P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sei sicuro fosse in Neutral Grey? le istruzioni indicano questo?
Online i modellisti inglesi sollevano qualche dubbio... e in effetti, il Neutral Grey era un colore americano, perché usarlo se il velivolo era basato in Inghilterra con la vernice delle superfici superiori di origine inglese?
Molto più probabile fosse in Sky o Medium Sea Grey.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Starfighter84 ha scritto: 5 maggio 2022, 10:42 Sei sicuro fosse in Neutral Grey? le istruzioni indicano questo?
On line i modellisti inglesi sollevano qualche dubbio... e in effetti, il Neutral Grey era un colore americano, perché usarlo se il velivolo era basato in Inghilterra con la vernice delle superfici superiori di origine inglese?
Molto più probabile fosse in Sky o Medium Sea Grey.
Ciao Valerio, hai pienamente ragione.
Ora il problema resta il fondo.
Mi ritrovo davanti a 3 opzioni:
1) metto a bagno il modello nello chanteclair e succede quel succede nel pit.
2) Visto che mi ritrovo con una superfice molto scura, provo ad andare di black basing e cerco di salvare il salvabile.
3) Vado di primer nero ad aerografo a mani leggerissime cercando di uniformare il tutto.

Tu/Voi cosa mi consigliate?
A.Ruocco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

alessandro.ruocco ha scritto: 5 maggio 2022, 10:47 1) metto a bagno il modello nello chanteclair e succede quel succede nel pit.
No, al massimo utilizza il decerante Livax applicato con un vecchio spazzolino da denti... così salvi il cockpit.
alessandro.ruocco ha scritto: 5 maggio 2022, 10:47 ) Visto che mi ritrovo con una superfice molto scura, provo ad andare di black basing e cerco di salvare il salvabile.
Assolutamente no, la pezza sarebbe peggio del buco.
alessandro.ruocco ha scritto: 5 maggio 2022, 10:47 3) Vado di primer nero ad aerografo a mani leggerissime cercando di uniformare il tutto.
Idem come sopra.

Ma le istruzioni del foglio decal cosa dicono circa il colore delle superfici inferiori?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Applica il nuovo colore su quello già steso
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Modello sverniciato.
Chanteclair e spazzolino. Paradossalmente ho fatto bene a sverniciare in quanto si attenuato il preshading e mi piace molto di più.
Immagine

Immagine

Fortunatamente il cockpit è salvo
Immagine

Poi ci sono i casi della vita, quando hai 8 tipi di grigio, ma non ne va bene manco uno!
Immagine

Ora aspetto che asciughi per bene, penso comunque ad un 36 ore. Poi riprendiamo il tutto.

Ciao e grazie a tutti
A.Ruocco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Verifica che le stuccature abbiano retto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 834
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da AeroFlanker »

Starfighter84 ha scritto: 5 maggio 2022, 10:52 ...utilizza il decerante Livax...
Curiosità: che vantaggi offre questo decerante rispetto allo chanteclair o l’alcool rosa per sverniciare?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Se opti per il Medium Sea Grey, il Gunze H-306 va bene.
AeroFlanker ha scritto: 5 maggio 2022, 15:23
Starfighter84 ha scritto: 5 maggio 2022, 10:52 ...utilizza il decerante Livax...
Curiosità: che vantaggi offre questo decerante rispetto allo chanteclair o l’alcool rosa per sverniciare?
E' più efficace e pulisce meglio le pannellature. Inoltre scioglie praticamente tutti i colori (lacche e smalti compresi, anche se impiega un pò più di tempo).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Per non rischiare mi sono procurato anche l'ocean gray, sky e medium sea
A.Ruocco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

L'Ocean Grey comunque non ti serve per questo progetto... tornerà utile per altro.
Di che marca li hai presi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”