Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Salve,
come ho scritto sopra, ho finito di montare, stuccare (almeno spero..), e dare il primer all'aereo. Per ora ho lasciato indietro il Canopy, elica, carrello ed altri pezzettini più piccoli e fragili, perchè temo che mi possano dar noia durante la pittura, oppure sciaguratamente rompersi.





Come però potete notare, nonostante tutto e proprio sul finire del montaggio, ho rotto il "pungiglione" (come si chiamerà esattamente? :think: ) destro che era parte integrante dell'ala e non incollabile dopo. Fortunatamente sono riuscito a recuperare il pezzettino rotto. L'ho incollerò però alla fine di tutto.
Ecco adesso un paio di foto più dettagliate:







Essendo il mio primo lavoro mi accontento (per ora), anche se qualche reincisione post stuccatura poteva andar meglio. Ho provato a rimetterci mano, ma purtroppo non sono riuscito a migliorare granchè la situazione...
Ultima modifica di Stefano61 il 17 giugno 2019, 10:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Stefano61 ha scritto: 15 giugno 2019, 13:30 ho rotto il "pungiglione" (come si chiamerà esattamente? :think: )
...chiamasi cannone Hispano da 20 mm. L'ala dello Spit è un' opera d'arte davanti alla quale ci si inginocchia e si prega San Reginald Mitchell.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Grazie! Faccio ammenda e m'inchino pure io al cospetto di Mr Mitchell!! Presumo sia il realizzatore dello Spit..
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Salve a tutti,
nell'affare panciuto sotto l'elica che termina con una presa d'aria, va dipinto del solito colore del sotto dell'aereo, oppure in metallo??
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da pitchup »

Ciao
quello a cui ti riferisci è la presa d'aria del carburatore. Il colore estrno è il medesimo della panza del velivolo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Grazie! Ovviamente io lo immaginavo color alluminio e avevo già dato la base scura! Classiche gaffes del debuttare, credo. Rimedierò...
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da microciccio »

Stefano61 ha scritto: 15 giugno 2019, 13:30...
Essendo il mio primo lavoro mi accontento (per ora), anche se qualche reincisione post stuccatura poteva andar meglio. Ho provato a rimetterci mano, ma purtroppo non sono riuscito a migliorare granchè la situazione...
Ciao Stefano,

in effetti si notano ancora delle stuccature da rifinire. Comunque è solo questione di farci la mano e col tempo la situazione migliorerà decisamente. ;)
Off Topic
pitchup ha scritto: 15 giugno 2019, 19:27...
Stefano61 ha scritto: 15 giugno 2019, 13:30 ho rotto il "pungiglione" (come si chiamerà esattamente? :think: )
...chiamasi cannone Hispano da 20 mm. L'ala dello Spit è un' opera d'arte davanti alla quale ci si inginocchia e si prega San Reginald Mitchell.
...
Amen Max! :-V :-V :-V
Stefano61 ha scritto: 15 giugno 2019, 20:04 Grazie! Faccio ammenda e m'inchino pure io al cospetto di Mr Mitchell!! Presumo sia il realizzatore dello Spit..
Lo è Stefano. Reginald Mitchell.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Vista la foto di R.Mitchell: assomiglia a Boniperti!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Salve a tutti!
Sto proseguendo col mio primo lavoro. Inizialmente ho dato il primer con la bomboletta ed ho iniziato la pittura a pennello del sotto dell'aereo. Inizialmente ho fatto un preshading usando il marron chocolate in acrilico Vallejo abbastanza diluito. Poi sono passato alla camo sempre del sotto usando un pennello piatto di 4, diluendo molto facendo 3/4 passate. Il colore della suddetta l'ho ottenuto usando sempre gli acrilici Vallejo, mescolando il bianco con un pizzico di nero ed una puntina di blu.
Poi ho fatto solo su metà del sotto dell'aereo, un postshading ad olio usando il bruno van dijck ben diluito. Sempre col medesimo ho poi fatto un pò d'invecchiatura.







A questo punto mi sono fermato perchè non vorrei avere esagerato nel mettere in risalto la pannellatura. Chiedo cortesemente consiglio a Voi su questo e su altro, eventualmente.
Grazie per le Vs risposte.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Io sono un fan dei forti contrasti...quindi per me va bene!
Per la tonalità del colore usata passo la palla a chi si intende di colori RAF però.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”