Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da pocios »

Il motore ha preso la sua "via" nel senso che ora posso verniciarlo e trattarlo separatamente dal velivolo, per poi assemblarlo in un momento successivo.. Per quanto riguarda il parabrezza ho sospeso un momentino il proseguo lavori perché studiando le foto ho visto che dovrò apporre uno "scivolo" di stucco lungo tutto il perimetro per risolvere gli scalini che invece propone in semplice assemblaggio, quindi mi prendo un attimo di tempo per affrontare il parabrezza in seguito, almeno a modello assemblato nelle macro parti , che provato "a secco" oggi , torna abbastanza.(ovviamente stucco galoppando). Oggi ho congiunto le prese d'aria e il pannello appena dietro l'abitacolo che ho dovuto stuccare nelle giunzioni con dello stucco liquido in quando la linea di giunzione presentava una profonda fessurazione.
Altro progress odierno è l'assemblaggio sempre a secco, del radome di prua con la carlinga (che pensavo peggio) e l'inizio della lavorazione den vano carrello anteriore, fondamentale per poter chiudere la carlinga con la sezione delle ali a delta.
Un consiglio che VI volevo chiedere , anche se c'è tutto il tempo, e se posizionare i flaps in assetto abbassato piuttosto che in linea con l'asse dell'ala. Che mi consigliate? L'aereo è contestualizzato in mostra statica non più' operativo e non in parcheggio per/post volo .. Thanks e buona Pasqua a tutti!!!ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da Poli 19 »

meglio un momento di riflessione...pensavo volessi usare le pinze che si vedono in foto per sistemare il parabrezza...
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da pocios »

Ahahah quelle pinze in effetti a volte avrei la tentazione di usarle ;-D ahahah le uso in realtà per aprire i vasetti di colore serrati o i tubetti di colla incollati..

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da pocios »

Progression today: anche se Pasqua si va' avanti (mai fermarsi per troppo tempo altrimenti si perde il filo del discorso). Oggi ho colorato i vani carrelli e lavati con dello smoke tamiya.
Ho ultimato inoltre il terminale di scarico del mirage, dando un fondo di nero opaco, su cui ho spruzzato dello steel successivo a del gun metal. Terminata la corona in alluminio ho proceduto con un tenue lavaggio con del nero avorio ad olio sull'esterno dei petali, ed infine uno sbuffo Leggerissimo di jet exhaust solo sull'apertura centrale delloImmagineImmagineImmagine scarico. Questo è il risultato

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da Poli 19 »

caro Luca, quindi oggi a Pasqua non sono solo a lavorare...ottimo aggiornamento dei lavori...ben fatti i vani!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1958
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da Enrico59 »

I lavori procedono spediti. Aprirai anche le innumerevoli prese d'aria disseminate nella panza? E' un lavoro non facile ma che secondo me giova all'aspetto del modello.
Un saluto

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da Vegas »

Di stucco ce ne va in questo kit eh?
Ce l'ho anche io e ho capito che lo terrò per momenti più miti.
Buon lavoro
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da pocios »

Oggi giornata di assemblaggio strutturale: ali-tronco-cono di prua e fotoincisioni degli aerofreni chiusi. Chiusi perché essendo un modello posto in mostra storica non opto per aprire troppi vani e troppe prese d'aria.
Come previsioni di stucco stiamo messi bene.. Bene nel senso che ne serve parecchio e ora è il momento di mascherare il parabrezza e posizionarlo visto che oggi ho chiuso anche la parte inferiore della prua (serrata con pinze elastiche e fasce costrittive elastiche).
Ho introdotto un peso metallico adeguato ( una grossa vite da legno) e ho chiuso il cono do prua, con qualche difficoltà.Immagine

Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Inserendo degli spessori all'interno della fusoliera per allargarla avresti ridotto di gran lunga le fessure lungo la giunzione delle ali... risparmiandoti un bel pò di lavoro.

PIU' SI ADATTA PRIMA, MENO SI STUCCA DOPO.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Mirage III EA "Grupo Aéreo 8 De Caza" - Malvinas 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

se rappresenti un esemplare in esposizione statica ritengo che la soluzione migliore sia quella di lasciare le parti mobili in posizione neutra ed evitare portelli aperti salvo sia protagonista in una rappresentazione scenica museale.

My two cents.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”