Su-33 Flanker D - 1/72 Zvezda

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio... ma il primer lo avevi steso solo sotto? dalle foto mi sembra sia stato passato in maniera non proprio uniforme... molto a chiazze. Inoltre.. faresti una foto sia della boccetta di Surfacer, sia della nitro che utilizzi?

Per la zona motori... è saltato solo lo strato di Alclad o è venuto via anche il primer?
Ad ogni modo, come già detto, per me hai iniziato troppo presto la verniciatura degli scarichi.. forse era meglio terminare completamente il montaggio e, soprattutto, aggiungere le derive.
Fly-by-wire ha scritto: 18 aprile 2020, 16:46 oi con due punti di ciano sono riuscito e poi ci sono andato di Tappo Verde...spero non si sia infiltrata sotto al nastro
Mai incollare i trasparenti con le mascherature applicate... se il collante si infiltra lo scopri solo alla fine del modello. Io darei un'occhiata sotto...
Fly-by-wire ha scritto: 18 aprile 2020, 16:46 Quando si maschera col nastro, più il nastro rimane e più aumenta il rischio di fare danni, oppure sia che resti incollato 1 ora o 1 mese non cambia?
Cambia... più il nastro rimane sulla superficie più potrebbe sporcare il trasparente. Personalmente le parti mobili le maschero e le rifinisco (comprese eventuali decal e lavaggi) nel giro di 12/15 giorni... il parabrezza lo maschero per ultimo, poco prima di iniziare la verniciatura.
Ad ogni modo.. se il nastro è buono e stai attento a non dargli mani di vernice o trasparenti troppo abbondanti sopra.... puoi stare abbastanza tranquillo.
Fly-by-wire ha scritto: 18 aprile 2020, 16:46 Avendo faticato con i trasparenti mi sono documentato un attimo sul Forum e ho visto che in tanti usano la "Future"...è questa?
E' lei, confermo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

Maver76 ha scritto: 19 aprile 2020, 9:45 Ciao Fabio, mi son letto il wip tutto d'un fiato, ho anch'io questo kit e quando sarà il suo turno prenderò parecchi spunti dal tuo wip.
Ha fatto ottimi lavori di miglioria e la zona motori è molto convincente, non vedo l'ora di vederlo colorato tutto !
Ciao Cosimo, non vedo l'ora anch'io :-SBAV Contento si essere d'aiuto :-oook
esaphoto86 ha scritto: 19 aprile 2020, 10:23 Ciao Fabio,bel lavoro complimenti.
Perdona l'ignoranza,ma che cos'é quel liquido viola che metti sulle mascherature e a che serve?
Ciao Emanuele, Grazie! :-oook Quello è un liquido mascherante, io uso l'Humbrol Maskol, ma ne trovi di tutte le marche. Io lo uso soltanto per "tappare" le giunzioni tra i nastri quando maschero certe zone, mai sulla vernice
Bonovox ha scritto: 19 aprile 2020, 19:54 Si Fabio l'ho preso anch'io quel flacone di Future. Il nastro se sotto non hai passato lucidanti vari può stare anche se è meglio non esagerare.
Vaiii... :-oook
Perfetto :-oook grazie Francesco! :-V
Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2020, 21:36 Fabio... ma il primer lo avevi steso solo sotto? dalle foto mi sembra sia stato passato in maniera non proprio uniforme... molto a chiazze. Inoltre.. faresti una foto sia della boccetta di Surfacer, sia della nitro che utilizzi?
Ciao Valerio, l'ho passato solo sulle zone reincise / stuccate per verificare il lavoro e non su tutto il modello. Ecco i prodotti, ho diluito al 70%.


Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2020, 21:36 Per la zona motori... è saltato solo lo strato di Alclad o è venuto via anche il primer?
A quel punto il primer l'avevo tolto tutto, quindi ho steso l'Alclad Steel sulla plastica.
I ragazzi l'altro giorno mi hanno fatto notare che il modello potrebbe essere stato unto visto che lo prendo sempre a mani nude, purtroppo i motori li avevo già fatti. Così poi ho pulito il modello con l'alcool prima della verniciatura
Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2020, 21:36 Ad ogni modo, come già detto, per me hai iniziato troppo presto la verniciatura degli scarichi.. forse era meglio terminare completamente il montaggio e, soprattutto, aggiungere le derive.
Alla fine ho fatto delle prove a secco e non me la sono sentita di incollare perchè poi lo spazio di manovra sarebbe stato davvero limitato, le monterò addirittura alla fine dopo la verniciatura assieme a canard, flap e pinne ventrali, ho verificato le unioni di questi pezzi alla fusoliera e non creano gap :-laugh Ora sono già al preshading
Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2020, 21:36 Mai incollare i trasparenti con le mascherature applicate... se il collante si infiltra lo scopri solo alla fine del modello. Io darei un'occhiata sotto...
Ho controllato ed è tutto ok...mi è andata bene :-fiuu

Grazie per la spiegazione sul nastro e per la Future :-oook Vedrò di prenderla così posso gestire meglio i trasparenti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Starfighter84 »

