Il motore ha preso la sua "via" nel senso che ora posso verniciarlo e trattarlo separatamente dal velivolo, per poi assemblarlo in un momento successivo.. Per quanto riguarda il parabrezza ho sospeso un momentino il proseguo lavori perché studiando le foto ho visto che dovrò apporre uno "scivolo" di stucco lungo tutto il perimetro per risolvere gli scalini che invece propone in semplice assemblaggio, quindi mi prendo un attimo di tempo per affrontare il parabrezza in seguito, almeno a modello assemblato nelle macro parti , che provato "a secco" oggi , torna abbastanza.(ovviamente stucco galoppando). Oggi ho congiunto le prese d'aria e il pannello appena dietro l'abitacolo che ho dovuto stuccare nelle giunzioni con dello stucco liquido in quando la linea di giunzione presentava una profonda fessurazione.
Altro progress odierno è l'assemblaggio sempre a secco, del radome di prua con la carlinga (che pensavo peggio) e l'inizio della lavorazione den vano carrello anteriore, fondamentale per poter chiudere la carlinga con la sezione delle ali a delta.
Un consiglio che VI volevo chiedere , anche se c'è tutto il tempo, e se posizionare i flaps in assetto abbassato piuttosto che in linea con l'asse dell'ala. Che mi consigliate? L'aereo è contestualizzato in mostra statica non più' operativo e non in parcheggio per/post volo .. Thanks e buona Pasqua a tutti!!!


Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk