North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Poli 19 ha scritto: 27 febbraio 2022, 10:26 ciao Mattia,
questo WIP ho notato che è molto dibattuto riguardo al soggetto...per mia ignoranza quasi non ne conoscevo l'esistenza reale. Comunque stai facendo i tuoi ottimi interventi che seguo con interesse!
Grazie come sempre Fiorenzo :-brindisi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti
continuiamo con una parentesi sui cockpit che si trovavano a questo punto:





Una volta posizionati in sede i quadri strumenti tendono a sparire quasi del tutto causa anche la grossa palpebra che li mette in ombra. Sul pavimento si notano appena i pigmenti polverosi che ho passato a pennello per sporcare il piano di calpestio.





I seggiolini sono da scatola comprese le cinture in fotoincisione che ho dipinto a mano con colori vinilici Vallejo. Una caratteristica del cuscino di questi seggiolini è costituita da due tappi neri che svettano all'altezza delle scapole, è una caratteristica che ho riscontrato nei cuscini presenti sui P-51H ed è giusto farla risaltare, senza un dovuta ricerca possono essere scambiati per dei segni di estrattori e rimossi, sarebbe una scelta che ha del paranormale dato che in questi stampi Modelsvit segni di estrattori sono praticamente inesistenti:








Questa è la situazione col seggiolino in loco, per fortuna aiuta a spezzare il look total black di questo aereo. Dalle foto non si nota ma sul cuscino ho passato una mano a pennello di Microsatin della Superscale per dare dei riflessi semilucidi.





A presto con i prossimi aggiornamenti :thumbup:
Ultima modifica di pankit il 2 marzo 2022, 22:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Semplicemente eccezionale, Mattia! :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Mattia
Belli i cuscini gialli! Con tutto quel nero ci stanno davvero bene.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao mattia,

bella botta di colore quei cuscini! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

L'unica cosa che stona è lo spessore della plastica del seggiolino Mattì... il resto è bello as usual!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da fearless »

Vai alla grande!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

pitchup ha scritto: 3 marzo 2022, 8:22 Ciao Mattia
Belli i cuscini gialli! Con tutto quel nero ci stanno davvero bene.
saluti
microciccio ha scritto: 3 marzo 2022, 8:51 Ciao mattia,

bella botta di colore quei cuscini! :-oook

microciccio
fearless ha scritto: 3 marzo 2022, 12:44 Vai alla grande!
sidewinder89 ha scritto: 2 marzo 2022, 20:45 Semplicemente eccezionale, Mattia! :-oook
Grazie ragazzi, sono contento che questo contrasto sia convincente! :-D
Starfighter84 ha scritto: 3 marzo 2022, 9:58 L'unica cosa che stona è lo spessore della plastica del seggiolino Mattì... il resto è bello as usual!
Hai ragione Vale, i seggiolini non li ho proprio toccati perchè sulle pareti laterali del seggiolino c'è un bordino più spesso e carteggiando lo avrei perso per poi doverlo rifare, mi son detto che dentro al cockpit poi si vedrà relativamente e sono andato di pigrizia lo ammetto :-evvai
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Mattia,
veramente belli quegli interni...col giallo si ravvivano!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: North American F-82G Twin Mustang - Modelsvit 1/48

Messaggio da pankit »

Buongiorno a tutti,
una volta concluso il cockpit è tempo di pulire a fondo e allineare tutti i pezzi che compongono il vano carrello posteriore e i radiatori con relativi condotti. Quanto parlo di "pulire a fondo" mi riferisco all'operazione di pulizia dei punti di giunzione di ogni pezzo che utilizzo su questo kit dato che i punti di connessione con la stampata, se non rimossi e appianati al meglio, possono compromettere le giunzioni tra le varie parti e la fusoliera a discapito del montaggio che non potrebbe risultare non molto preciso (a sentire da altri modellisti che hanno già montato il kit un pò troppo di corsa).

Nel vano carrello posteriore ho forato i fori di alleggerimento all'interno del vano e ho verniciato il tutto con un Interior Green MRP-131 USAF Interior green, le istruzioni del kit consigliano l'utilizzo di un yellow zynch chromate per l'interno dei vani e per i relativi portelli, tuttavia dalla documentazione fotografica in mio possesso e confrontandomi con altre foto fornitemi da Fulvio alias Spillone non si vede o intravede mai la presenza di un giallo in particolare per i portelli, si intravede dell'alluminio e questo ci ha portato a dedurre come probabilmente i vani fossero in interior green e i portelli lasciati in alluminio come era sovente fare in quegli anni.
Del resto i Twin Mustang serie early avevano tutti gli elementi di carrello e vani in alluminio e solo il Twin Mustang conservato al museo dell'USAF presenta tutti questi elementi in yellow zynch chromate:





I radiatori e i condotti sono in Alclad ALC-106 White Aluminium e le griglie hanno ricevuto un lavaggi ad olio in marrone scuro, mi si soffermo il minimo perchè andrà tutto a sparire:





Le due fusoliere incollate rispettivamente al loro posto: nella seconda foto si nota la palpebra della fusoliera del pilota non perfettamente incollata con un bel gap visibile, ecco quello è stato il solo punto in cui ho avuti problemi di contatto e ho dovuto svuotare un pò di plastica all'interno della palpebra per il troppo spessore, nonostante l'intervento dovrò rifinire ancora, state molto attenti in quel punto e chiudete al massimo altrimenti ci saranno problemi inevitabili con il trasparente del parabrezza!









Ci sono dei punti un pò scomodi sui quali consiglio di dedicare parecchio tempo alla carteggiatura e alla reincisione di elementi persi, in primis nelle prese d'aria sotto ciascuna fusoliera in quanto è scomposta in due semivalve e una parte superiore:





Altro punto critico sul quale cadrà inevitabilmente l'occhio è la giunzione delle semifusoliere in prossimità delle derive, la linea di divisione passa al centro del prolungamento dorsale e tanti pannelli vengono divisi a metà e necessitano un bel lavoro di pulizia:





Alle spalle dei cockpit c'è un altro elemento che ho preferito ricostruire piuttosto che dannarmi nello stuccare e carteggiare, credo si tratti di una guida di scorrimento per il canopy che in ogni caso dovrebbe sparire sotto le calotte aperte:





Per adesso è tutto, si prosegue col montaggio e la pulizia :-yahoo
Rispondi

Torna a “Under Construction”