A giudicare dalla foto, quel Srufacer mi sembra abbastanza "slegato".... nel senso che la parte di pigmento si è posata sul fondo.
Lo agiti o lo muschi solo con quello stuzzicadenti che vedo?
La diluizione la esegui a parte o dentro la boccetta originale?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 19 aprile 2020, 23:06 A giudicare dalla foto, quel Srufacer mi sembra abbastanza "slegato".... nel senso che la parte di pigmento si è posata sul fondo.
Lo agiti o lo muschi solo con quello stuzzicadenti che vedo?
La diluizione la esegui a parte o dentro la boccetta originale?
Ciao Valerio, può essere perchè tutto il pigmento era sul fondo e poi ho mescolato con quello stuzzicadenti per 2 minuti tipo...forse non abbastanza
La diluizione la eseguo sempre a parte, in questo caso (so che non si fa :oops: ) nella coppetta dell'aerografo, 7 gocce di nitro e 3 di primer poi ho mescolato.

Però non so se ricordi che avevo avuto già prima il problema ed avevo riprovato su una cavia...questa, ed avevo risolto grazie a te



E stavolta ho eseguito le stesse procedure, le uniche varianti sono il modello diverso e il fatto che ho mescolato di meno il primer :think:
Penso che al 99.9% la colpa sia mia e non dei prodotti

Ti ringrazio per l'interessamento e mi scuso per l'insistenza :-V
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Starfighter84 »

Non devi scusarti, figurati.
Penso che il problema sia anche della stesura non omogenea... in pratica sul Flanker ne hai dato un velo che è rimasto più polveroso che compatto... anche quello ha influito.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
yamato01
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 16 settembre 2012, 23:22
Che Genere di Modellista?: prediligo Aerei ma adoro anche navi e carri
Aerografo: si
colori preferiti: tam e gunze
scratch builder: si
Nome: salvatore
Località: Valenzano (Bari)

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da yamato01 »

il su 33 è uno spettacolo di eleganza ne ho anche io uno ma in 48 appena riesco a tornare nel mio deposito lo prendo e lo metto in cantiere
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 20 aprile 2020, 23:44 Non devi scusarti, figurati.
Penso che il problema sia anche della stesura non omogenea... in pratica sul Flanker ne hai dato un velo che è rimasto più polveroso che compatto... anche quello ha influito.
Ho capito, grazie Valerio :-oook Non ho considerato alcuni fattori e sono incappato nell'errore :oops:
yamato01 ha scritto: 21 aprile 2020, 8:13 il su 33 è uno spettacolo di eleganza ne ho anche io uno ma in 48 appena riesco a tornare nel mio deposito lo prendo e lo metto in cantiere
Ciao Salvatore, hai proprio ragione su questo aereo :-V In futuro lo rifarò sicuramente e spero con meno errori :-boing

Ecco un piccolo aggiornamento :-yahoo :-yahoo

Ho eseguito il preshading con il Rubber Black l'XF-85 lungo le pannellature, e dei piccoli spot di Bianco XF-2 e Ocean Gray XF-82...Forse ho esagerato un po :lol:





Inoltre a volte mi scappa il trigger è succedono i pasticci :-coccio





Ringrazio Fabrizio e Jacopo per il suggerimento dei Mr. Paint ma alla fine dati i tempi biblici con cui avvengono le spedizioni nella mia zona e dato che ho in casa alcune tonalità di blu / azzurro Tamiya e Mr. Hobby ho deciso di arrangiarmi creando qualche mix :geek:









In foto data l'illuminazione risulta molto chiaro ma visto dal vivo il colore è meno acceso e non così azzurro.
Ora armato di nastro e patafix devo cercare di capire come mascherare questa complessa mimetica :-woooo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Starfighter84 »

Un pò fitto il Pre Shading... alla fine si vedrà poco. Ma va bene anche così... personalmente non mi ricordo di aver visto Flanker navali molto usurati.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Sotto mi sembra ok! Lucidi, lavaggi ed opaco faranno il resto... :-oook
Sopra, a livello tecnico mi sembra ben equilibrato, di norma questi velivoli sono puliti.. sulla tonalità lascio la parola a chi ne sa di più! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Su-33 Flanker D "Red 80" - 1/72 Zvezda

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 22 aprile 2020, 11:19 Un pò fitto il Pre Shading... alla fine si vedrà poco. Ma va bene anche così... personalmente non mi ricordo di aver visto Flanker navali molto usurati.
Ciao Valerio, hai ragione mi è uscito troppo pesante cavolo.
Per l'usura dici che dando un'altra mano leggera di colore si attenuerebbe l'effetto coprendo ancora di più le ombre sotto?
rob_zone ha scritto: 22 aprile 2020, 12:30 Ciao Fabio

Sotto mi sembra ok! Lucidi, lavaggi ed opaco faranno il resto... :-oook
Sopra, a livello tecnico mi sembra ben equilibrato, di norma questi velivoli sono puliti.. sulla tonalità lascio la parola a chi ne sa di più! :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Roberto, ti ringrazio :-oook
Forse darò un'altra mano di colore sotto perchè ora che lo guardo bene mi sembra anche di aver coperto di più sopra :geek:
Poi come mi avete fatto notare non erano così usurati :-laugh solo un po sporchi


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte scalemodels.ru
Rispondi

Torna a “Under Construction”