto bene... soprattutto con le decal. Quello che non ho capito è se le avevi applicate sul fondo lucido, oppure sulla finitura che si vede in foto.
C'è giusto qualche sbavatura tra il bianco della deriva e il blu della fusoliera, ma nel complesso sei stato bravo.
vecchiobonfa ha scritto: 27 settembre 2023, 19:09 Se qualcuno sarebbe tanto gentile da consigliarmi un trasparente adatto lo apprezzerei tanto, grazie!
Inizialmente quale lucido hai usato?
Comunque, se vuoi cambiare, prova il GX100 della Mr Color.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da pitchup »

Ciao
considerate le dimensioni direi hai gestito ottimamente la balena blu!!!
Prevedi qualche lavaggio (ovviamente spero) o è finito???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
vecchiobonfa
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 6 marzo 2023, 11:03
Che Genere di Modellista?: Sono un giovane modellista che sta pian piano imparando e diciamo che sono puro appassionato di aerei anche se conservo un certo interesse anche per navi macchine e carri, riguardo alla scala, sono in una fase di confusione mentale, ma per ora la maggior parte dei kit che faccio sono in 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: assolutamente i gunze
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: modena soliera
Contatta:

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da vecchiobonfa »

Starfighter84 ha scritto: 27 settembre 2023, 20:06 Devo dire che te la sei cavata molto bene... soprattutto con le decal. Quello che non ho capito è se le avevi applicate sul fondo lucido, oppure sulla finitura che si vede in foto.
C'è giusto qualche sbavatura tra il bianco della deriva e il blu della fusoliera, ma nel complesso sei stato bravo.

Inizialmente quale lucido hai usato?
Comunque, se vuoi cambiare, prova il GX100 della Mr Color.
grazie ragazzi, riguardo la questione trasparente ho usato tutto il tempo l'X 22 che nonostante pensassi fosse un lucido trasparente, a me sembra si tratti di un opaco perche manca un bel po quella lucidezza che mi aspettavo e ciò nonostante andando a mettere più strati, nei negozi che ho nei paraggi riesco a trovare solo l' H30, l'H20 e sinceramente non ho idea su quale sia il lucido ne se sia adatto al lavoro che faccio, diciamo che ni dispiacerebbe fare un' ordine super hobby per un colore.
pitchup ha scritto: 29 settembre 2023, 7:57 Ciao
considerate le dimensioni direi hai gestito ottimamente la balena blu!!!
Prevedi qualche lavaggio (ovviamente spero) o è finito???
saluti
riguardo ai lavaggi forse qualcosina sui carrelli e sui motori ma per il resto voglio tenerlo pulito.
E come sempre il Bonfa saluta, passa e chiude.
Immagine ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da Starfighter84 »

vecchiobonfa ha scritto: 2 ottobre 2023, 19:19 grazie ragazzi, riguardo la questione trasparente ho usato tutto il tempo l'X 22 che nonostante pensassi fosse un lucido trasparente, a me sembra si tratti di un opaco perche manca un bel po quella lucidezza che mi aspettavo e ciò nonostante andando a mettere più strati, nei negozi che ho nei paraggi riesco a trovare solo l' H30, l'H20 e sinceramente non ho idea su quale sia il lucido ne se sia adatto al lavoro che faccio, diciamo che ni dispiacerebbe fare un' ordine super hobby per un colore.
Allora continua con l'X-22 che è ottimo. Il problema è che ora hai dato una finitura opaca al modello.. e ti serviranno parecchie mani di trasparente per lucidarlo. Non ti devi arrendere alle prime passate. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Messaggio da FreestyleAurelio »

Alessandro la buona lucidatura di una superficie dipende anche dalla finitura della base da cui parti.
Se oltre ad essere opaca, non è liscia, ci vorrà davvero tanto gloss per lucidarla. Ovviamente in questa condizione l'effetto buccia d'arancia è molto più probabile che lo otterrai.

Infine quoto i suggerimenti di Valerio. Il prodotto che stai utilizzando è più che ottimo, ma vanno rispettate alcune regole di base. Regole che valgono con qualunque lucido utilizzerai
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”